Grazie Fabio!!
Ciao Francesco, grazie!
Oddio capolavoro...mi considero un modellista di gamma medio bassa, i capolavori sono ben altri...vediamo quello che salta fuori!

Allora, aggiornamento cockpit!
verniciatura e invecchiamento fatti! (mancano ancora IVA, trsporto e montaggio!



Per il verde ho usato il mix indicato nei vari WIP che ho letto qui su MT, 10 gocce di H312 + 1 di XF83, mentre per il seggiolino ho usato direttamente il Tamiya XF79, per le cinture H310 e i vati dettagli in nero...
Metto subito le mani avanti...le bombole andavano verniciate in alluminio ma ormai le lascio così...poi un'altra questione...i primi modelli di Spitfire, Mk1 e Mk2, avevano mezzo abitacolo lasciato in metallo naturale, a partire dalla paratia del seggiolino...ora, avendo trovato pareri discordanti anche qui ho dipinto tutto di verde e basta.
Per l'invecchiamento ho fatto un lavaggio col Bruno Van Dick e poi ho lumeggiato col giallo, sempre a olio, la parte centrale di ogni centina, l'effetto non è male, tanto come scritto sopra, a fusoliera chiusa si vedrà ben poco...
Una nota di colore...il pannello strumenti precolorato aveva una tendenza al blu, mentre con l'opaco rimane ben nero...misteri della Eduard...




ultima nota, la piccola bombola nera me la sono autocostruita, partendo da un pezzo di albero di stampata e sagomandola con le lime alla buona, visto che le fotoincisioni propongono il suo supporto mi è sembrato doveroso farla.
Apresto!