Libri di tecnica modellistica e velivoli reali

Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Libri di tecnica modellistica e velivoli reali

Messaggio da Master Villain »

Salve, avrei voglia di concedermi un regalo e stavo pensando a qualche libro che illustri tecniche modellistiche e/o che parli di un aereo od una famiglia di aerei in particolare.
Girando per la rete mi sono imbattuto nei seguenti:

TECNICHE
_static model manual della auriga
_learning series della ak
_airframe constructor della valiant wings
_f-104 speciale model time agosto 2018 della auriga

AEREI REALI
_i manuali della haynes
_i libri della daco
_le pubblicazioni della delta
_i libri dell'sr-71 di william graham

quello che vi chiedo è: sono questi che ho elencato prodotti di qualità per i quali vale la pena spendere soldi? quali altri mi potete consigliare?

PS gli aerei che mi piacciono di più sono gli italiani e tedeschi della sgm e gli occidentali dell'era moderna (con eccezione della famiglia flanker)

grazie mille
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3456
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Libri di tecnica modellistica e velivoli reali

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao, dal mio punto di vista posso consigliarti (e sconsigliarti) di non prendere lo speciale di agosto riferito al 104 di sky model. Anche io mi sono lasciato abbindolare, ma alla fine come contenuti non c'è granché.
Se sei interessato ad uno spillone basta che apri un qualsiasi thread (discussione) dove nel titolo scrivi 104 e ti arrivano una valanga di consigli. Lo spillone quì su MT è venerato.

Per quanto riguarda la serie static model manual, invece quelli (non li ho tutti, ma solo quelli che riguardano gli aerei) posso anche consigliarteli. Dipende un po' dal tuo grado di preparazione però. Perché all'inizio sono molto basici, quindi se sei già esperto potrebbe sembrarti solo un ripasso banale.

Gli altri che hai citato, attualmente non li ho presenti. Mi spiace.

Questo ovviamente è il mio punto di vista. Non prenderlo per oro.
Di sicuro arriveranno altri consigli e dritte più mirati.

Ciao
Marco.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Libri di tecnica modellistica e velivoli reali

Messaggio da Vegas »

Ciao, personalmente gli unici volumi che ho acquistato sono quelli di Diego Quijano, ed in particolare i volumi sui cockpit e sul weathering della la sua enciclopedia modellistica ,Ma sono in inglese.
Li trovi sul sito della mig gimenez.
Il consiglio che ti di è di scegliere il tuo aereo e frequentare il forum, ci sono già tonnellate di info utili che sostituiscono tranquillamente qualsiasi libro, in più hai noi utenti a disposizione per consigli diretti.
Non strafare e datti degli obbiettivi graduali.
Buon lavoro :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Libri di tecnica modellistica e velivoli reali

Messaggio da Starfighter84 »

Nell'ottica di utilizzare i soldi nella maniera più proficua quello che posso consigliarti e di NON acquistare volumi di tecnica modellistica... internet e il forum possono già darti tutte le risposte che cerchi. Quei soldi li puoi impiegare per acquistare volumi che sono veramente utili e pieni di informazioni... tipo i DACO (che sono molto belli) i volumi di Jake Melampy denominati "The Modern xxxxx Guide" (dove xxx sta per il nome del velivolo trattato e sono una vera e proprio Bibbia), la serie Detail & Scale (in particolare i Color & Markings). Molto dipende anche dal soggetto che andrai a realizzare!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Libri di tecnica modellistica e velivoli reali

Messaggio da Master Villain »

Vi ringrazio molto ragazzi. Il fatto è che io sono un po' pigro ed a volte mi piace di più e mi rilasso a vedere altri eseguire certe tecniche che non farle io personalmente :-crazy
Riflettendoci è in effetti meglio che mi concentri su un singolo modello per volta, ma mi serviva di capire quali editori facessero opere di valore, quindi per ora cercherò di finire quello che ho iniziato e poi, spero, inizierò a fare sul serio.
Qualcuno ha invece qualche manuale della haynes? Per capire come sono fatti.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Libri di tecnica modellistica e velivoli reali

Messaggio da Starfighter84 »

I manuali della Haynes danno spunti interessanti ma a livello modellistico c'è di meglio. Quando sceglierei il prossimo soggetto da mettere sul banco ti daremo qualche consiglio più mirato sugli acquisti!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Discussioni Generali”