Bonovox ha scritto: ↑27 febbraio 2020, 10:08
Benissimo ma una controllata alle giunzioni delle ali inferiori la darei!
Ciao Francesco!!
hai ragione, il buco si nota ma avendolo sistemato con la ciano trasparente forse è quello che inganna! Spero di dare quanto prima una mano di primer per verificare tutto!
Starfighter84 ha scritto: ↑25 febbraio 2020, 9:49
Il pitot lo cambiere Fabri... se lo trovi è molto meglio per la resa finale.
pitchup ha scritto: ↑25 febbraio 2020, 8:06
Ciao Fabrizio
per i dispersori statici delle ali lo sprue stirato è sempre la soluzione più in scala (ed economica che non guasta)

saluti
FreestyleAurelio ha scritto: ↑25 febbraio 2020, 10:36
Quoto Valerio.
Prendi quello della Master in ottone così avrai anche le due sonde AOA
Ciao!! giretto di oggi dal mio fornitore!
Senza titolo by
Fabrizio Foletti, su Flickr
oltre ai set della Master Model, ho aggiunto il bel pod Sniper ATP della Brassin e gli AGM-88 CMK!
Devo sostituire il targeting pod in quanto quello presente negli Weapons Set Hasegawa rappresenta il primo tipo, poi, per dirla tutta, quello giapponese era anche pieno di segni di estrattori...
I missili...quelli Revell son belli ma hanno dei ritiri della plastica in mezzo alle alette posteriori, sto provando a sistemare con la ciano...questi in resina sono bellissimi, incisioni finissime ma hanno l'ogiva rovinata perchè nel pulirli dalle materozze mi si è scheggiata...
Comunque questo è il "nuovo" pitot in metallo, raccordato al muso con la solita ciano e poi carteggiato:
Senza titolo by
Fabrizio Foletti, su Flickr
Senza titolo by
Fabrizio Foletti, su Flickr