Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Vegas ha scritto: ↑8 dicembre 2020, 17:26
Belle ste bombette
Io non amo mto le decals sulle armi, spesso non fittano a dovere per cui vernicio, alla fine non si perde molto più tempo.
Si ma infatti credo che farò così d'ora in avanti. Le decals le userò solo per stencils e targhette varie.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
belle le bombette (attento ai lavaggetti che in alcuni non hanno attecchino bene )
Hai intenzione di usarli per i prossimi botti di CAPODANNO?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Scusami ma quelle linee che si perdono?
Non ho capito se sono proprio cosi le le linee sulla bomba, oppure non hai stuccato bene.
Nel caso fossero le linee esatte, ripeterei il lavaggio (che comunque mi sembra davvero troppo scuro)
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Ale non volevo rompere troppo le scatole ma quoto Luca per le bombe
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Breve update natalizio, solo per dire che il pupo è dipinto. XF-2 per il bianco, H325 per il grigio. Forse qualcosina di sistemare poi si può andare con le decals. Come al solito, mio marchi odi fabbrica, qualche difettuccio qua e là c'è. Sul montaggio e relativa pulizia ho ancora da lavorare, ma vabbeh.
nto.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
Ciao Ale, ottimo così, ma come dice Jacopo il rosso ha un po' macchiato i piloni e mi sembra un po' incerto sui bordi interni delle sedi degli slat, ma niente di che.
Sul muso noto un puntino giallo, cos'è?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Quoto Francesco... il rosso degli slat avrebbe bisogno di qualche ritocco Ale.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ti hanno segnalato gia da riprendere gli sbuffi, quindi perfetto, è un'operazione che risolvi subito subito!
Ma io invece ho notato una cosa, che non si vedono proprio più le pannellature! E' cosi o è la foto? Perchè il kit è bello e preciso quanto vogliamo, ma ha un tasto dolente secondo me, le pannellature finissime!!