Chekpoint pasta 2 luglio 1993 Somalia. kit e discussione generale.

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Chekpoint pasta 2 luglio 1993 Somalia. kit e discussione generale.

Messaggio da denis »

buon giorno ragazzi,

premetto che è ancora un embrione di idea, e che non sono sicuro di poter partecipare al gb.

detto questo vorrei impostare una discussione che spero sia proficua.

qui trovate la voce wikipedia della battaglia del pastificio, ex pastificio Barilla a Mogadiscio che ha ispirato il nome del checkpoint, e qui la missione generale.

La Somalia è tutt'ora un casino con diversi contingenti presenti tutt'ora nella regione, italiani compresi. Attaccati qualche giorno fa il lince ha nuovamente fatto in maniera eccellente il suo lavoro, proteggendo i militari a bordo.

comunque bando alle ciancie vediamo qualche dettaglio sulla battaglia.

La missione italiana in Somalia conta la bellezza di 2.314 militari quasi tutti di leva e oltre 900 veicoli rappresentando cosi il secondo contingente dopo gli USA.

vi troviamo schierati diverse compagnie del 186° e del 187° Reggimento Paracadutisti

Immagine
immagine inerita a scopo di discussione da qui

gli incursori del Col Moschin

Immagine

i carabinieri del Tuscania

Immagine

infine 78° reggimento “Lupi di Toscana” a Balad

Immagine

per i mezzi troviamo

Il 132° Reggimento Corazzato della Brigata Ariete carri armati M-60A1;

Immagine

alcuni elementi del 19° Reggimento Cavalleggeri Guide – poi sostituito dall’8° Reggimento Lancieri di Montebello - con quattro blindo pesanti B-1 CENTAURO

Immagine
immagini sopra usate a solo scopo di discussione presa da qui tra l'altro una ottima storia

dello stesso reparto i FIAT 6614.

Immagine

immagine inserita a solo scopo di discussione, fonte

inoltre il VCC1

Immagine
immagine inserita a solos copo di discussione presa da qui
inoltre troviamo i poliedrici VM90

Immagine
immagine inserita a scopo di discussione presa da qui


per il supporto aereo sei AB-205 dell'aviazione esercito,

Immagine

quattro CH-47C CHINOOK

Immagine

e tre A-129 MANGUSTA

Immagine

immagini inserite a solo scopo di discussione prese da qui un'altro sito interessante con delle altrettanto interessanti informazioni.

dunque la battaglia al checkpoit pasta ha praticamente coinvolto tutti i mezzi italiani, ora la parola passa a voi,

se avete informazioni da dare, correzioni che devo fare o altro non esitate.

ovviamente tutto ciò come si trasporta nel modellismo? che kit ci sono? ci sono eventuali figurini?

per ora è tutto! a presto.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47504
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Chekpoint pasta 2 luglio 1993 Somalia. kit e discussione generale.

Messaggio da Starfighter84 »

Per il Mangusta puoi fare poco... a meno che non scali alla 1/72, ma a quel punto ti trovi male con i mezzi credo...
Ma più che altro, vuoi proprio realizzare il diorama del check point? o vuoi utilizzare l'avvenimento solo come riferimento temporale?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9971
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Chekpoint pasta 2 luglio 1993 Somalia. kit e discussione generale.

Messaggio da Cox-One »

In effetti tutto insieme in un diorama .... sono difficili da giustificare.
Se invece devi fare una carrellata di mezzi la cosa è diversa.
La scala la hai scelta?
Tutto su una unica sarà difficile ma optando per due la cosa è fattibile.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Chekpoint pasta 2 luglio 1993 Somalia. kit e discussione generale.

Messaggio da denis »

allora ragazzi sto valutando cosa sia fattibile, non conosco per i mezzi che ci sono su non conosco che kit ci sono.

l'idea sarebbe un paio di mezzi e qualche figurino per le scale minori, mettere i due carri in un solo diorama 1/35 diventa impegnativo, i mezzi leggeri magari si riesce.

il problema è che non ho idea di cosa, e se, c'è qualcosa sul mercato.

faccio qualche esempio di scenette possibili.

questo è il chekpoint pasta vero e proprio

Immagine
immagine inserita a solo scopo di discussione quila fonte
Immagine
immagine inserita a solo scopo di discussionequi la fonte

intera ovviamente sarebbe da fare in 1/72 e molto complicato, il solo vvc-1 sarebbe fattibile in 1/35.

altra fattibile ma il carro c'è sicuramente, i figurini non credo.

Immagine

altra fattibile ma, a meno di kit nuovi, che io ricordi dell'autoblindo esiste un vecchissimo kit in resina con chirurgo per espianto di rene allegato, sempre se si riesce a trovare :mrgreen:

Immagine

immagini inserite a solo scopo di discussionequi la fonte

Immagine
immagine inserita a solo scopo di discussionefonte

questa sarebbe molto figa ma credo che sarebbe molto ma molto impegnativa

vorrei evitare di cominciare un progetto, come il littlebird di un po di anni fa che poi non ci sono i figurini in scala :mrgreen:
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Chekpoint pasta 2 luglio 1993 Somalia. kit e discussione generale.

Messaggio da Argo2003 »

Denis io in fatto di mezzi sono ignorantissimo, però so per certo che del VM 90 esiste un rarissimo kit in resina che ti costa uno stipendio, la Blindo è un Puma? Se si la fa la Trumpeter in 35, l' Ariete e il Centauro anche...per i figurini dovresti cercare, ma qualcosa di italiano anni 90 in giro c'è
;)
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
campo
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 115
Iscritto il: 26 novembre 2012, 14:40
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: roberto

Re: Chekpoint pasta 2 luglio 1993 Somalia. kit e discussione generale.

Messaggio da campo »

La blindo è una fiat 6614
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9971
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Chekpoint pasta 2 luglio 1993 Somalia. kit e discussione generale.

Messaggio da Cox-One »

Per l'M-60 cerca una versione dei Marines e non il classico A1.
Gli italiani si fecero "prestare" una decina di M-60 ex marines dotati di elettronica e protezioni aggiuntive ... roba extra lusso per noi italici.
Mi risulta che alla fine, non potendoli far rientrare in linea in Italia, si sarebbe dovuto avere una catena logistica solo per loro .... li abbiano ceduti ai somali .... ma non ne sono sicuro al 100%.
Le blindo 6614 furono un prestito della areonautica .....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1090
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Chekpoint pasta 2 luglio 1993 Somalia. kit e discussione generale.

Messaggio da Alecs® »

Soggetto più che interessante. Hai pensato alla prospettiva forzata? Aumenterebbe sicuramente il "campo visivo" e le possibilità di reperimento modelli.
A Verona ne abbiamo visti alcuni a tema napoleonico.
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Chekpoint pasta 2 luglio 1993 Somalia. kit e discussione generale.

Messaggio da denis »

Argo2003 ha scritto: 6 ottobre 2019, 9:00 Denis io in fatto di mezzi sono ignorantissimo, però so per certo che del VM 90 esiste un rarissimo kit in resina che ti costa uno stipendio, la Blindo è un Puma? Se si la fa la Trumpeter in 35, l' Ariete e il Centauro anche...per i figurini dovresti cercare, ma qualcosa di italiano anni 90 in giro c'è
;)
quello del vm 90 ricordavo anche io lo stesso, per i figurini non ho trovato nulla onestamente.

tutti i mezzi presenti in somalia sono sul primo post, quindi credo ti riferisca al b1 centauro.
Cox-One ha scritto: 6 ottobre 2019, 14:56 Per l'M-60 cerca una versione dei Marines e non il classico A1.
Gli italiani si fecero "prestare" una decina di M-60 ex marines dotati di elettronica e protezioni aggiuntive ... roba extra lusso per noi italici.
Mi risulta che alla fine, non potendoli far rientrare in linea in Italia, si sarebbe dovuto avere una catena logistica solo per loro .... li abbiano ceduti ai somali .... ma non ne sono sicuro al 100%.
Le blindo 6614 furono un prestito della areonautica .....
è probabile che con questo mezzo possa avere meno problemi, però nella battaglia del pastificio non erano quelli dei marines, credo che il takom sarebbe stato preciso.
qui qualche info interessante.

non sapevo che gli autoblindo fossero un prestito dell' am, qualcuno ne gira ancora da poter vedere da vicino... non so il kit come stiamo messi.
Alecs® ha scritto: 6 ottobre 2019, 15:55 Soggetto più che interessante. Hai pensato alla prospettiva forzata? Aumenterebbe sicuramente il "campo visivo" e le possibilità di reperimento modelli.
A Verona ne abbiamo visti alcuni a tema napoleonico.
li ho visti ma la prospettiva forzata non mi piace molto.


per quanto riguarda il vcc1 dovrebbe essere una modifica tutta italica del evergreen m113 e non credo esista il kit. magari qualche set di conversione che però non conosco.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5157
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Chekpoint pasta 2 luglio 1993 Somalia. kit e discussione generale.

Messaggio da fabrizio79 »

Bell'idea Denis!!

Qui vi lascio il link di un documentario di History Channel di qualche anno fa...molto interessante.

Per i mezzi...La Blindo Centauro prima serie son sicuro la faccia Trumpeter, probabilmente un M-60 Patton si rimedia, così come il VCC1 (penso basti partire da un M113...), per il VM90 la vedo dura...

Elicotteri, il Mangusta lo trovi solo in 72 Italeri...

Per i paracadutisti, forse e dico forse Italian Kits fa qualcosa, ma non son sicuro...
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Africa 2020”