GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

AeroFlanker ha scritto: 15 ottobre 2022, 15:30 Quali tool di qualità mi consigliate per reincidere?
Quelli ad ago sono, secondo me, i migliori perchè garantiscono linee sottili e precise. Personalmente utilizzo lo scriber della Flex-I-File che è piccolo, leggere e manegevole.
Gli scriber ad uncino tendono a sgranare la plastica...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
AeroFlanker
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 651
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Messaggio da AeroFlanker »

microciccio ha scritto: 15 ottobre 2022, 16:58 Ciao Emilio,

se diversa da quella che hai usato tu, una ulteriore tecnica la trovi descritta qui.
Per incidere puoi anche usare la lama del seghetto poggiata e fissata sul cerchiometro. In quest'ultimo caso è giocoforza ruotare il pezzo lasciando fisso l'attrezzo.
Ciao Paolo,

Grazie mille per la segnalazione.
Anche se non avevo visto questo utile post che indichi, a qualcosa di simile avevo pensato solo che mi mancava un cerchiometro con i fori di diverse misure. L’ho trovato ieri in cartolibreria con cerchi da 1mm con incrementi di 0,5 fino a 36mm…proviamo e vediamo come va questa volta :thumbup:
Avatar utente
AeroFlanker
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 651
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Messaggio da AeroFlanker »

Nel frattempo ho concluso i lavori sul motore Wright R-3550, partendo dalla base con Alclad II Aluminium e dettagliando i cavi con XF-6 Copper della Tamiya.
Il copertone dipinto con Neutral Grey della Vallejo ed un drybrush utilizzando un grigio più chiaro e qualche puntata con un grigio metallizzato.
Il wash con AK Engine Grease e con matite acquerellabili alcuni graffi sparsi.

Avatar utente
AeroFlanker
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 651
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Messaggio da AeroFlanker »

Buongiorno a tutti,

Lo Skyraider ha ricevuto la sua copertura di primer Mr. Surfacer 1000:





Uno dei piccoli dettagli che ho voluto dare a questo modello è l’ombelicale flessibile per il lancio d’emergenza del canopy:


Mi sono accorto ora che mi manca la parte finale della pannellatura in questa sezione :oops:

L’elica è finita. Purtroppo ho notato che gli effetti di usura che ho applicato usando gli oli sono svaniti ed in alcune aree modificati dopo aver dato l’opaco :.-(



Il dettaglio della resina offerti dalla ResKit sono una meraviglia, anche se non si apprezzano molto in questa foto. Ora attendono l’asciugatura del lucido. Magari con il drybrush i dettagli saranno ben visibili:





Gli ordigni in fase di asciugatura del trasparente dopo un po’ di olio con terra di Siena bruciata per le pannellature:



Per ultimo, il pre-shading che ho dato al drop tank con due tonalità di marrone e black tyre. Non so cosa mi è venuto in mente. Quella sera ho cucinato qualche salsiccia alla griglia ed il subconscio avrà fatto la sua parte. :-sbraco

Per le reincisioni, lasciamo perdere che sono venute una schiferda. :-ban

Ho molto da lavorare ed imparare ancora su questo tipo di sagoma:




Grazie dell’attenzione. Auguro a tutti una buona domenica! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Emilio,

buone le salsicce alla griglia! :-SBAV :lol:

Vai tranquillo che il risultato sarà :-oook .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34126
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
un bel biglietto da visita per Charlie!!
Stai facendo un bel lavoro...quanto agli effetti sull'elica se hai passato l'opaco puoi comunque intervenire di nuovo con scrostature, con l'aerografo, con filtri o con gessetti per simulare l'usura da rotazione, anche perchè vedo che hai usato il nero puro, giusto?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
AeroFlanker
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 651
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Messaggio da AeroFlanker »

microciccio ha scritto: 30 ottobre 2022, 10:50 Ciao Emilio,

buone le salsicce alla griglia! :-SBAV :lol:

Vai tranquillo che il risultato sarà :-oook .

microciccio
Grazie per la fiducia Paolo :-oook
pitchup ha scritto: 30 ottobre 2022, 11:45 Ciao
un bel biglietto da visita per Charlie!!
Stai facendo un bel lavoro...quanto agli effetti sull'elica se hai passato l'opaco puoi comunque intervenire di nuovo con scrostature, con l'aerografo, con filtri o con gessetti per simulare l'usura da rotazione, anche perchè vedo che hai usato il nero puro, giusto?
saluti
Grazie Max!
Sì esatto, ho usato un Black Metal della Tamiya.

L’effetto che ho voluto replicare era questa specie di patina sulle pale usando un mix di oli nero, bianco ed un tocco di raw umber per renderlo meno freddo.


"IMMAGINE INSERITA A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE"
Fonte: YouTube
Avatar utente
AeroFlanker
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 651
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Messaggio da AeroFlanker »

Buon pomeriggio a tutti,

Per quanto riguarda l’elica, ho cercato di ripristinare l’effetto tipo patina che avevo perso dopo l’opaco.
Ora forse aspetterò qualche giorno aggiuntivo prima di sigilarla nuovamente.



Ordigni e lanciatori sono pronti per essere sigillati con l’opaco.
Ho provato a riprodurre questo effetto sulle M117 che vedete, mixando un po’ di Vallejo Plastic Putty con olii e picchiettando con un pezzettino di spugna.


"IMMAGINE INSERITA A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE"
Fonte: https://www.key.aero/es/article/el-auda ... de-vietnam

Ora però, non riesco ancora a capire se si tratta di semplice ruggine o di copertura ignifuga (sempre che la USAF la utilizzasse con i suoi ordigni come la US Navy).





Altri esperimenti per luci ed ombre che ho utilizzato per il pre-shading sugli stabilizzatori orizzontali non ci ha convinti e sono in corso di ripristino.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

L'USAF non usava il rivestimento ignifugo e, a dirla tutta, neanche la NAVY fino all'incidente della Forrestal del '67. ;)

P.S. secondo me hai fatto bene a ripensare il lavoro di luci e ombre "spagnolo"... sono sicuro che il lavoro ne guadagnerà moltissimo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34126
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB VIET 2.0 - AeroFlanker - Douglas A-1J Skyraider USAF Tamiya 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
AeroFlanker ha scritto: 4 novembre 2022, 17:23 Altri esperimenti per luci ed ombre che ho utilizzato per il pre-shading sugli stabilizzatori orizzontali non ci ha convinti e sono in corso di ripristino.
...bisogna vedere che effetto ricercavi :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Group Build Vietnam 2.0 2022”