GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9971
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da Cox-One »

Mi sembra che stai partendo bene ....
Bella l'idea di seguire un Pilota nella sua carriera storica
L'aereo non è un granché .... ma sono sicuro che saprai valorizzare il soggetto.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da Bonovox »

Complimenti per la scelta e buon GB :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47504
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da Starfighter84 »

Difficile non annoverarlo tra gli aeroplani più brutti mai costruiti... ma va tutto bene se ti vediamo tornare a lavoro Mimmo!
A proposito... ma che è successo al Tornado? :cry:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da Jacopo »

Il Ba.65 resta uno dei miei regi preferiti, ho pure io lo stesso kit che è in scaletta da troppo tempo, magari mi metti voglia di farlo :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da drinkyb »

Quanto mi piaciono le "Meteore" aeronautiche. Aereo molto goffo ma interessante dal punto di Vista modellistico. Ti seguo!
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da das63 »

Cox-One ha scritto: 4 ottobre 2019, 19:33 Mi sembra che stai partendo bene ....
Bella l'idea di seguire un Pilota nella sua carriera storica
L'aereo non è un granché .... ma sono sicuro che saprai valorizzare il soggetto.
grazie Vincenzo, avendo in casa due kit buoni per A.Visconti (il ba 65 ed il 205) mi è saltato in mente di farli tutti ... a Novegro ho comprato un bf109g10 Hase (da modificare in erla) per fare l'ultimo mezzo con cui ha volato, credo mi manchi solo un 202 il cui problema saranno le decal
Bonovox ha scritto: 4 ottobre 2019, 23:15 Complimenti per la scelta e buon GB :-oook
mille grazie Francesco :-D
robycav ha scritto: 5 ottobre 2019, 10:46 Progetto molto interessante!
Seguo e... Buon lavoro!!!
Ciao Roby, grazie. mi auguro di renderlo al meglio
Starfighter84 ha scritto: 6 ottobre 2019, 9:25 Difficile non annoverarlo tra gli aeroplani più brutti mai costruiti... ma va tutto bene se ti vediamo tornare a lavoro Mimmo!
A proposito... ma che è successo al Tornado? :cry:
ciao Valerio, grazie ... brutto ma, a mio parere con fascino.
il Tornado è stato oggetto di una riuscita incursione felina :twisted: ... ha fatto danni ma credo riparabili. La cosa mi ha stoppato, insieme al caldo ed alle ferie ; non ho intenzione di abbandonare ma al momento mi affascina il Nibbio.
Jacopo ha scritto: 6 ottobre 2019, 16:53 Il Ba.65 resta uno dei miei regi preferiti, ho pure io lo stesso kit che è in scaletta da troppo tempo, magari mi metti voglia di farlo :-oook :-oook :-oook
ciao Jac
vero un brutto pieno di fascino :-D ... a farti venire voglia ci provo ;) ma una tua versione mi piacerebbe proprio vederla
drinkyb ha scritto: 7 ottobre 2019, 8:11 Quanto mi piaciono le "Meteore" aeronautiche. Aereo molto goffo ma interessante dal punto di Vista modellistico. Ti seguo!

ciao Bruno grazie, ha quella sua aria da bulldog in sovrappeso che piace; modellisticamente, tra la scatola shortrun e la colorazione, le sfide ci sono

-------------------------------
AVANZAMENTO

piccoli aggiornamenti che non meritano foto: sto costruendo la vasca tubolare, una storia di pulizia infinita dalle bave e dai segni di stampo, allineamento senza molti riscontri e con istruzioni decisamente lacunose. (rilevato da un post del forum un errore nel posizionamento del serbatoio centrale)

:-help primo dubbio: il colore degli interni non si capisce bene se in Grigio chiaro o verde AC, in rete si trovano entrambe le versioni. il mezzo MM75244 credo sia uno degli ultimi costruito verso il 1939, dalla mia documentazione sui colori direi in uso il verde. In caso ho trovato la formula di Argo2003 poi corretta da Mad22 ... Gunze H312 x 10, Gunze H324 x 3, Gunze H34 x 1 che si riferisce a MACCHI .... è utilizzabile per la Breda? :-help
Madd 22 ha scritto: 11 settembre 2018, 22:49
Prima di tutto il verde anticorrosione degli interni è stato ottenuto con un mix consigliatomi da Alessandro/Argo2003, utilizzando i Gunze nella seguente proporzione:



Il giallo serve per schiarire il verde secondo la teoria del colore, il grigio invece lo desatura. Per quanto sia convincente, sarebbe meglio aggiungere una o due parti di grigio in più per desaturare ancora un po' il verde. Ma è una questione di pignoleria.
vostra opinione? :-D
grazie
alla prossima

M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5157
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da fabrizio79 »

Soggetto interessante Mimmo!!

ti seguo!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da Madd 22 »

das63 ha scritto: 7 ottobre 2019, 12:26

:-help primo dubbio: il colore degli interni non si capisce bene se in Grigio chiaro o verde AC, in rete si trovano entrambe le versioni. il mezzo MM75244 credo sia uno degli ultimi costruito verso il 1939, dalla mia documentazione sui colori direi in uso il verde. In caso ho trovato la formula di Argo2003 poi corretta da Mad22 ... Gunze H312 x 10, Gunze H324 x 3, Gunze H34 x 1 che si riferisce a MACCHI .... è utilizzabile per la Breda? :-help

vostra opinione? :-D
grazie
alla prossima

M

Ciao mimmo

Fammi guardare un po' sulla documentazione.
Ricordo bene che per un periodo i cockpit erano in verde anticorrosione e poi in grigio chiaro.

La cosa che mi preme di più è capire se le varie ditte avevano dei colori per l'abitacolo propri, prima della standardizzazione della tavola "Dieci"
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da Argo2003 »

Mimmo sul discorso della colorazione degli interni siamo in un vero e proprio campo minato :roll: , non esistendo foto a colori dell' interno si può dire tutto ed il suo contrario, si potrebbe supporre che essendo l' aereo in alluminio (seppur con la struttura a tubi) fosse usata una protezione anticorrosione, quindi il verde sarebbe più plausibile del grigio che era una sorta di "tenditela" che veniva dato sugli aerei a struttura mista metallo/tela (tipo il CR32 per intenderci), il problema è sapere se veniva trattata con l' anticorrosione anche la struttura in tubi o solamente il rivestimento in duralluminio.
Tanto per complicarci le cose, ti allego un link ad una foto in cui sembrerebbe "bicolore", struttura in grigio e pareti in verde :-crazy

https://www.artofit.org/image-gallery/3 ... ilot-seat/
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Rispondi

Torna a “Group Build Africa 2020”