Ed ecco anche il cannone che mi ha fatto tribolare parecchio anche per colpa di qualche sbadataggine mia.
Conclusioni: il trattore ha un muso molto simpatico e anche gli altri componenti non sono male, il kit ha molte sbavature e segni di stampaggio, qualche pezzo non è il massimo della precisione e le istruzioni sono lacunose sopratutto per quanto riguarda la sequenza di montaggio dei pezzi.
Quello che mi ha sorpreso più di tutto sono le dimensioni del trattore, veramente imponenti. La foto con vicino una jeep lo mostra solo in parte
Un po' di lavaggi sarebbero auspicabili a vantaggio della tridimensionalità.
Purtroppo la tonalità che hai scelto non mi convince molto rispetto le referenze di cui avevamo discusso in altro post.
La costruzione mi sembra venuta bene e molto pulita
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Le giuste critiche alla colorazione me le aspettavo, ne avevamo parlato in un altro post ma le soluzioni erano complicate per le mie capacità.
Il risultato ha poco in comune con i capolavori che vedo negli altri post, ma mi accontento di soluzioni semplici anche se il risultano è quello che è.......
Sul montaggio e la verniciatura sei già a un ottimo punto. Ti posso assicurare che non ti manca molto .... il grosso è già fatto. Capisco la paura a spingersi oltre .... si ha sempre la sensazione che il prossimo passo è quello che rovina un risultato già discreto .... è la stessa paura che mi attanaglia quando faccio un modello.
Senza fare grandi passi potresti provare a simulare le scrostature e i graffi .... con uno stuzzicadenti, un nero opaco e con tempo pazienza puoi rendere più vissuto il tutto, l'unica regola è insistere sui bordi e spigoli e sul piano farne meno e tendenzialmente più graffi sulle superfici verticali.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!