Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!

Moderatore: microciccio

Rispondi
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 726
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da zipper »

di sicuro i tempi di spedizione si sono allungati a dismisura. Una scatola partita il 24 giugno è allo smistamento di Milano,.. oggi!
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da sirsimons »

Ciao a tutti, com’è la situazione di arrivo spedizione da UK?
Ho un paio di spedizioni fatte con Royal Mail tracked che sembra abbiano lasciato l’Inghilterra intorno al 10 e se ne è perso traccia. Dicono che ci saranno nuove info non appena arrivate in Italia (su Poste Italiane) ma sul loro sito parlano anche di non ben definiti problemi tecnici della dogana italica che stanno ritardando lo sdoganamento dei pacchi. Mah…

Latest Update
We have been advised by Poste Italiane that severe delays are being experienced in processing postal items due to serious IT problems in Italian customs. This is affecting all postal shipments from outside the EU. Although we are continuing to ship items to Italy at the moment, due to these technical issues being experienced once they arrive they currently face delays of at least several weeks before being processed by customs and delivered by Poste Italiane. We are in constant dialogue with Poste Italiane but they have so far been unable to give us a date when these issues will be resolved. Therefore please consider the current situation carefully if you are posting items to Italy as they will face severe delays once they arrive in the country. We will provide further updates as soon as we have them.


Avete esperienze recenti?
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da Giangio »

sirsimons ha scritto: 20 dicembre 2021, 23:44 Ciao a tutti, com’è la situazione di arrivo spedizione da UK?
Ho un paio di spedizioni fatte con Royal Mail tracked che sembra abbiano lasciato l’Inghilterra intorno al 10 e se ne è perso traccia. Dicono che ci saranno nuove info non appena arrivate in Italia (su Poste Italiane) ma sul loro sito parlano anche di non ben definiti problemi tecnici della dogana italica che stanno ritardando lo sdoganamento dei pacchi. Mah…

Latest Update
We have been advised by Poste Italiane that severe delays are being experienced in processing postal items due to serious IT problems in Italian customs. This is affecting all postal shipments from outside the EU. Although we are continuing to ship items to Italy at the moment, due to these technical issues being experienced once they arrive they currently face delays of at least several weeks before being processed by customs and delivered by Poste Italiane. We are in constant dialogue with Poste Italiane but they have so far been unable to give us a date when these issues will be resolved. Therefore please consider the current situation carefully if you are posting items to Italy as they will face severe delays once they arrive in the country. We will provide further updates as soon as we have them.


Avete esperienze recenti?
Confermo che la dogana sta causando ritardi spaventosi, un libro speditomi il 14 settembre dall UK mi è arrivato a casa i primi di dicembre....
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sono nelle stesse condizioni vostre per una spedizione che dal 4/12 è in gestione alla dogana italiana
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5118
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da fearless »

Io ho ricevuto ieri un libro, acquistato su eBay il 16 novembre! Poco più di un mese...
Oltre ai ritardi lunghissimi, anche gli oneri doganali sono una mazzata incredibile...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da sirsimons »

E' davvero un peccato, visto che comunque, soprattutto libri, c'è davvero tanto da acquistare in UK. Ma gli oneri doganali si pagano su qualsiasi cifra o ci sono degli importi sotto i quali non si applicano?
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ultimamente ho notato che vengono applicati su qualunque importo per gli acquisti extra-Eu dove è dichiarata la fattura.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7929
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da siderum_tenus »

A me è andata bene con l'ordine di un libro, arrivato in tempi brevi e senza oneri doganali.

Ho invece fatto un acquisto su Hannants un mese fa (20.11), e ancora nessuna notizia: l'ultimo aggiornamento lo dava in procinto di lasciare il Regno Unito, ma da allora più nulla...
Ultima modifica di siderum_tenus il 21 dicembre 2021, 16:22, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da Starfighter84 »

Stesso problema... un ordine partito il primo dicembre, ad oggi non è ancora registrato da Poste Italiane nonostante abbia lasciato l'UK 4 giorni dopo la presa in carico.
Ma non c'era stato un accordo con il governo di Londra per eliminare i dazi?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2857
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da Fly-by-wire »

Anche io ho fatto acquisti extra-EU di recente.

Uno dall' UK, partito il 19 Novembre ed arrivato il 13 Dicembre.
L'altro dal Taiwan, partito il 19 Novembre ed arrivato il 10 Dicembre!!...

Ci è voluto quasi lo stesso tempo solo che uno arrivava da giusto qualche migliaio di km in più :-laugh

Preciso che per entrambi non ho dovuto pagare dazi doganali di alcun genere, forse perchè erano buste di dimensioni contenute? (fogli decals)

Per fare un paragone...con Super-Hobby invece, pacco spedito il 15 Dicembre ed arrivato il 18 Dicembre...imbattibili.
Rispondi

Torna a “Discussioni Generali”