Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
i seggiolini meriterebbero un aftermarket in resina Paolo. Il pitot lo hai già incollato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑21 luglio 2023, 14:34
i seggiolini meriterebbero un aftermarket in resina Paolo. Il pitot lo hai già incollato?
Ciao Valerio
Per i seggiolini ci stò pensando tanto non sono incollati ma solo appoggiati per le foto quindi posso cambiarli quando voglio.
Anche il pitot è solo appoggiato.
Ciao Paolo
vedendo il modello montato mi viene da chiederti se hai ripassato i pannelli?? Più che altro perchè mi ricordo che l'IDS Hase li aveva molto meno evidenti.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: ↑4 agosto 2023, 19:40
Ciao Paolo
vedendo il modello montato mi viene da chiederti se hai ripassato i pannelli?? Più che altro perchè mi ricordo che l'IDS Hase li aveva molto meno evidenti.
saluti
Si le ho ripassate tutte erano sottilissime in alcuni punti quasi invisibili penso che alla prima passata di vernice sarebbero sparite.
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
mi sembra che Hasegawa abbia raccordato bene il radome.
microciccio
Nota: immagini tratte dai precedenti post e da qui.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao
In merito al radome, in effetti, per tutte le case modellistiche, quello dell'ADV è stato sempre di più semplice interpretazione a livello di kit, diversamente da quanto avvenuto per il "concavoconvesso" radome dell'IDS dove sono caduti tutti.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
microciccio ha scritto: ↑8 agosto 2023, 9:55
Ciao Paolo,
mi sembra che Hasegawa abbia raccordato bene il radome.
microciccio
Nota: immagini tratte dai precedenti post e da qui.
Si Hasegawa ha fatto un bel lavoro per il raccordo del raddome dell' ADV avevo già fatto il confronto come te con varie foto
pitchup ha scritto: ↑8 agosto 2023, 16:33
Ciao
In merito al radome, in effetti, per tutte le case modellistiche, quello dell'ADV è stato sempre di più semplice interpretazione a livello di kit, diversamente da quanto avvenuto per il "concavoconvesso" radome dell'IDS dove sono caduti tutti.
saluti
Condivido il raddome IDS è cannato da tutti
Quello che secondo me è quasi uguale nella forma (parlo solo del raddome) in scala 1/72 è Italeri.
lillino ha scritto: ↑11 agosto 2023, 11:26
Quello che secondo me è quasi uguale nella forma (parlo solo del raddome) in scala 1/72 è Italeri.
... In effetti
Ricordo ora che pure la Monogram negli anni '80 aveva un Tornado in catalogo....non ho mai visto le stampate o un modello finito però
fonte: https://www.ebay.com/itm/134113576800
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!