andate velocissimi .... bello in montaggio e le PE rendono un gran bene
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson
drinkyb ha scritto: ↑14 ottobre 2019, 7:36
Sta venendo molto bene. Una piccola curiositá: ma cosa é quell´impalcatura sul carro?
Ciao Bruno,l'impalcatura che vedi è un antenna, questo blindato veniva usato come mezzo da ricognizione
Ciao Gianluca,
a proposito dell'antenna. Mi sembra che anche quella in plastica offerta dalla scatola faccia la sua figura senza risultare fuori scala. Confermi?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
drinkyb ha scritto: ↑14 ottobre 2019, 7:36
Sta venendo molto bene. Una piccola curiositá: ma cosa é quell´impalcatura sul carro?
Ciao Bruno,l'impalcatura che vedi è un antenna, questo blindato veniva usato come mezzo da ricognizione
Ciao Gianluca,
a proposito dell'antenna. Mi sembra che anche quella in plastica offerta dalla scatola faccia la sua figura senza risultare fuori scala. Confermi?
microciccio
Ciao Paolo,
Si l'antenna fa la sua bella figura, con tutti i vari accessori montati dovrebbe venire fuori un modello piuttosto interessante. Per quanto riguarda le dimensioni, il modello è perfettamente in scala, l'unica cosa che si può contestare è la lunghezza della canna, più corta di 1/2mm, fosse stata in plastica l'avrei sostituita, visto che nella confezione è presente quella in metallo, me ne farò una ragione e convivrò con questa inesattezza
Buongiorno a Tutti, tra un influenza e un raffreddore sono andato un pò avanti con il 232, come potete vedere ho finito la fase di verniciatura e di stesura delle decal.
i passaggi che ho effettuato sono i seguenti:
Dato come base il Surfacer 1500 Nero
Verniciato in XF-63 il Blindato (questo sarà poi il colore che si vedrà una volta effettuato il chipping)
Un paio di mani di trasparente per sigillare il grigio
Spruzzato due mani di AK Worn Effect
Verniciato il Blindato con un mix di Dark Yellow/Buff/Bianco, inizialmente avevo trovato una combinazione che mi piaceva ma essendo andato a tentativi non sono più riuscito a rifare la miscela e il risultato finale è quello che vedete in foto
Con un pennello ho iniziato rimuovere la vernice per fare il chipping
Altro strato di trasparente e poi decal
Era la prima volta che usavo il Worn Effect, non mi sono trovato troppo bene sinceramente
Ora in Attesa che il Solvaset faccia i suo dovere inizierò a lavorare sugli scarichi, quelli della scatola sono pessimi
Come vi sembra? Nel Weathering Set AK sono presenti un Lavaggio, un Filtro e lo Streaking Grime, sembrerà una domanda stupida ma non so in che ordine vanno dati e su quale superficie (Lucida/Opaca)
Qualcuno potrebbe darmi una delucidazione o farmi un breve tutorial su come vadano usati?
Alla Prossima
Ciao
se ad un ottimo punto...sei già al weathering. Non mi esprimo sull'uso dei prodotti che citi ma magari se vai su "Youtube" qualcosa si troverà di sicuro.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Bel lavoro Gianluca. L'unico consiglio che ho da darti è di evidenziare i portelli. Sono gli unici che sono rimasti intonsi e sembrano (lo sono ) come tutt'uno con la corazza.
Poli 19 ha scritto: ↑18 ottobre 2019, 15:10
ciao Gianluca,
non essendo molto efferato in carri o mezzi terrestri, il risultato ottenuto mi sembra di tutto rispetto!
pitchup ha scritto: ↑18 ottobre 2019, 15:08
Ciao
se ad un ottimo punto...sei già al weathering. Non mi esprimo sull'uso dei prodotti che citi ma magari se vai su "Youtube" qualcosa si troverà di sicuro.
saluti
Grazie Ragazzi
Alecs® ha scritto: ↑18 ottobre 2019, 20:37
Bel lavoro Gianluca. L'unico consiglio che ho da darti è di evidenziare i portelli. Sono gli unici che sono rimasti intonsi e sembrano (lo sono ) come tutt'uno con la corazza.
Ciao Alessandro,
In che senso evidenziare i portelli? Pensavo di farlo nella fase di Weathering con i vari lavaggi
Buonasera a tutti
Ho tentato di fare un pò di weathering e questo è quello che ne è venuto fuori, al momento manca ancora l'ultima mano di trasparente opaco per sigillare tutto.
Essendo nuovo nel mondo dei mezzi terrestri non so se il weathering che ho fatto può andare bene, come vi sembra?