Mini GB - Bimotori - Vecchiobonfa - MDD (Mitsubishi) RF-4EJ Phantom - 1/72 Finemolds

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3097
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD (Mitsubishi) RF-4EJ Phantom - 1/72 Finemolds

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Alessandro, felice di vederti continuare questo progetto! :-laugh

Come ti hanno già detto i frame di battuta attorno all'abitacolo sono colorati di nero.
Avevo lasciato così quella zona perchè sono solito verniciarla poco prima della verniciatura vera e propria, anche perchè avevo previsto di inserire tutti i vari cavetti presenti dietro ad ogni sedile.

Intendo queste zone:



Che in quello vero sono così:


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte airshow.co.uk

In definitiva procederei prima a inserire tutti i cavetti (se te la senti), poi fare come ti ha suggerito Aurelio, ovvero di incollare il frame centrale fra i due canopy ed il parabrezza, e solo dopo procedere a verniciare tutta la zona di nero :-oook

Per quanto riguarda gli scarichi li avevo già mezzi incollati e c'è da studiarsi un modo per tenerli in posizione una volta inseriti perchè sono studiati per il kit Hasegawa e vanno adattati. Quelli originali Finemolds purtroppo li ho utilizzati per il Revell :mrgreen:

Le decals da scatola le lascerei stare ed utilizzerei quelle dalla DXM che ti ho dato che sono di gran lunga migliori!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35128
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD (Mitsubishi) RF-4EJ Phantom - 1/72 Finemolds

Messaggio da pitchup »

Ciao
vedo che il modello è passato di mano. Sono contento perché è un bel soggetto!
Buona continuazione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo.
Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD (Mitsubishi) RF-4EJ Phantom - 1/72 Finemolds

Messaggio da vecchiobonfa »

Ciao ragazzi, i lavori continuano senza problemi.

Dopo l' ultimo aggiornamento ho messo apposto il colore nero all' interno del cockpit come mi avete detto, mascherando l' area interessata accuratamente.
E gia che c'ero ho anche colorato i bordi dei i pezzi trasparenti, dato che guardando diverse foto, all' interno sono tutti di colore nero.





Come potete vedere il cockpit è per ora la parte più bella del modello.
Nella foto ho anche montato lo specchietto dell' HUD, mentre i seggiolini sono solo appoggiati per dare una preview della zona cockpit.

Dopodiché ho montato le parti trasparenti fisse dell'a abitacolo e ho mascherato il tutto.



Dopodiché ho colorato con il primer bianco tutto il modello per vedere se per caso Fabio aveva tralasciato qualcosa (Mi scuso solo per aver pensato una cosa del genere) ma non ho trovato niente, e quindi il modello era pronto per l' inizio della colorazione.

Durante le multiple mani di primer che dato mi sono più volte trovato a scartavetrare il modello per eliminare grumi di colore, nonostante usassi una moderata quantità di diluente, non riesco proprio a trovare un punto di mezzo che mi permetta di usare il primer efficacemente (e menomale che ho preso il Mr surfacer 1500 e non il 500 come facevo prima).

Prima di iniziare a colorare però, mi sono dedicato ai POD fotografici, colorandoli e mettendo già le decal.
Il risultato e soddisfacente e sono felice che siano usciti come volevo.

I 3 POD in questione sono il POD LOROP, il POD TAC e il POD TACER.

I vetri non sono incollati perche sto aspettando il blu trasparente




Nella foto sottostante ho montato tutto ciò di cui dispone questo RF 4 per ancora una volta avere una preview di come sarà la zona inferiore del velivolo.

In questa foto niente e incollato


Una volta finito tutto il resto può cominciare la colorazione.



Bello no?
Peccato che è tutto sbagliato.
Con Fabio abbiamo notato che il colore consigliato dalle istruzioni e anche dal foglio decal (H 308, FS 36375) è in realtà ben differente dal colore reale, che è invece più grigiastro e non azzurrino come questo.
Quindi il colore va sostituito con un MRP che a quanto pare rappresenta questo colore in maniera più accurata.

E dato che la finitura del colore era a buccia d' arancia a causa di una mia svista durante la diluizione, ho scartavetrato leggermente tutta la zona per annullare l' effetto indesiderato e per rendere la superficie pronta per quando avrò l' MRP.

Questo è tutto, adesso continuerò con i colori di cui dispongo e appena riceverò il mio ordine di provviste modellistiche procederò a colorare ciò che ora non posso.
E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26335
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD (Mitsubishi) RF-4EJ Phantom - 1/72 Finemolds

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

hai già deciso quale sarà il POD che installerai sul modello?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35128
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD (Mitsubishi) RF-4EJ Phantom - 1/72 Finemolds

Messaggio da pitchup »

Ciao
prosegue bene. In effetti pare anche a me che il grigio "panza" sia un po' troppo carico di celeste. Con una passata di colore si risolve e al limite lo puoi usare come fondo per il preshading.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47234
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD (Mitsubishi) RF-4EJ Phantom - 1/72 Finemolds

Messaggio da Starfighter84 »

La buccia d'arancia può derivare anche dal Mr Surfacer non correttamente steso Alessandro... avevi carteggiato le superfici col primer?
Ad ogni modo l'H-308 Gunze, dopo che hanno cambiato la formula, ha assunto un tono non corretto purtroppo... andrebbe schiarito un pò per renderlo più fedele. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo.
Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD (Mitsubishi) RF-4EJ Phantom - 1/72 Finemolds

Messaggio da vecchiobonfa »

Ciao ragazzi
Starfighter84 ha scritto: 8 luglio 2024, 11:19 La buccia d'arancia può derivare anche dal Mr Surfacer non correttamente steso Alessandro... avevi carteggiato le superfici col primer?
Ad ogni modo l'H-308 Gunze, dopo che hanno cambiato la formula, ha assunto un tono non corretto purtroppo... andrebbe schiarito un pò per renderlo più fedele. ;)
Sisi, anche perché ogni volta si formavano micro grumi che dovevo rimuovere a ogni costo.

Sono arrivato questa mattina a Madrid e tra le mie tappe previste, ci sono anche un paio si negozi modellistici.
Ho infatti intenzione di comprare tutti i colori della mimetica del phantom, avendo una conferma visiva prima di acquistarli.

Purtroppo l'unico colore che pensavo fosse corretto si è rivelato essere comunque errato.



Mi sono arrivati un paio di alclad (gun metal e polished alluminium) assieme a del nastro tamiya e dello stirene evergreen, quindi una volta tornato a casa potrò iniziare a dedicarmi ai motori.

Prossimamente vi allegherò uno schema nel quale deciderò i colori che considero più adatti per la mimetica.

A presto!
E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo.
Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: Mini GB - Bimotori - Vecchiobonfa / Fly-by-wire - MDD (Mitsubishi) RF-4EJ Phantom - 1/72 Finemolds

Messaggio da vecchiobonfa »

Ciao ragazzi.

Dopo un viaggetto a Madrid, sono tornato con un sacco di provviste modellistiche e un sacco di materiale informativo.

A Madrid infatti, oltre a comprare colori e attrezzi in vari negozi, sono andato a fare visita al "museo de l'aire" (museo dell'aria) che presentava al suo interno praticamente tutta la forza aerea spagnola della storia escludendo i velivoli più recenti (F 18 ed eurofighter), quindi ho avuto la possibilità di vedere dal vivo soggetti molto interessanti, come per esempio lo storch tedesco, il Dornier D J wal, il Mig 23, e molti altri.

Guardacaso al museo erano presenti anche due phantom, un RF-4 ed un' F 4 C, e ne ho approfittato per fare qualche foto da usare come riferimento sia per questo progetto che per quelli futuri.





Non sono del tutto sicuro se il motore montato su questo phantom sia lo stesso montato sull RF- 4 EJ ma in ogni caso la parte che mi interessava di più era quella mettallica circostante ad esso. Voglio infatti sfruttare sti duwe alclad che mi sono ricavato per cercare di riprodurre l' effetto

Conlusa questa parentesi passiamo agli aggiornamenti.

Ho finalmente trovato quali sono i gunze che rispecchiano di più i tre colori della mimetica.



E ho provato a realizzare la mimetica a mano libera...



E sinceramente non ne sono rimasto per niente soddisfatto, credo che l' aerografo che possiedo non sia adatto per queste procedure precise e le mie mani non riescono a stare abbastanza ferme.

e quindi ho optato per la procedura standard...







Adesso mancano gli altri due colori :-laugh

Cosa ne pensate dei colori che ho scelto?
Perchè abbiamo discusso con Fabio e non siamo sicuri sulla correttezza del grigio scuro, ma voglio avere un' opinione più ampia, quindi se vi sebra incorretto ditelo pure.

E per chiudere l' aggiornamento, ho finito tutti i POD presenti nel kit, infatti adesso il Pod AN/ALQ-131 è completo.



Questo è tutto, al prossimo aggiornamento!
E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3097
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Mini GB - Bimotori - Vecchiobonfa - MDD (Mitsubishi) RF-4EJ Phantom - 1/72 Finemolds

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Alessandro, come ti dicevo secondo me il grigio che hai utilizzato è troppo chiaro. Potresti provare a schiarire l'H301 che hai utilizzato nella prima prova e valutare quello :-oook


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetphotos.com

Altra cosa, presta attenzione alle piastre di rinforzo triangolari dei piani di coda, verifica se nel tuo esemplare erano presenti sia sopra che sotto.
Se queste sono presenti vanno verniciate dello stesso colore della mimetica e non in metallo, o peggio metà e metà :-D


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetphotos.com
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2638
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Mini GB - Bimotori - Vecchiobonfa - MDD (Mitsubishi) RF-4EJ Phantom - 1/72 Finemolds

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Alessandro, come dice Fabio il grigio è troppo chiaro, la camo sembra essere la Europe 1, che prevede il 36081 e corrisponde al gunze H301
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Mini G.B. 2022”