Devo dire che la finitura dell'opaco Alclad è davvero molto interessante e da prendere in considerazione; non ti da l'effetto troppo gessoso anzi sembra bello vellutato. OTTIMO DAVVERO: Il vano motore con quella banda rossa mi fa sballare!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
rob_zone ha scritto: ↑26 ottobre 2020, 11:35
Ciao Roby
Bel lavoro!! Con l'opaco, ha ricevuto una marcia in più!! Che farai adesso?? Una leggera desaturazione alle insegne la darai???
Saluti
RoB da Messina
Grazie Rob! sicuramente verranno desaturate, il bianco è ancora molto appariscente. Vorrei ottenere un invecchiamento non troppo evidente, vediamo quel che riesco a combinare.
Starfighter84 ha scritto: ↑26 ottobre 2020, 18:07
Bella finitura Roby, mi piace!!
Grazie mille Valerio!
Massimo ha scritto: ↑26 ottobre 2020, 21:19
Complimenti
Molto bello!
Ciao Massimo! ti ringrazio moltissimo!
FreestyleAurelio ha scritto: ↑27 ottobre 2020, 10:44
Molto bella la finitura conl'opaco.
Occhio Roby che i trasparenti Alclad sono smalti con una piccola aggiunta di lacquer. La diluizione con il lacquer thinner che hai utilizzato è stata bassa e il prodotto lo ha tollerato. Per diluizioni più spinte sarebbe meglio utilizzare il thinner per smalti oppure procurarsi trasparenti 100% lacquer
Grazie Aurelio!
trattandosi, come hai segnalato di un prodotto enamel, potrebbe andare bene l'enamel thinner AK 050 (che avevo preso per gli oli...)? O la classica nitro? https://ak-interactive.com/product/odor ... er-100-ml/
link inserito a solo titolo di discussione
Giangio ha scritto: ↑27 ottobre 2020, 10:51
Bellissimo con l'opaco Roby!!
Grazie mille Gianluca!
fabrizio79 ha scritto: ↑27 ottobre 2020, 14:14
Ciao Roberto!!
mi sono riletto WIP e ti faccio i complimenti per come hai sistemato tutto!!
Ti ringrazo Fabrizio. Quelle decal Eduard erano proprio brutte da vedere e anche quelle sostitutive avevano lo stesso problema. Fortuna che c'erano le mascherine Montex adatte allo scopo (costosette ma ne è valsa la pena, e l'altro set di maschere lo tengo buono per il 109E tamiya che ho in casa )
Poli 19 ha scritto: ↑27 ottobre 2020, 16:27
ciao Roberto,
mi sono letto ora questo WIP che mi ero perso...devo farti solo i migliori auguri per questo bellissimo modello!
Ti ringrazio moltissimo Fiorenzo!
drinkyb ha scritto: ↑28 ottobre 2020, 17:45
Che bello questo 109. Davvero complimenti
Ciao Bruno!! ti ringrazio!
Bonovox ha scritto: ↑28 ottobre 2020, 19:07
Devo dire che la finitura dell'opaco Alclad è davvero molto interessante e da prendere in considerazione; non ti da l'effetto troppo gessoso anzi sembra bello vellutato. OTTIMO DAVVERO: Il vano motore con quella banda rossa mi fa sballare!
Ciao Francesco!
Grazie mille! devo dire che l'opaco ha proprio una bella finitura ed essendo già pronto all'uso è anche più facile da gestire rispetto al gunze H20 che uso solitamente (che trovo in ogni caso validissimo). Con il gunze basta variare di poco la diluizione ed il risultato che ottengo non sempre è quello sperato e occorrono due o più mani per renderlo opaco il giusto. Il che comunque ha il suo lato positivo perchè puoi variare la tonalità (più o meno opaco).
Va bene il diluente enamel.
La nitro è pari al lacquer
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Bene, posso dire di aver finalmente terminato questo 109. Ho appena guardato la data di apertura del wip e, sinceramente, non pensavo che le cose sarebbero andate così per le lunghe.
Le molteplici magagne che sono saltate fuori mano a mano che procedevo con i lavori, prima fra tutte le dimensioni errate del kit che è decisamente oversize, le decal stampate male, ecc ecc non hanno certamente contributo..
Alla fine però eccolo qui in tutto il suo splendore
Forse mi sono fatto prendere un po' la mano con la fase di weathering.. vabbè dai.. ogni tanto uno un po' zozzo me lo posso concedere.
Vi lascio alcuni scatti fatti al volo. Nei prossimi giorni tirerò fuori la softbox e preparerò la gallery, sia per il 109 sia per lo Spitfire, che è li che aspetta da mesi..
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re