GB USMC 2021 - Pensionato - F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

pensionato ha scritto: 25 settembre 2020, 10:45Piuttosto sento la mancanza dei "flap" anteriori, che erano sempre abbassati con l'aereo a terra.
Nonostante ho anche io questo kit, (e ti comunico che mi stai mettendo una gran voglia di metterci mano) non ricordo com'è fatto e se c'è la possibilità di intervenire con un intervento chirurgico e abbassare gli slats. È però anche vero che ti sei scelto questo kit appunto come defaticamento e come mezzo per fare pace con il modellismo, quindi non è giustamente contemplabile un intervento esterno di così grande portata.

Buona continuazione.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pensionato »

pitchup ha scritto: 25 settembre 2020, 10:57 Ciao
pensionato ha scritto: 25 settembre 2020, 10:45 per quanto interessante, a me piace vedere la linea del velivolo, quindi non l'avrei fatto comunque ripiegato.
...ora dovrei scomunicarti con la mia nota bolla di stigmatizzazione… ma sono magnanimo concedendoti un'altra futura possibilità di redenzione :-no-no
pensionato ha scritto: 25 settembre 2020, 10:45 Piuttosto sento la mancanza dei "flap" anteriori, che erano sempre abbassati con l'aereo a terra.
slats :-oook
saluti
1) mi prostro in reverente ringraziamento
2) anch'io li ho sempre sentiti chiamare slats, ma negli ultimi libri che ho letto li chiamano "leading edge flaps". Vai a capire un popolo di pescatori!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pensionato »

Geometrino82 ha scritto: 25 settembre 2020, 12:53
pensionato ha scritto: 25 settembre 2020, 10:45Piuttosto sento la mancanza dei "flap" anteriori, che erano sempre abbassati con l'aereo a terra.
Nonostante ho anche io questo kit, (e ti comunico che mi stai mettendo una gran voglia di metterci mano) non ricordo com'è fatto e se c'è la possibilità di intervenire con un intervento chirurgico e abbassare gli slats. È però anche vero che ti sei scelto questo kit appunto come defaticamento e come mezzo per fare pace con il modellismo, quindi non è giustamente contemplabile un intervento esterno di così grande portata.

Buona continuazione.

Marco
Marco: essendo l'ala in due pezzi (tecnicamente "sopra" e "sotto") oltre al taglio (fattibile) andrebbe preparato un set di plastica che stia sotto/dentro gli slats, giacché scorrevano in avanti. Un po' troppo per me.
Comunque grazie di seguirmi!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

pensionato ha scritto: 25 settembre 2020, 16:23...
Marco: essendo l'ala in due pezzi (tecnicamente "sopra" e "sotto") oltre al taglio (fattibile) andrebbe preparato un set di plastica che stia sotto/dentro gli slats, giacché scorrevano in avanti. Un po' troppo per me. ...
Ciao Alfredo,

puoi evitare molto lavoro, infatti, come ti scrissi in sede consulenziale :lol: , c'è il set CMK che assolve allo scopo.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Alfredo
pensionato ha scritto: 25 settembre 2020, 16:19 anch'io li ho sempre sentiti chiamare slats, ma negli ultimi libri che ho letto li chiamano "leading edge flaps". Vai a capire un popolo di pescatori!
...che ci vuoi fare...gli Yankee...sempre a complicare il cose semplici.
Alla fine come vai avanti? Che fai tagli :-SBAV ??
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Pier »

Oooohhhh... che bello! Ti seguo con interesse, avendone fatto anche io uno!

Buon divertimento!
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pensionato »

pitchup ha scritto: 27 settembre 2020, 17:43 Ciao Alfredo
pensionato ha scritto: 25 settembre 2020, 16:19 anch'io li ho sempre sentiti chiamare slats, ma negli ultimi libri che ho letto li chiamano "leading edge flaps". Vai a capire un popolo di pescatori!
...che ci vuoi fare...gli Yankee...sempre a complicare il cose semplici.
Alla fine come vai avanti? Che fai tagli :-SBAV ??
saluti
No, Max, non ne ho il coraggio.
Pier ha scritto: 28 settembre 2020, 9:58 Oooohhhh... che bello! Ti seguo con interesse, avendone fatto anche io uno!

Buon divertimento!
Lo so e sto anche studiando il tuo! Come mai hai deciso di non attaccare il piccolo carterino triangolare di copertura del gancio d'arresto? Hai qualche evidenza fotografica? In effetti non mi piace.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Pier »

pensionato ha scritto: 28 settembre 2020, 11:28 Lo so e sto anche studiando il tuo! Come mai hai deciso di non attaccare il piccolo carterino triangolare di copertura del gancio d'arresto? Hai qualche evidenza fotografica? In effetti non mi piace.
Ma intendi questo?
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pensionato »

Pier ha scritto: 28 settembre 2020, 15:06
pensionato ha scritto: 28 settembre 2020, 11:28 Lo so e sto anche studiando il tuo! Come mai hai deciso di non attaccare il piccolo carterino triangolare di copertura del gancio d'arresto? Hai qualche evidenza fotografica? In effetti non mi piace.
Ma intendi questo?
Sì, esatto! nelle foto non compare.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pensionato »

Scusate l'assenza di aggiornamenti: sono di stucco e di raspa e c'è poco d'istruttivo (o "distruttivo") da pubblicare.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”