GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 906
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48

Messaggio da RodTheFixer »

Una sintetica comparazione tra il cockpit "originale" e le decals 3d:

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Ed il cockpit pronto pel le decal

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Rodolfo,

dall'alto si nota poco. I rilievi, ad esempio gli interruttori sulla prima console di cui hai postato la foto, delle decalcomanie 3D sono simili a quelle dei pezzi della scatola?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao rod!

Che dire, il phantom tamiya è la scatola dell'anno! Ricevuta in regalo qualche giorno fa dagli Amici modellisti, sono stato un ora a spulciarla.

Bellissima, non c'è qualcosa di migliore ad oggi.

Approvo la scelta dello squadron, sempre piaciuti i sundowners!
Da quello che ho visto, il cockpit da scatola sembra ben fatto, e nonostante sia un amante della resina proverei comunque a farlo da scatola.

Ho visto che hai preso le tanto pubblicizzate quinta per velocizzare la costruzione. Vediamo che effetto fanno.

Buon lavoro rod!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
ponisch
Burning User
Burning User
Messaggi: 2994
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48

Messaggio da ponisch »

Ciao le decal 3d sono pretagliate?
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 911
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Curioso di vedere l'effetto finale con le decals 3D. Buon divertimento con questa scatola: dicono sia ancora meglio del Tomcat, quindi sarà immagino un super kit.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2638
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Invidia allo stato puro, anch'io sono curioso di vedere le quinta in posizione, soprattutto per capire se è sufficiente l'effetto 3D e quanto sia facile l'utilizzo, oltre ad eventuali accorgimenti per il trattamento dopo la posa
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48

Messaggio da moregas »

La mia curiosità invece è di sapere se si possono effettuare lavaggi ed eventuali dry brusch . Che impressione hai ?
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

moregas ha scritto: 16 ottobre 2021, 13:55 La mia curiosità invece è di sapere se si possono effettuare lavaggi ed eventuali dry brusch . Che impressione hai ?
Se le proteggi col trasparente lucido sì... ne abbiamo parlato già qualche giorno fa QUI. Spulciate il forum che è sempre utile! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 906
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48

Messaggio da RodTheFixer »

Ciao a tutti,
il vero problema con le decal precolorate è l'aderenza tra il colore del cockpit e quello applicato sulle decal stesse, come potete vedere il colore di fondo delle decal è di un azzurrino che poco ha a che fare con il colore del cockpit FS36270 (Gunz H 308) che ho applicato:

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

essendo il contrasto veramente troppo forte ho optato per scontornare le decal con il bisturi, tenendo presenti le dimensioni, l'effetto scalino dovrebbe essere fortemente attenuato.

Ecco il risultato delle decal applicate prima dell'assemlaggio dei vari pezzi:

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Per quanto riguarda la loro applicazione, le decal vanno immerse in acqua per pochi secondi e poi una volta rimosse dal film vanno applicate in posizione aiutandosi con un pò di colla.
Io ho usato la Ponal una colla bianca a rapida asciugatura (PVA) al posto di una colla cianacrilica come suggerito nel libretto delle istruzioni.
ponisch ha scritto: 16 ottobre 2021, 8:49 Ciao le decal 3d sono pretagliate?
Nicola :-oook
Sì, sono pretagliate esattamente come le normali decal.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3097
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Rob, bella verniciatura del cockpit :-oook
RodTheFixer ha scritto: 17 ottobre 2021, 10:12 Per quanto riguarda la loro applicazione, le decal vanno immerse in acqua per pochi secondi e poi una volta rimosse dal film vanno applicate in posizione aiutandosi con un pò di colla.
Io ho usato la Ponal una colla bianca a rapida asciugatura (PVA) al posto di una colla cianacrilica come suggerito nel libretto delle istruzioni.
Cioè si chiamano "decals" ma comunque le istruzioni indicano l'utilizzo di cianoacrilica :think:

Ammetto che a guardarle sembrano a tutti gli effetti delle fotoincisioni, non hanno nessuna "marcia in più" rispetto a quest'ultime visto che il vantaggio era di applicarle come normali decals.

Ad ogni modo, boun proseguimento Rod :-oook Aspetto le fasi successive.
Off Topic
Nonostante non appartenga alla mia scala, sono tentato di prendermelo questo kit :-fiuu
Rispondi

Torna a “Group Build Vietnam 2.0 2022”