GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Macchi C.205 Veltro - Hasegawa 1/48
Moderatore: Starfighter84
- Tigre17
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 29 aprile 2022, 14:21
- Che Genere di Modellista?: Aerei Regia Aeronautica e RSI, Luftwaffe e non disdegno qualche moderno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Gallarate (VA)
Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Macchi C.205 Veltro - Hasegawa 1/48
Ciao Andrea, effettivamente la colorazione del venturi è un grosso dilemma… ho controllato sulla mia documentazione e, anche se ho trovato sull’Aerodetail dedicato ai Macchi una foto a colori che lo fanno mimetico, si tratta del velivolo al museo della scienza di Milano e quindi di un restauro non attendibile. Anche il velivolo conservato a Venegono ha il venturi mimetizzato…le foto che sono presenti a pag.14 e 17 del libro “Ali d’Italia” n.27 non consentono di stabilire con certezza la sua colorazione. Hai fatto quindi bene, secondo me, a seguire il suggerimento di Valerio e Paolo…
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Macchi C.205 Veltro - Hasegawa 1/48
In linea generale, se un dispositivo è riscaldato per evitare la formazione di ghiaccio solitamente non è verniciato o ha un protettivo specifico.Aquila1411 ha scritto: ↑18 novembre 2023, 13:30 Buongiorno a tutti.
Alla fine, non avendo tempo per cominciare altri kit, e non avendo altre fonti a cui attingere, ho guardato tutte le foto in b/n di Macchi 205 che ho trovato in rete.
Anche se a fatica sono arrivato alla stessa conclusione di Valerio e Paolo (che sicuramente hanno fonti attendibili!!!), quindi mi sono fatto coraggio e, anche se esteticamente era molto più bello nocciola, ho verniciato il venturi in alluminio.
Ho però utilizzato un metallizzato un po' più scuro del classico alluminio, per non renderlo un pugno nell'occhio...![]()

- aldo
- Super Extreme User
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
- Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
- Aerografo: si
- colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: aldo
- Località: udine
Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Macchi C.205 Veltro - Hasegawa 1/48
Sul Veltro che ha volato e poi incidentato, il Venturi era mimetico, l'anello di fumo lo attraversava.
Ma essendo un restauro, non è detto che in origine fosse così.
Ciao, Aldo
Ma essendo un restauro, non è detto che in origine fosse così.
Ciao, Aldo
U3 Audacius audere
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Macchi C.205 Veltro - Hasegawa 1/48
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-16C 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-16C 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26335
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB FF.AA.ITA 23 - Aquila1411 - Macchi C.205 Veltro - Hasegawa 1/48
Ciao Andrea,
andiamo tutti in galleria!
microciccio
andiamo tutti in galleria!
microciccio