MiniGB - Napoleonico - Rigel - Colonnello dei Veliti 1814 - FINITO -

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: MiniGB - Napoleonico - Rigel - Colonnello dei Veliti 1814

Messaggio da Rigel »

pitchup ha scritto: 18 luglio 2022, 11:18 Ciao Roberto
accidenti ma sei quasi all'arrivo!
Mi piace fin qui...con foto migliori si apprezzerebbe di più di sicuro.
saluti
:-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Fare le foto è un casino!!!!!!
:,-( :,-( :,-( :,-(
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MiniGB - Napoleonico - Rigel - Colonnello dei Veliti 1814

Messaggio da Jacopo »

Rigel ha scritto: 19 luglio 2022, 13:20 Come si fa con questa tecnica, con il cotone?
Scusa ora si cambia, si va di salvietine, ti lascio un link
https://www.youtube.com/watch?v=eLVE1q0fGDA

La tecnica con il cotone è simile come concetto, ma sinceramente qui viene decisamente meglio :-oook
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: MiniGB - Napoleonico - Rigel - Colonnello dei Veliti 1814

Messaggio da Rigel »

Jacopo ha scritto: 19 luglio 2022, 13:44
Rigel ha scritto: 19 luglio 2022, 13:20 Come si fa con questa tecnica, con il cotone?
Scusa ora si cambia, si va di salvietine, ti lascio un link
https://www.youtube.com/watch?v=eLVE1q0fGDA

La tecnica con il cotone è simile come concetto, ma sinceramente qui viene decisamente meglio :-oook
Ma che figata!!!!! :-crazy
La difficoltà sarebbe nel poter utilizzare questa teccnica sulla balaustra in 54mm....ma ci provo!!!!!
Grazie-
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47465
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MiniGB - Napoleonico - Rigel - Colonnello dei Veliti 1814

Messaggio da Starfighter84 »

Bentornato tra noi Roberto! sempre belli i tuoi pezzi. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: MiniGB - Napoleonico - Rigel - Colonnello dei Veliti 1814

Messaggio da Rigel »

Grazie, Vale!
Non è stato un bel periodo, ma è passato.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: MiniGB - Napoleonico - Rigel - Colonnello dei Veliti 1814

Messaggio da Rigel »

Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: MiniGB - Napoleonico - Rigel - Colonnello dei Veliti 1814

Messaggio da Rigel »

Eccomi, con unaltro aggiornamento.
l'altra sera, ho praticamnte finito il pezzo, escluso i vari ritocchi.
Preparata e finita la basetta, lo incollo nella sua sede e bello fiero, scatto alcune foto.........
Guardo come sono venute e mi accorgo della tragedia........
Vedere foto sotto.......


Inavvertitamente, devo avere toccato qualcosa sporco di colore ad olio, usato per la balaustra e l'ho sporcato, all'altezza dell' addome :-disperat :-disperat :-disperat

Lavato subito con acquaragia, stasera, devo riprendere i bianchi per ritoccare quella zona.

Se non avessi guardato le foto fatte con il cellulare, non me ne sarei mai accorto.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: MiniGB - Napoleonico - Rigel - Colonnello dei Veliti 1814

Messaggio da Fly-by-wire »

Gran bel lavoro Roberto, mi piace :-oook

In fondo a chi non è capitato di imbrattare il modello con le dita sporche, l'importante è che si possa rimediare :-laugh
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: MiniGB - Napoleonico - Rigel - Colonnello dei Veliti 1814

Messaggio da Alecs® »

Seee, dicono tutti così. Si vede da 1 km che è marmellata di albicocche... :-D
Aspettiamo la versione post-pulisecco. ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35346
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MiniGB - Napoleonico - Rigel - Colonnello dei Veliti 1814

Messaggio da pitchup »

Ciao
se non lo dicevi tu del danno avrei pensato ad un fregio sulla stoffa!!!
devo dire che è un pezzo davvero bello!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Mini G.B. 2022”