GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder - 1/72 Italeri
Moderatore: Starfighter84
-
- L'eletto
- Messaggi: 10311
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri
Ciao Fabio
Con i suggerimenti ricevuti, sei in una botte di ferro. Che sfortuna però!
Saluti
RoB da Messina
Con i suggerimenti ricevuti, sei in una botte di ferro. Che sfortuna però!
Saluti
RoB da Messina
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26335
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri
Ciao Fabio,Fly-by-wire ha scritto: ↑23 ottobre 2021, 17:47...Ciao Paolo, nono intendo la "bugna" tra fusoliera ed ala che è troppo pronunciata nel kit...pazienza e me la tengo così perchè non saprei come risolvere senza stravolgere le forme ...microciccio ha scritto: ↑17 ottobre 2021, 17:07 intendi l'omissione della piccola presa dinamica subito dietro il canopy?
l'avevo capito


Per sistemare la scheggiatura ti hanno già scritto. Invece il macro mostra un po' di buccia d'arancia. Valuta tu se è evidente e necessita di una lisciata o va bene anche così.
microciccio
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri
Carbo178 ha scritto: ↑23 ottobre 2021, 19:25 Togli quel lembo di vernice, controlla di aver tolto tutta la parte staccata, metti una goccia di primer con uno stecchino e lascia asciugare, se necessario mettine un'altra una volta asciutta la prima goccia. Quando è ben asciugata livella con abrasiva bagnata e controlla che non ci siano gobbe o avvallamenti, poi dai una mano di vernice.
Dovrebbe essere sufficiente![]()
Starfighter84 ha scritto: ↑24 ottobre 2021, 11:08 Se con estrema attenzione fai filtrare della vinilica diluita sotto il lembo alzato... forse te la cavi. Dovrai comunque dare una carteggiata alla superficie e, dopo, stendere un velo di grigio, ma secondo me ce la potresti fare.
Ciao ragazzi, grazie mille per le risposte! Ho cercato di seguire i vostri consigli.
Prima ho provato a schiacciare giù il lembo di vernice ma rimaneva una piccola fessura, così ho riempito col Surfacer ed ho carteggiato.
Non stava venendo come volevo così ho "spianato" la zona incriminata e successivamente rivernicerò

Ecco anche le walkways, verniciate con un mix di H313 e XF-2, come dicevo in precedenza andranno desaturate ed usurate un po.
Ciao Paolo, perdonamimicrociccio ha scritto: ↑24 ottobre 2021, 15:56 Ciao Fabio,
l'avevo capito ... ti segnalavo l'assenza della presa.


Il macro è più nemico che amico del modellistamicrociccio ha scritto: ↑24 ottobre 2021, 15:56 Invece il macro mostra un po' di buccia d'arancia. Valuta tu se è evidente e necessita di una lisciata o va bene anche così.

Conto di livellare la superficie con generose passate di X-22 per preparare il modello alle decals. Credo non ci siano grossi problemi dato che ho ripassato le pannellature ed ora sono belle profonde

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri
Massacra bene quelle walkway... se lo meritano! 

- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri
Peccato per quel problema con la vernice! Però vedo che stai risolvendo alla grande grazie ai consigli.
Adesso aspettiamo il lucido allora.
Adesso aspettiamo il lucido allora.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12278
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri
Voglio uno zoom su quelle nav lights alle tip alari!!!! 

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8202
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri
Stupendo, Fabio, mi piace un boato! 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26335
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri
Ciao Fabio,
alla fine hai optato per le walkways ad elevato contrasto.
microciccio
alla fine hai optato per le walkways ad elevato contrasto.

microciccio
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri
Ci ho provato Vale, accentuerò poi gli effetti con gli oli

Grazie Mario

Grazie Luca, finalmente ci sono andato di X-22

E devo dire che mi piacciono anche più di quelle neremicrociccio ha scritto: ↑29 ottobre 2021, 18:49 alla fine hai optato per le walkways ad elevato contrasto.![]()

Aurelio non ti eri accorto che ti mancava qualche ragnetto? Ne ho preso qualcuno in prestitoFreestyleAurelio ha scritto: ↑26 ottobre 2021, 23:40 Voglio uno zoom su quelle nav lights alle tip alari!!!!![]()


Di solito ho sempre avuto problemi con il lucido, credo che a questo giro sia andata meglio del previsto, a me sembra bello caramellato

Ho diluito l'X-22 con Levelling Thinner della Gunze...voi quanto lascereste asciugare, date le temperature, prima della posa decals?
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri
Ciao Fabio, ottimo lavoro di glassatura!!! Per quanto mi riguarda, lascio passare sempre almeno 48 ore prima di mettere mano alle decals. Non vedo l'ora di vederlo con le insegne da battaglia...Fly-by-wire ha scritto: ↑31 ottobre 2021, 14:18 Ho diluito l'X-22 con Levelling Thinner della Gunze...voi quanto lascereste asciugare, date le temperature, prima della posa decals?
Saluti.
Fabio