Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Occhio qui (entrambi i lati) Fabri... per il resto ci sei!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
pitchup ha scritto: ↑20 luglio 2021, 8:02
Perché il tettuccio sarà chiuso???
FreestyleAurelio ha scritto: ↑20 luglio 2021, 9:09
Mi unisco alla domanda di Max
microciccio ha scritto: ↑20 luglio 2021, 9:44
Stessa domanda di chi mi ha preceduto.
… qui si prospetta un interrogazione parlamentare
saluti
Onorevoli colleghi, a vostra interrogazione rispondo!
Pensavo di chiudere il canopy in quanto l'abitacolo, anche se migliorato con qualche fotoincisione, non mi convince, mi prenderò ancora un attimo di tempo per deceidere.
Starfighter84 ha scritto: ↑21 luglio 2021, 8:08
Occhio qui (entrambi i lati) Fabri... per il resto ci sei!
Ciao Valerio!
qualle che mi indichi sono le incisioni che ho fatto io per simulare lo stacco del flap dalla fusoliera; dici che meglio chiudere tutto?
e i seggiolini. non ho capito perchè solo lo schienale è rimasto lucido....
Ho usato i True Details, li ho verniciati prima in nero opaco Tamiya, poi un dry-brush con Humbrol 64, per lo schienale e la seduta ho usato il Tamiya XF62 olive Drab, mentre per le cinture il Tamiya Field Green XF 65, dopo il lucido un lavaggio con un color seppia. Senza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr Senza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr Senza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
sui cuscini dei sedili noto delle zone chiare che mi sembrano dei riflessi. Lo sono o li hai verniciati tu in quel modo? Se è la seconda attenuerei rendendo il verde più uniforme.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Secondo me l’abitacolo ha solo bisogno di qualche lavaggio nella parte bassa, mi sembra che ti sei concentrato sulle console ma non sul resto. È vero che qui siamo abituati a lavori da urlo, ma questa è pur sempre una /72 e secondo me con qualche lavaggio e i seggiolini installati il canopy alzato è obbligatorio
Ciao Fabrizio
bei lavoro bravo. In merito al tettuccio aperto, secondo me è sempre una buona opzione (anche perché il tettuccio chiuso non è che sia un lavoro semplice) per tanto motivi.
Poi tieni conto che è in 1/72, quindi, fatti bene i seggiolini questo costituirà il 90% del lavoro visibile. Il resto saranno i tre schermi HDD dei cruscotti, quindi, tutto molto minimale e niente lancette/orologi alla F14.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
fabrizio79 ha scritto: ↑25 luglio 2021, 12:27
qualle che mi indichi sono le incisioni che ho fatto io per simulare lo stacco del flap dalla fusoliera; dici che meglio chiudere tutto?
Mi sembrano un bel pò larghe come pannellature Fabri... cercherei di renderle più in scala.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
microciccio ha scritto: ↑25 luglio 2021, 19:16
Ciao Fabrizio,
sui cuscini dei sedili noto delle zone chiare che mi sembrano dei riflessi. Lo sono o li hai verniciati tu in quel modo? Se è la seconda attenuerei rendendo il verde più uniforme.
microciccio
Ciao Paolo!
ho riguardato i seggiolini sotto la lente d'ingrandimento, sono giunto alla conclusione che sia un riflesso, il colore degli schienali e della seduta mi sembrava uniforme!
fabrizio79 ha scritto: ↑25 luglio 2021, 12:27
qualle che mi indichi sono le incisioni che ho fatto io per simulare lo stacco del flap dalla fusoliera; dici che meglio chiudere tutto?
Mi sembrano un bel pò larghe come pannellature Fabri... cercherei di renderle più in scala.
Alla fine poi ho deciso di lasciare aperto il cupolino, anche se l'abitacolo non è un granchè i seggiolini rimedieranno!
intanto pochi lavori in questi giorni...ho incollato l'HUD fotoinciso alla sua sede e ho mascherato i trasparenti, il cupolino anche internamente per verniciare i frames in nero IMG_3621 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ma quello che mi sta portando via un sacco di tempo è la ricerca del corretto assetto con i carrelli installati, ora tende a essere un po' impennato il muso dovrebbe stare parallelo al suolo...forse ho capito dov'è il problema, sta nelle gambe del carrello principale che con i vani Aires tendono a cadere troppo all' indietro...
ci studierò sopra... Senza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr IMG_3623 by Fabrizio Foletti, su Flickr
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"