Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da Master Villain »

Maurizio ha scritto: 8 maggio 2021, 6:18 Non ho capito, stai cercando le decals Skymodels per F 104 1/48? se si scrivimi in pvt.
Ciao Maurizio, si sto parlando delle SKY48031 che però avevo letto in varie discussioni qui non essere al 100% corrette. Il fatto è che ho molti progetti per F-104 italiani che vorrei fare, ma è ancora tutto molto fumoso 😅 (tanto più che dovrei mettere le mani su una conversione Cutting Edge per i nostri S e clonarla visto che è soldout ovunque :,-( ).
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da microciccio »

Master Villain ha scritto: 3 maggio 2021, 12:36
zipper ha scritto: 3 maggio 2021, 10:06 Aggiornamento da Hannants': non spediscono in Italia ed ora anche Austria, perché i pacchi, una volta sbarcati in Francia, vengono tassati prima di proseguire per i paesi di destinazione anziché passare indenni ed essere processati secondo le norme doganali dei due paesi.
Stando a quanto dicono si tratta di una situazione temporanea.
Però è un vero peccato che adesso si debba pagare l'importazione di prodotti dal Regno Unito, i vari negozi lì hanno un catalogo enorme con tante cose che in Europa è difficile trovare (sto parlando di voi, decalcomanie Skymodels per F-104 :.-( )
Ciao,

a chi interessa: Hannants ha scritto in home page del sito di aver ricominciato a accogliere ordini dall'Italia.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34126
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Master Villain ha scritto: 8 maggio 2021, 10:46 si sto parlando delle SKY48031 che però avevo letto in varie discussioni qui non essere al 100% corrette
… in effetti ricordo, in particolare, come il verde delle coccarde fosse un po' pallido :-no-no Infatti per quelle ho usato le coccarde hasegawa. Per il resto è un foglio moooolto generoso!

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da Master Villain »

microciccio ha scritto: 17 maggio 2021, 13:41 Ciao,

a chi interessa: Hannants ha scritto in home page del sito di aver ricominciato a accogliere ordini dall'Italia.

microciccio
Grazie della segnalazione Paolo :-oook
pitchup ha scritto: 18 maggio 2021, 7:56 Ciao
… in effetti ricordo, in particolare, come il verde delle coccarde fosse un po' pallido :-no-no Infatti per quelle ho usato le coccarde hasegawa. Per il resto è un foglio moooolto generoso!

saluti
Ciao Max,
non so se ricordo male, ma mi sembra ci si lamentasse anche della forma non proprio corretta dei numeri.
Speriamo che col nuovo Kinetic si rinnovi l'interesse per il soggetto ed escano nuovi fogli decal per i nostri spilloni :-XXX :-XXX :-XXX
Avatar utente
Werner_Molders
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 168
Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:28
Che Genere di Modellista?: Aerei Tedeschi della Seconda Guerra Mondiale in scala 1/32 e 1/24
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya, Vallejo, AK Int.
scratch builder: no
Nome: Massimo

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da Werner_Molders »

Io ho di recente comprato da Pocher in Uk un pezzo della mia lamborghini, ed e' stata un'odissea, a causa della Brexit hanno sbagliato i documenti e la dogana ha rispedito il pezzo al mittente, il quale ha dovuto riemettere bolla e spedizione. Ordine effettuato il 6/2, arrivato settimana scorsa. Nel frattempo mi sono ritrovato 10 euro di tasse da pagare e 18 al corriere per spese amministrative.

La fortuna e' che hanno sbagliato a mandarmi il pezzo, cosi' me ne spediscono un altro, mi tengo quello sbagliato e mi rimborsano 50 Euro :D :D :D.

Ciao Massimo
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da Master Villain »

Ciao ragazzi, vado un po' OT ma credo che vada detto perchè mi sembra sia passata in sordina questa cosa (almeno, io l'ho scoperto ora).
In pratica dal 1 luglio 2021, per acquisti fuori dall'UE si paga l'IVA anche per importi inferiori ai 22 euro dichiarati sul pacco. Prima sotto questa cifra non si pagava nulla. All'IVA vanno aggiunti i diritti di sdoganamento, se si usano le Poste, che fortunatamente sono stati rimodulati a scaglioni.
In alcuni casi è possibile pagare l'IVA al momento stesso dell'acquisto, se il venditore lo consente. In caso contrario, il pagamento dovrà essere effettuato al momento della consegna.
Vi lascio un paio di link al sito delle Poste dove potrete avere qualche dettaglio in più.

https://www.posteitaliane.it/it/comunic ... 3895545051

https://www.poste.it/costo-sdoganamento ... stero.html

Per l'utilizzo dei corrieri privati non conosco i dettagli, ma usualmente hanno un sistema interno di riscossione e quindi non credo che i diritti delle poste valgano anche per loro.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da Starfighter84 »

Sì, la notizia era circolata e molti si sono preoccupati. Però non è ancora applicata per tutti i paesi a quanto ho capito (microciccio può dirci di più avendo fatto un acquisto dal Giappone da poco e, da quanto ho capito, non ha beccato la dogana).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da microciccio »

Ciao,

vero quanto ha scritto Valerio ma prima di chiudere la pratica aspetterei un po'. Oggi mi dicono (non sono a casa) che in posta c'era una busta di uno spedizioniere. Spero non sia una richiesta tardiva di tasse d'importazione dazi ecc.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da FreestyleAurelio »

A me ebay, a sorpresa, ha caricato sul totale le tasse doganali per un ordine dall'UK. L'ho annullato e no acquisterò più dai loro commercianti ...credo che la Brexit non gioverà per nulla alla loro economia. D'altronde erano convinti pure di vincere gli europei...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2747
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?

Messaggio da ponisch »

Porto la mia esperienza per 2 acquisti da aliexpress.
Nelle inserzioni ora compare la scritta "IVA alla conferma dell'ordine".
ho fatto 2 ordine da 2 negozi diversi. un figurino e attrezzatura per un valore di circa € 40.
Hanno accorpato in un unica spedizione e ho pagato le spese doganali ( circa 2.5€).
Vedremo al prossimo acquisto
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Discussioni Generali”