GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Fly-by-wire »

Allora attendo qualche foto ed il prossimo aggiornamento Mario :-D
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Carbo178 ha scritto: 2 dicembre 2021, 19:23 :think: Ciao Mario, io farei il contrario
Ecco cosa succede se scrivi mentre stai contemporaneamente scrivendo una mail di lavoro. :-D

Per spiegarmi meglio: mi chiedevo se fare o meno il pre-shading , oppure stendere sopra il primer , e sotto il Finisher (che pensavo di utilizzare come colore al posto del bianco Tamiya) e poi intervenire di post-shading.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2724
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Mario, io stenderei il primer grigio dappertutto, poi farei un pre in grigio scuro o nero per le parti superiori e grigio medio per le inferiori, mottling con marrone e sabbia (sopra più marrone che sabbia, sotto al contrario).
Velature in 36440 sopra e velatura in finisher bianco per le superfici inferiori quanto basta per lasciare intravedere il pre.
Poi andrei di lavaggi (dopo il lucido e le decals) e se necessario farei un post mirato in alcune zone, specialmente nel ventre e zona motori
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Carbo178 ha scritto: 3 dicembre 2021, 9:29 Ciao Mario, io stenderei il primer grigio dappertutto, poi farei un pre in grigio scuro o nero per le parti superiori e grigio medio per le inferiori, mottling con marrone e sabbia (sopra più marrone che sabbia, sotto al contrario).
Velature in 36440 sopra e velatura in finisher bianco per le superfici inferiori quanto basta per lasciare intravedere il pre.
Poi andrei di lavaggi (dopo il lucido e le decals) e se necessario farei un post mirato in alcune zone, specialmente nel ventre e zona motori
Ottimo, Marco, grazie mille!

Avrei un'altra domanda: l'interno dei frame dei trasparenti era in nero?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2724
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Carbo178 »

siderum_tenus ha scritto: 6 dicembre 2021, 16:04
Carbo178 ha scritto: 3 dicembre 2021, 9:29 Ciao Mario, io stenderei il primer grigio dappertutto, poi farei un pre in grigio scuro o nero per le parti superiori e grigio medio per le inferiori, mottling con marrone e sabbia (sopra più marrone che sabbia, sotto al contrario).
Velature in 36440 sopra e velatura in finisher bianco per le superfici inferiori quanto basta per lasciare intravedere il pre.
Poi andrei di lavaggi (dopo il lucido e le decals) e se necessario farei un post mirato in alcune zone, specialmente nel ventre e zona motori
Ottimo, Marco, grazie mille!

Avrei un'altra domanda: l'interno dei frame dei trasparenti era in nero?
Si
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Buongiorno ragazzi,

Credo che il wip sia giunto al termine...

Del resto, quando un modello si trascina per tanto tempo, la possibilità che qualcosa sfugga, o di commettere errori cresce in maniera esponenziale...

Ebbene, mi sono appena accorto di aver dimenticato di aprire i fori per agganciare i piloni dei serbatoi e dei carichi esterni... :-Scoccio :-coccio

Ovviamente le ali sono ormai saldamente incollate alla fusoliera, e francamente non me la sento di andare a calcolare al mm i punti dove andrebbero aperti i fori, con l'ulteriore rischio che non siano ben allineati, ecc...

E dire che avevo anche preso i serbatoi aubalari in resina... :problem:

Francamente, non saprei come risolvere la cosa, e realizzarlo senza carichi esterni non mi va...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Leggo gli ultimi guai circa i serbatoi. Devo dire che anche a me è capitato di dimenticare di forare gli inviti per i carichi. Alla fine, costretto, ho bucato le zone con tanto di tirate di orecchie a me stesso!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

pitchup ha scritto: 17 dicembre 2021, 14:38 Ciao
Leggo gli ultimi guai circa i serbatoi. Devo dire che anche a me è capitato di dimenticare di forare gli inviti per i carichi. Alla fine, costretto, ho bucato le zone con tanto di tirate di orecchie a me stesso!
saluti
Ciao Max,

ho valutato la tua stessa soluzione, ma sulla superficie esterna dell'ala i punti da forare non sono visibili: avrei dovito farlo PRIMA di chiudere le ali. :.-( :,-(
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Fly-by-wire »

Mario, prima di alzare bandiera bianca prova a mettere le ali in controluce e puntagli una torcia che di solito in prossimità dei fori la plastica è più sottile e riesci a vederli ;)
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Fly-by-wire ha scritto: 17 dicembre 2021, 18:31 Mario, prima di alzare bandiera bianca prova a mettere le ali in controluce e puntagli una torcia che di solito in prossimità dei fori la plastica è più sottile e riesci a vederli ;)
Bella idea, Fabio, ma nada... :problem:
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”