Stamattina ho iniziato la colorazione. Ho usato il gunze H-311 schiarito in due tonalità. Sembra essere venuto fuori un po di effetto mattonellato, ma con i successivi passaggi confido di amalgamare meglio le tonalità.
Ciao
Non ho capito se farai un preshading classico o un patchwork.
Nel secondo caso (più lungo da realizzarsi...ma, secondo me più, soddisfacente visivamente) io darei una nuova botta di H311 su quella base nera. Poi con il bianco puro un ulteriore patchwork al centro dei pannelli.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Fabio credo ci sia un typo... hai usato il Gunze H-331?
Vediamo col verde che effetto fa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
pitchup ha scritto: ↑5 maggio 2023, 15:16
Ciao
Non ho capito se farai un preshading classico o un patchwork.
Nel secondo caso (più lungo da realizzarsi...ma, secondo me più, soddisfacente visivamente) io darei una nuova botta di H311 su quella base nera. Poi con il bianco puro un ulteriore patchwork al centro dei pannelli.
saluti
Ciao Max, il patchwork non l’ho mai sentito prima, quindi me lo studierò ma non per questo kit.
Pensavo al classico post. Leggendo qui sul forum, vedo che si applica il post dopo gli olii. Ma quindi con le decal già applicate e facendo molta attenzione o si fa un passaggio ulteriore di lucido sopra il post e poi le decals?
Ciao Fabio
Ahhh... infatti dalle foto non avevo capito quali tra le due tecniche preshadingzzanti stessi usando.
Fabio73 ha scritto: ↑6 maggio 2023, 14:51
Leggendo qui sul forum, vedo che si applica il post dopo gli olii.
...no fermo... prima postshadinghizzi tutto, poi lucido e olii. Forse la cosa alla quale ti riferisci è la desatuazione delle decals, cioè passare dell' "acqua sporca" per spegnere colori e decals?
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Grazie Max, no in effetti ho proprio letto che dopo aver applicato lavaggi e filtri, allora viene fatto il post.
Mi sembra fosse un wip di Valerio, ora provo a cercarlo.
Fly-by-wire ha scritto: ↑6 maggio 2023, 15:49
Ciao Fabio, vedo che i lavori avanzano
Ad essere sincero non mi convincono il verde e l'andamento delle macchie
Già, neanche a me le macchie. Il verde è il gunze H-78 con un 10% di bianco per quello base e circa il 30% per quello schiarito. Il gunze del grigio ho sbagliato a scrivere, ha ragione Valerio ovviamente, era un H-331.
Per l'andamento ho provato a seguire lo schema della guida, cercando di fare riferimento ai pannelli per curvare il blue tac. Risultato discutibile, concordo.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il verde secondo me l'hai schiarito troppo Fabio... hai fatto una prova col colore puro?
L'andamento delle macchie... no, non va...!
Fabio73 ha scritto: ↑6 maggio 2023, 15:35
no in effetti ho proprio letto che dopo aver applicato lavaggi e filtri, allora viene fatto il post.
Può essere fatto ANCHE dopo lavaggi e filtri... sfrutto spesso questo passaggio per aumentare le variazioni di tono e le sfumature.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)