Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ma che bel lavoro, ottimo!
La panza ha un ottimo effetto secondo me.
Mi piace anche come hai lavorato sul musetto, non conosco in sé il pezzo però il lavoro è molto pulito.
Anche la zona scarichi direi che è ok!
rob_zone ha scritto: ↑11 ottobre 2022, 9:57
Ciao Marco
Ma che bel lavoro, ottimo!
La panza ha un ottimo effetto secondo me.
Mi piace anche come hai lavorato sul musetto, non conosco in sé il pezzo però il lavoro è molto pulito.
Anche la zona scarichi direi che è ok!
Saluti
RoB da Messina
Jacopo ha scritto: ↑11 ottobre 2022, 9:31
Foto Mosse a parte sta venendo davvero bene, spero di vederlo a Verona dal vivo
Grazie ragazzi, oggi ho iniziato le sporcature, direi che dalle foto degli originali ho anche esagerato, metto un paio di foto, il bianco spara ancora, ma dal vivo non così tanto.
Penso che al termine proverò a fare un altro po' di post prima dell'opaco
Una foto anche alle luci, tutte autocostruite perché Kittyhawk non ne ha messa una, ne mancano ancora 2 che sto facendo ora
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte blogspot.com
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte blogspot.com
Non ricordo se era già stato puntualizzato, nel caso ti chiedo scusa
P.s.
Ma che cosa dovrebbe fare delle colate chilometriche d'olio nel vano carrello? io attenuerei notevolmente quella zona... sennò tutto il vano andrebbe fatto color olio
Ma che cosa dovrebbe fare delle colate chilometriche d'olio nel vano carrello? io attenuerei notevolmente quella zona... sennò tutto il vano andrebbe fatto color olio
Mi era scappato, nel senso che l'intenzione era di togliere il più grosso, ma mi sono concentrato sulla pancia e siccome quella zona era la sola ad essere sporcata nella parte anteriore ho finito per dimenticarla, grazie della segnalazione, avrei rischiato di fissarla col trasparente.
Finito le lucine, le 2 mancanti alle estremità alari, come per le altre luci colorate, ho usato dei pezzi di plastica di interruttori e spie per elettrodomestici, sagomati e lucidati con limette da unghie poi immerse nella future.
Anche oggi, non sapendo cosa fare, ho caricato l'aerografo e mi sono sbizzarrito col post, volutamente contrastato
Ed ovviamente sparito dopo il trasparente
Me lo farò piacere lo stesso...
Vabbè, domani mattinata dedicata all'opaco, poi si vedrà
Ciao Marco
davvero un piacere per gli occhi il tuo Voodoo. Una domanda perché a memoria non mi ricordo: ma sull'aereo vero erano così lisci e vuoti i vani aerofreni???
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: ↑12 ottobre 2022, 8:11
Una domanda perché a memoria non mi ricordo: ma sull'aereo vero erano così lisci e vuoti i vani aerofreni???
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte primeportal.net
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!