Grande Fabio, il EJ kai è il mio Phantom preferito. Cercherò di prendere spunti dal tuo wip per decidere se occorre aggiornare il dettaglio del mio ormai datato Hasegawa.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
fabio1967 ha scritto: ↑29 agosto 2022, 17:09
Questa volta pochi after: seggiolini Quickboost, pitot Master, mascherine New Ware (mai provate) e, apriti cielo... interni Quinta Studio . So che molti storceranno il naso (Valè, non mi bannare ) ma avevo veramente tanta voglia di provarli anche se il kit, di suo, ha un bellissimo cockpit.
Fondamentalmente ognuno fa quello che ritiene più opportuno con i propri soldi e con il proprio tempo... ma se proprio le volete provare le "figurine adesive", almeno scegliete un kit che ha un cockpit da rifare completamente! qui sono sprecate secondo me.
Inoltre... modellisti bravi come te non hanno bisogno di questi set, le mani e l'occhio bastano e avanzano per fare un buon lavoro.
Viceversa, quelli con le "mani fucilate" avranno un cockpit perfetto (fin troppo)... e il resto tirato via. E vabbè... oramai il modellismo è un mondo difficile da capire... oppure sono i modellisti?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑31 agosto 2022, 18:22
Inoltre... modellisti bravi come te non hanno bisogno di questi set, le mani e l'occhio bastano e avanzano per fare un buon lavoro.
Viceversa, quelli con le "mani fucilate" avranno un cockpit perfetto (fin troppo)... e il resto tirato via. E vabbè... oramai il modellismo è un mondo difficile da capire... oppure sono i modellisti?
Ciao Valerio, qui secondo me non si tratta di avere più o meno le mani fucilate, è solo voglia di provare qualcosa di nuovo. Come per le fotoincisioni precolorate, le ho provate, non mi sono piaciute, amen. Ma ormai le fanno tutte così e quindi te le devi fare piacere lo stesso, a meno di non sverniciarle e ripitturare tutto di sana pianta. Mi piace parlare per esperienza personale e mi piace anche sbatterci la testa a volte, come per i lavaggi preconfezionati. Anche quelli provati, non piaciuti e messi via. Fortunatamente parliamo di investimenti finanziari minimi... E comunque, per la cronaca, la vista comincia purtroppo a indebolirsi (sono già a occhiali + visore per dipingere i particolari )
Un affettuoso abbraccio
Fabio
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Ottima scelta! Il Fantasma ZM è uno dei miei kit preferiti in assoluto (sono a quota 3 montati e altrettanti sono in attesa di cure!) ed è davvero divertente da mettere assieme. Buon divertimento!
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Buon lavoro Fabio, io ho un S in programma,prima o poi, per cui ti seguo interessato!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Una buona notizia e una, almeno per me, un pò meno bella...
Partiamo da quella buona, anzi ottima. Detto fatto, il buon Jacopo (che non smetterò mai di ringraziare) mi ha spedito l'AAM-3 in duplice copia nel caso ne volessi montare due, ma a me piacciono le configurazioni asimmetriche
Caro Jacopo, come ti ho anticipato telefonicamente, quando passerai da queste parti hai pizza e birra pagate!!
Quella meno bella: molto probabilmente non potrò utilizzare le Quinta Studio. Sono pensate per gli interni della variante EJ, il Kai è diverso nella disposizione e nella composizione dei pannelli strumenti. Fortunatamente Zoukei-Mura li ha riprodotti fedelmente e quindi, porca la pupazza, dovrò mettere da parte le QS e conservarle per un E early o, perché no, per un'altro EJ
Nell'attesa che passi questa nuova ondata di caldo africano, ho lavorato sul martinetto di retrazione del carrello anteriore che ho sostituito con un pezzo di ago ipodermico dello stesso spessore. Lavoretto di pochi minuti, e meno male perché alla fine grondavo di sudore...
Prima e dopo...
Dovrò ripetere l'operazione anche sui carrelli principali.
Scusate per la qualità delle foto ma di montare softbox e luci, in questo momento, non se ne parla proprio...
Prime impressioni su questo Phantom ZM: la qualità della plastica non è il massimo e questo si ripercuote sui dettagli superficiali. Sulla gamba del carrello i dettagli sono poco definiti e le linee di stampaggio sono molto difficili da eliminare (difatti ancora si vedono e ci dovrò lavorare). Non so, mi ricorda tanto la plastica degli Airfix new tool...
Saluti.
Fabio