Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
si è detto tanto di questo nostro legame nonostante alti e bassi ma ci siamo sempre per chi ha bisogno, nel mio caso non riuscendo ad avere una resa decente per il radar altimetro ho chiesto aiuto per riprodurlo e il buon Mattia ha risposto alla chiamata! è stato molto gentile a riprodurre un dettaglio abbastanza ostico e quando me l'ha rispedito indietro era... a prova di bomba SmartSelect_20221108_103230_WhatsApp by Jacopo Ferrari, su Flickr
Lascio dopo a Mattia la spiegazione del metodo per riprodurlo.
Una volta ripreso il pezzo ho ripreso a fare il punto della situazione e mentre per il montaggio non ci sono scogli e problemi se non quelli che ho preventivato nel prossimo aggiornamento c'è un problema non da poco per le decal. i colori scelti da kinetic sono completamente errati, la M.M. è in grigio medio, mentre dovrebbe esser di un grigio decisamente più scuro oltre a questo ci sono errori ben più gravi di dimensione: IMG-20221106-WA0067
Oltre a tutto questo il set Tauro anche se VA SBORDATO non torna come dimensione sul Kinetic quindi creerebbe dei punti senza stencil o con stencil troppo piccoli...
Infine il mercato After non propone matricole e scritte ASA-M (si possono fare con dei collage molto complessi) e se le propone sono del colore errato... quindi che fare?
Beh abbastanza semplice, con un paio di colleghi inizio a pensare a decal autoprodotte e/o mascherine pretagliate ma per un Hasegawa.
Questo perchè il Kinetic subirà un cambio di soggetto, ovviamente un CBO questo perchè non volevo assolutamente giocarmi il lavoro di Mattia, e diventerà un ASA... questo ASA
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte aviation-report.com
Questo per tanti motivi, prima di tutto è un soggetto che avevo già in programma di fare, poi è un CBO (M.M. 6909) poi non ha matricola esposta, nessuno stencil se non i principali e ho 3 fogli decal che lo contengono, quindi spero d'esser tranquillo!
Ora tempo che mi arrivi il pit corretto per gli ASA e si riparte!
Ciao Jacopo
devo dire che, malgrado io sia un fan della livree anonime, la scelta di questo '104 trapanese unico mi piace molto! Se poi lo stracarichi con i 4 serbatoi diventi ancora di più il mio eroe!!!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Buongiorno a tutti,
mi inserisco con un piccolo intervento per mostrare come ho modificato il pezzo inviatomi da Jacopo per realizzare le antenne del radar altimetro, come primo passaggio ho voluto creare una superfice "vergine" sulla quale realizzare gli incavi rettangolari delle due antenne, ho tappato le luci con dei rod cilindrici e li ho affogati nel cianoacrilato:
Una volta carteggiato e chiuso i fori ho passato una mano di Mr.Surfacer 1000 diluito al 70% con nitro per controllare la situazione:
Amo particolarmente questo primer in quanto permette di disegnare a matita i dettagli che si vogliono ricreare, in questo modo ho tracciato il perimetro della prima antenna:
Successivamente, una volta realizzato e sagomato il foro rettangolare, ho tappato la parte posteriore con un pezzo di plasticard e ho realizzato l'antenna vera e propria sagomando un nuovo rettangolino di plasticard da 0.3mm, la pannellatura all'interno dell'antenna è realizzata a matita.
Terminata la prima antenna (che ha fatto da cavia) ho provveduto a tracciare e a realizzare la seconda, la plastica è stata forata in più punti con un trapanino a mano e poi l'interno viene rifinito con delle microlime.
Ed eccovi il risultato terminato: i particolari dentro alle antenne come pannellatura e viti sono realizzati a matita e sono stati sigillati con del gunze opaco H20 in modo da permettere poi a Jacopo di sfruttarle così come sono mascherandole con del nastro prima di verniciare il modello.
Perdonate la qualità delle foto ma sono realizzate col cellulare!
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Ti ringrazio Mattia !
Questa operazione è il frutto di tante cose: esperienza, capacità, inventiva, conoscenza di materiali e tecniche, che ci doni !
Grazie ancora
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ho sempre pensato che se fosse diventato quello lo schema ufficiale a bassa visibilità, i nostri '104 sarebbero stati ancora più belli (se mai fosse stato possibile visto che la loro bellezza era già a livelli top!). Solo che, alla fine, a livello modellistico sta mimetica è diventata abbastanza noiosa e troppo vista...
Farai la versione "ufficiale", o quella con cui (pare) abbia volato maggiormente... ovvero con lo stabilizzatore in mimetica NATO?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Interessatissimo a questo wip: questa versione mi stuzzica da un bel po' dopo averla vista sullo speciale 104 di Sky Model. Quindi seguo e prendo appunti.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam