Jacopo ha scritto: ↑6 ottobre 2019, 16:51
Buon GB!!! magari ci accompagnerai pure un aereo?? oppure dei figurini??
Ciao Jacopo, ho pensato a fare qualche figurino, non ho fatto mai un "volatile" pero se mi consigliate qualche kit (non molto impegnativo) da accompagnare,
forse faccio un pensierino e accetto la sfida.
Saluti
Ciao, io ti propongo due aerei tedeschi che avrei voluto fare:
Fiesler Fi-156 Storch - Tamiya
Messerschmitt Bf-108 Taifun - Eduard
Ovviamente il kit Eduard è nettamente più economico del Tamiya, non avendoli mai fatti non so quali siano i difetti
In alternativa ci sono i classici 109
Jacopo ha scritto: ↑6 ottobre 2019, 16:51
Buon GB!!! magari ci accompagnerai pure un aereo?? oppure dei figurini??
... ho pensato a fare qualche figurino, non ho fatto mai un "volatile" pero se mi consigliate qualche kit (non molto impegnativo) da accompagnare,
forse faccio un pensierino e accetto la sfida. ...
Il consiglio è quello di restare ancora su una scelta classica con un Fieseler Fi.156 Storch della Tamiya. Magari ci sono kit più semplici ma questa accoppiata è sicuramente tra le più invitanti e si presta alla realizzazione di una scenetta.
microciccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Jacopo ha scritto: ↑6 ottobre 2019, 16:51
Buon GB!!! magari ci accompagnerai pure un aereo?? oppure dei figurini??
Ciao Jacopo, ho pensato a fare qualche figurino, non ho fatto mai un "volatile" pero se mi consigliate qualche kit (non molto impegnativo) da accompagnare,
forse faccio un pensierino e accetto la sfida.
Saluti
Ciao, io ti propongo due aerei tedeschi che avrei voluto fare:
Fiesler Fi-156 Storch - Tamiya
Messerschmitt Bf-108 Taifun - Eduard
Ovviamente il kit Eduard è nettamente più economico del Tamiya, non avendoli mai fatti non so quali siano i difetti
In alternativa ci sono i classici 109
Ciao
per il Fiesler non so dirti. il 108 Taifun Eduard l'ho fatto ad inizio anno. Qui trovi il wip (se ti dovessero servire info specifiche chiedimi pure ) viewtopic.php?f=29&t=18333#p465834
ciao!
Ciao Jacopo, ho pensato a fare qualche figurino, non ho fatto mai un "volatile" pero se mi consigliate qualche kit (non molto impegnativo) da accompagnare,
forse faccio un pensierino e accetto la sfida.
Saluti
Ciao, io ti propongo due aerei tedeschi che avrei voluto fare:
Fiesler Fi-156 Storch - Tamiya
Messerschmitt Bf-108 Taifun - Eduard
Ovviamente il kit Eduard è nettamente più economico del Tamiya, non avendoli mai fatti non so quali siano i difetti
In alternativa ci sono i classici 109
Ciao
per il Fiesler non so dirti. il 108 Taifun Eduard l'ho fatto ad inizio anno. Qui trovi il wip (se ti dovessero servire info specifiche chiedimi pure ) viewtopic.php?f=29&t=18333#p465834
ciao!
Ciao Roberto, mi ero perso il wip, colgo l'occasione per farti i complimenti, l'aereo con la basetta è bellissimo
Anche io ho preso un set simile per il weathering ma della Ak interactive. Mi sono dimenticato di chiederti se userai della documentazione per fare la Kubelwagen
Buon lavoro
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
microciccio ha scritto: ↑7 ottobre 2019, 0:21
Ciao Santi,
scelta classica e sempre benvenuta!
La Kubelwagen ha utilizzato degli pneumatici completamente lisci per uso desertico, potresti farci un pensierino!
sapeco ha scritto: ↑6 ottobre 2019, 18:44 Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Ciao Paolo, cercando in rete ho visto Kubel con tre tipi di gomme ( Lisce, con piccole righe come quelle fornite nel kit e altre belle tasselate),
quindi quelli del kit sono anche giuste.
Grazie comunque per la segnalazione
Giangio ha scritto: ↑7 ottobre 2019, 19:01
Anche io ho preso un set simile per il weathering ma della Ak interactive. Mi sono dimenticato di chiederti se userai della documentazione per fare la Kubelwagen
Buon lavoro
Ciao Gianluca, qualcosa sto cercando in rete, pero è un mezzo semplice e non credo ci sia tanto di aggiungere, vediamo cosa combino...