premetto che è ancora un embrione di idea, e che non sono sicuro di poter partecipare al gb.
detto questo vorrei impostare una discussione che spero sia proficua.
qui trovate la voce wikipedia della battaglia del pastificio, ex pastificio Barilla a Mogadiscio che ha ispirato il nome del checkpoint, e qui la missione generale.
La Somalia è tutt'ora un casino con diversi contingenti presenti tutt'ora nella regione, italiani compresi. Attaccati qualche giorno fa il lince ha nuovamente fatto in maniera eccellente il suo lavoro, proteggendo i militari a bordo.
comunque bando alle ciancie vediamo qualche dettaglio sulla battaglia.
La missione italiana in Somalia conta la bellezza di 2.314 militari quasi tutti di leva e oltre 900 veicoli rappresentando cosi il secondo contingente dopo gli USA.
vi troviamo schierati diverse compagnie del 186° e del 187° Reggimento Paracadutisti

immagine inerita a scopo di discussione da qui
gli incursori del Col Moschin

i carabinieri del Tuscania

infine 78° reggimento “Lupi di Toscana” a Balad

per i mezzi troviamo
Il 132° Reggimento Corazzato della Brigata Ariete carri armati M-60A1;

alcuni elementi del 19° Reggimento Cavalleggeri Guide – poi sostituito dall’8° Reggimento Lancieri di Montebello - con quattro blindo pesanti B-1 CENTAURO

immagini sopra usate a solo scopo di discussione presa da qui tra l'altro una ottima storia
dello stesso reparto i FIAT 6614.

immagine inserita a solo scopo di discussione, fonte
inoltre il VCC1

immagine inserita a solos copo di discussione presa da qui
inoltre troviamo i poliedrici VM90

immagine inserita a scopo di discussione presa da qui
per il supporto aereo sei AB-205 dell'aviazione esercito,

quattro CH-47C CHINOOK

e tre A-129 MANGUSTA

immagini inserite a solo scopo di discussione prese da qui un'altro sito interessante con delle altrettanto interessanti informazioni.
dunque la battaglia al checkpoit pasta ha praticamente coinvolto tutti i mezzi italiani, ora la parola passa a voi,
se avete informazioni da dare, correzioni che devo fare o altro non esitate.
ovviamente tutto ciò come si trasporta nel modellismo? che kit ci sono? ci sono eventuali figurini?
per ora è tutto! a presto.