Grazie Mariosiderum_tenus ha scritto: ↑10 luglio 2022, 9:36 Ciao Fabio,
Ma 1quanto è bello, mi puace davvero molto!![]()

Rispondo un po a tutti riguardo le decalsAeroFlanker ha scritto: ↑10 luglio 2022, 18:58 La decal del piano di coda e le insegne con le tre corone sembrano ricamate. Sono per caso in rilievo?

Quelle che ho utilizzato sono quelle da scatola "printed by Eduard" e quando erano sul supporto non si notava il problema, solo durante la posa è venuta fuori l'eccessiva trasparenza.
Quelle "sbiadite" danno la stessa impressione di quando la stampante sta finendo l'inchiostro e inoltre le ho trovate troppo chiare.
In alternativa ci sarebbe stato il foglio aftermarket della Moose Republic Decals oppure quello contenuto nella scatola del fratello Tarangus.
Siccome ho un'altro Viggen in magazzino con un bel foglio decals Cartograf fornito da scatola (si Jacopo, hai letto bene, Cartograf in 1/72


eviterò di utilizzare su questo il seggiolino e le ruote in resina così da poter fare al meglio il prossimo

Spero in una rapida guarigione Max!
Per il lucido ho inondato il modello di X-22 diluito 80/20 con Levelling Thinner Gunze

microciccio ha scritto: ↑10 luglio 2022, 16:09 anche il solo ascolto di codeste sacrileghe blasfemìe che anelano allontanarti dal bene supremo della Gentlemen's Scale potrebbe tentare di intaccare le tue giustamente radicate convinzioni.
Resisti all'empio messaggio e sii saldo come roccia nei tuoi intenti modellistici!

I motivi per cui non cambio sono sostanzialmente tre:
Quello principale è che mi trovo bene con la grandezza dei modelli ed i loro dettagli e riesco a lavorarci senza problemi anche se i pezzi a volte sono davvero piccoli e difficili da riprodurre in scratch ma nulla è impossibile.
Poi per questioni di spazio se lavorassi in 48 il modello più grande che riuscirei a montare sarebbe un F-16 o al massimo massimo un Phantom. Se volessi montare un Tomcat, un Flanker, un Mig-31 o un B-25 non potrei e non vorrei essere troppo limitato in questo.
Inoltre la mia pignoleria mi impone di avere tutti modelli della stessa scala in vetrina per una questione di comparabilità tra i velivoli e dovrei quindi cestinare tutti quelli montati fino ad ora

Ultimo ma non per importanza...nell'armadio ho una 30ina di scatole imbottite di aftermarket e non ho intenzione ne di buttarle ne di mettermi a venderle

Per ora è così, in futuro mai dire mai ma un mio cambio di scala lo vedo molto difficile
