Re: GB FF.AA.ITA 23 -VELTRO_3-F-84F 1/48 Kinetic FINITO 03/03/2024

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Ape 14/05/2022

Messaggio da rob_zone »

Cavolo le ruote!!! Le ruote sono pazzesche!!!
VELTRO_3
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: STEFANO FERRARI

Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Ape 14/05/2022

Messaggio da VELTRO_3 »

Bene, grazie ancora a tutti per la pazienza.
Si fa sempre più strada l'idea di riprodurre l'F-84F in manutenzione ordinaria all'interno di un hangar. Per questo motivo mi sono "portato avanti", realizzando un accessorio indispensabile ai manutentori: il carrello porta tubo di scarico. Non so bene se avesse un nome o una denominazione USAF. Se qualcuno ne è al corrente, non esiti a indicarmelo che provvederò al recupero della documentazione e verifica dimensionale. Nella documentazione tecnica relativa ai sistemi di terra in uso e specifici per l'F-84F, non viene citato niente che assomigli a questo accessorio, ma, considerando la vastità documentale.... Questo carrello risulta presente però in ogni hangar, e così, dalle foto e con il solito sistema di proporzioni, ho realizzato la struttura portante. Alle due estremità superiori, portava una vite di registro con manovella di regolazione, mentre in quelle inferiori, le due ruote permettevano un rapido collocamento del carrello dove serviva. Completano il tutto le due controfasce di fermo del tubo di scarico. Il tutto rigorosamente giallo!
Il tubo di scarico, invece, è stato realizzato con le due protezioni alle estremità che saranno colorate di rosso. Altri dettagli interni saranno riservati per il tubo di scarico installato sul motore (lo sto disegnando...!). Solo una nota: l'estremità che si aggancia al motore, se si nota, è un normalissimo tronchetto americano privo di guarnizione, che altri non sono che due piani inclinati di 20° stretti con una fascia metallica (clamp), registrata e fissata con vite. Estremamente rapido come giunzione e dalle regolazioni su infinite posizioni!! Bene, adesso le foto.
Immagine_DSC7231
Immagine_DSC7233
Immagine_DSC7236
Immagine_DSC7238 by Jacopo Ferrari, su Flickr
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Ape 02/06/2022

Messaggio da davmarx »

Bel lavoro Stefano. :-oook
Una curiosità che mi è sorta non conoscendo i particolari in questione, lo scarico che hai realizzato presenta l'angolo che si nota in foto oppure è solo sistemato in modo provvisorio?
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
VELTRO_3
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: STEFANO FERRARI

Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Ape 02/06/2022

Messaggio da VELTRO_3 »

Il tubo di scarico presenta effettivamente un angolo di 4° per compensare la posizione inclinata del motore all'interno del velivolo.
Probabilmente il motore è stato sistemato inclinato rispetto l'asse di simmetria del velivolo per poter avere la massima disponibilità di aria dai condotti senza sacrificare dimensioni serbatoi, posizioni apparati radio e quant'altro servisse. Questo però facilitava sia l'inserimento che l'estrazione del motore stesso.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Ape 02/06/2022

Messaggio da davmarx »

Grazie per le informazioni sempre interessanti. :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12299
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Ape 02/06/2022

Messaggio da FreestyleAurelio »

Gran bei lavori, Stefano. Complimenti
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26377
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Ape 02/06/2022

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

il commento ai lavori svolti può essere solo questo
:-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1065
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Ape 02/06/2022

Messaggio da Edomanzo97 »

mamma mia hai una mano spettacolare, come dicevo a jacopo non vedo l'ora di vedere il progetto finito!!
attendo trepidante i prossimi aggiornamenti!!!


EDO
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Ape 02/06/2022

Messaggio da fabio1967 »

Io continuo a non avere parole...
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-84F 1/48 Kinetic Agg Ape 02/06/2022

Messaggio da Jacopo »

Un aggiornamento volante lo posto pure qui!

Ho dato i colori all'apetta e inizia a sembrare effettiavente un mezzo :-sbraco

A breve con il resto dell'Up su colori utilizzati ecc...

ImmagineIMG-20220605-WA0001
ImmagineIMG-20220605-WA0003 by Jacopo Ferrari, su Flickr
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Italiane 2023”