Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell
Moderatore: Starfighter84
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26335
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell
Ciao Fabio,
l'effetto che vuoi ottenere è quello che si vede nella foto del 37 + 85 nel primo post del WIP?
microciccio
l'effetto che vuoi ottenere è quello che si vede nella foto del 37 + 85 nel primo post del WIP?
microciccio
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell
Ciao Paolo, forse in quella foto è davvero troppo sporcomicrociccio ha scritto: ↑12 ottobre 2023, 0:40 Ciao Fabio,
l'effetto che vuoi ottenere è quello che si vede nella foto del 37 + 85 nel primo post del WIP?

Comunque si, l’idea sarebbe di avvicinarsi a quello con la sola eccezione di non ricreare quella “patina” di sporco che lo ricopre.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12278
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell
Ciao Fabio,
l'uso del maskol non è stato sbagliato, anzi è venuto bene.
Secondo me il tono della camo è troppo scuro e contrasta eccessivamente.
Avevi fatti una prova di accostamento dei colori ed esattezza dei toni prima di applicarli sul modello?
l'uso del maskol non è stato sbagliato, anzi è venuto bene.
Secondo me il tono della camo è troppo scuro e contrasta eccessivamente.
Avevi fatti una prova di accostamento dei colori ed esattezza dei toni prima di applicarli sul modello?
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16835
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell
Curiosità mia, ma con i lavaggi non si amalgherebbe il tutto? visto il lucido e poi l'opaco?

Quoto! potresti farla pure adesso per vedere come agire al meglio!FreestyleAurelio ha scritto: ↑12 ottobre 2023, 9:53 Avevi fatti una prova di accostamento dei colori ed esattezza dei toni prima di applicarli sul modello?



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47234
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell
Secondo me, invece, il Maskol ha dato l'effetto sbagliato... le riverniciature sono state fatte a bomboletta su quello vero, usando il Maskol sul modello sono venute con bordi netti.
Per me dovresti sfumarle Fabio, usando le linee già tracciate come riferimento.
Per me dovresti sfumarle Fabio, usando le linee già tracciate come riferimento.

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35128
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell
Ciao
Ho appena visto il risultato.
Secondo me la tecnica del maskol è giusta, forse nel tuo caso al momento le linee risultano molto nette anche per il fatto che i colori contrastano molto.
Inoltre ho sempre notato che le foto digitali tendono ad accentuare le "spigolosità" (non chiedetemi cosa significhi in termini tecnici ma è una sensazione).
Ora, sempre secondo me, ci vorranno dei passaggi di colore stradiluitissimio "Fs35237 (quello scuro giusto?)" per attenuare i contrasti tra i toni. Il fatto di usare colore stradiluito riuscirà anche a creare quella sfumaturina.
saluti
Ho appena visto il risultato.
Secondo me la tecnica del maskol è giusta, forse nel tuo caso al momento le linee risultano molto nette anche per il fatto che i colori contrastano molto.
Inoltre ho sempre notato che le foto digitali tendono ad accentuare le "spigolosità" (non chiedetemi cosa significhi in termini tecnici ma è una sensazione).
Ora, sempre secondo me, ci vorranno dei passaggi di colore stradiluitissimio "Fs35237 (quello scuro giusto?)" per attenuare i contrasti tra i toni. Il fatto di usare colore stradiluito riuscirà anche a creare quella sfumaturina.
saluti
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell
FreestyleAurelio ha scritto: ↑12 ottobre 2023, 9:53 l'uso del maskol non è stato sbagliato, anzi è venuto bene.
Secondo me il tono della camo è troppo scuro e contrasta eccessivamente.
Avevi fatti una prova di accostamento dei colori ed esattezza dei toni prima di applicarli sul modello?
Starfighter84 ha scritto: ↑12 ottobre 2023, 10:43 Secondo me, invece, il Maskol ha dato l'effetto sbagliato... le riverniciature sono state fatte a bomboletta su quello vero, usando il Maskol sul modello sono venute con bordi netti.
Per me dovresti sfumarle Fabio, usando le linee già tracciate come riferimento.![]()
pitchup ha scritto: ↑12 ottobre 2023, 12:57 Ho appena visto il risultato.
Secondo me la tecnica del maskol è giusta, forse nel tuo caso al momento le linee risultano molto nette anche per il fatto che i colori contrastano molto.
Inoltre ho sempre notato che le foto digitali tendono ad accentuare le "spigolosità" (non chiedetemi cosa significhi in termini tecnici ma è una sensazione).
Ora, sempre secondo me, ci vorranno dei passaggi di colore stradiluitissimio "Fs35237 (quello scuro giusto?)" per attenuare i contrasti tra i toni. Il fatto di usare colore stradiluito riuscirà anche a creare quella sfumaturina.
Ragazzi grazie per i vostri commenti riguardo al Maskol e scusate il ritardo nell'aggiornamento che avrei dovuto fare tempo faJacopo ha scritto: ↑12 ottobre 2023, 10:35 Curiosità mia, ma con i lavaggi non si amalgherebbe il tutto? visto il lucido e poi l'opaco?
Quoto! potresti farla pure adesso per vedere come agire al meglio!FreestyleAurelio ha scritto: ↑12 ottobre 2023, 9:53 Avevi fatti una prova di accostamento dei colori ed esattezza dei toni prima di applicarli sul modello?![]()

Restando in tema Maskol a mio avviso in 1/72 era una scelta quasi obbligata per me perchè anche con aerografro di qualità, duse da 0.2 e mano ferma sarebbe stato molto difficile simulare le riverniciature senza andare fuori scala, o almeno per le mie capacità

In ogni caso, sono andato avanti con gli aggiustamenti alla mimetica e ho verniciato le walkways prendendo le decals della scatola Italeri 1448 come riferimento adattandole allo stampo Revell e non è stata per niente una passeggiata!
Ed ecco il risultato.
Scusate la qualità delle foto, non rendono bene l'idea ma dal vivo vi assicuro che l'effetto delle riverniciature e migliorato e come ha anche detto Jacopo con i successivi step il tutto si integrerà al meglio

E' poi arrivata una delle parti che temevo di più, ovvero la verniciatura della zona motori! Armato di nastro e Alclad ho affrontato la situazione e in qualche modo ne sono uscito

Anche qui, lavaggi e successivi effetti di cottura seguiranno nei prossimi step.
E per concludere l'aggiornamento, una bella passata di GX100 diluito con Levelling Thinner per preparare la posa decals. (che in realtà ho già quasi finito di applicare

Per ora è tutto col piccolo Phantom

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35128
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell
Ciao Fabio
Fantastico, comincia ad assumere davvero un'ottima fattura e la tonalità dei colori è convincente. Quando sarà opacizzato e con una bottarella desaturante assumerà un aspetto guerriero!
Le parti metalliche le hai trattate/mascherate davvero bene.
Che dire??? Un grande Phantom!
saluti
Fantastico, comincia ad assumere davvero un'ottima fattura e la tonalità dei colori è convincente. Quando sarà opacizzato e con una bottarella desaturante assumerà un aspetto guerriero!
Le parti metalliche le hai trattate/mascherate davvero bene.
Che dire??? Un grande Phantom!
saluti
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16835
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell
Attendiamo Decal e lavaggi per il responso definitivo allora






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom - 1/72 Revell
ciao Fabio,
questa verniciatura assume un aspetto convincente...attendiamo il resto del trattamento per un giudizio finale!
questa verniciatura assume un aspetto convincente...attendiamo il resto del trattamento per un giudizio finale!