Non mandatemi a quel paese ma vi dico che sono a fine ..... il wip non sono riuscito ad aggiornarlo. A volte a causa di avanzamento insignificanti, in altre per mancanza di tempo. A questo bisogna aggiungere che ho avuto la malsana idea di mettere sul tavolo anche il restauro di una V2 che avevo fatto nel nel 2013, ma che era caduta rovinosamente da 2,5 mt rompendosi in più pezzi. La cosa mi ha dato molto da fare perché alcune rotture hanno richiesto molto stucco e lavoro di reincisione .... non sempre ottenute con soddisfacente risultato.
Alla fine, visto che il risultato non era il massimo, ma comunque per me accettabile mi e venuta l'idea di provare a usarla come base per provare a sperimentare una tecnica da usare per un futuro carro WW2 in versione invernale (un mio sogno da sempre ....) e devo dire che sul colore chiaro ho ottenuto una base che mi sarà moooolto utile

.... ma questo lo vedrete quando metterò le foto delle V2 e vi spiego quello che ho fatto.
Tornando allo Stug vi dirò che ho dovuto lottare, e non poco ....
Quasi al termine mi sono accorto che i cingoli della miniart, molto ben dettagliati, non ingranano sulla ruota trattrice che risulta più grande, e non di poco .....
Nel mio magazzino di pezzi avanzati avevo cingoli scomposti della italeri, che seppur più larghi di quelli della miniart, risultavano anch'essi più stretti per ingranare sulle ruote tamiya.
Non volendo assolutamente usare i cingoli in vinile ho dovuto lavorare e creare un mix tra maglie italeri e miniart, oltre a fare modifiche alle ruote dentate tamiya.
Il risultato mi soddisfa .... di certo un occhio attento noterà un particolare che mette in evidenza la disavventura di cui parlavo ....ma ai più passerà del tutto inossidabile .....
