Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!

Moderatore: microciccio

Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5118
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da fearless »

Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2019, 9:52 Negli anni sono riuscito, tramite Ebay ed altri canali, a racimolare quasi tutti i kit che erano nella mia wishlist... ma l'RT-33 in 1/48 della Hobbycraft sembra più raro del Graal e manca ancora all'appello...!

Gianluca, l'idro giapponese chi lo produceva?
Ah è raro? Io ne ho uno...

Il mio santo graal è il Sea Dart in 48 della Collect-Aire...
Ne feci sfuggire uno per un soffio... Ma lo aspetto ancora...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da Giangio »

Spillone ha scritto: 19 settembre 2019, 10:11
Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2019, 9:52 Negli anni sono riuscito, tramite Ebay ed altri canali, a racimolare quasi tutti i kit che erano nella mia wishlist... ma l'RT-33 in 1/48 della Hobbycraft sembra più raro del Graal e manca ancora all'appello...!
Adesso direi anche l'SH-3 dei recuperi Apollo :-laugh
Quello della Italeri? :think:
fearless ha scritto: 19 settembre 2019, 13:24
Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2019, 9:52 Negli anni sono riuscito, tramite Ebay ed altri canali, a racimolare quasi tutti i kit che erano nella mia wishlist... ma l'RT-33 in 1/48 della Hobbycraft sembra più raro del Graal e manca ancora all'appello...!

Gianluca, l'idro giapponese chi lo produceva?
Il mio santo graal è il Sea Dart in 48 della Collect-Aire...
Ne feci sfuggire uno per un soffio... Ma lo aspetto ancora...
Premetto che il soggetto non lo conoscevo, certo che bisognava avere del coraggio per volare su quel trabicolo, peggio di quello credo ci sia solo l'X-15

Io con una botta di fortuna qualche mese fa sono riuscito a portare a casa il Goose della Signifer in 1/48, che porterò su MT in occasione del Pizzacontest
Sono ancora alla ricerca di questo kit invece :cool:

Fonte Plazajapan
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da Starfighter84 »

Spillone ha scritto: 19 settembre 2019, 10:11
Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2019, 9:52 Negli anni sono riuscito, tramite Ebay ed altri canali, a racimolare quasi tutti i kit che erano nella mia wishlist... ma l'RT-33 in 1/48 della Hobbycraft sembra più raro del Graal e manca ancora all'appello...!
Adesso direi anche l'SH-3 dei recuperi Apollo :-laugh
Ti piace girare il dito nella piaga eh...! :-laugh
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da nannolo »

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 447
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da Spillone »

Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34126
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Il sig. Higgins direbbe "oh... mio...DIo".
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da Ivons »

Maddux71 ha scritto: 10 maggio 2019, 15:44 Io vorrei il Nostromo del film Alien e la Sulaco del film Aliens, entrambi della Halcyon. Rari e costosissimi. Oggi come oggi si sta sui 300/350 euro per la Nostromo e 200/250 per la Sulaco.
Mario
Anche io cerco Nostromo e Sulaco Halcyon! Non sono così rari, ma purtroppo costano come una rata di mutuo ormai, speriamo che almeno la Sulaco la Polar Lights si decida a tirarla fuori visto che la aveva annunciata ad un Wonderfest del 2014, ma fino ad ora non si è vista.
:-coccio
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1042
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da Edomanzo97 »

il P-51A e l'A-36 Accurate Miniatures 1/48, kit assolutamente introvabili se non a prezzi esorbitanti


EDO
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da davmarx »

Edomanzo97 ha scritto: 28 settembre 2019, 18:39 il P-51A e l'A-36 Accurate Miniatures 1/48, kit assolutamente introvabili se non a prezzi esorbitanti
Il A-36 è stato reboxato pochi anni fa da Italeri, con delle decal infinitamente migliori rispetto alle scarse Accurate. Altrimenti si trova anche con il marchio ACE, mi pare.
Il P-51A lo trovi per pochi Euro col marchio ICM. Hanno unito il kit Accurate con le ali del P-51B/C Tamiya. A me il risultato piace, infatti ne ho presi due (un P-51A ed un Mustang II). La differenza principale rispetto all'originale è la mancanza del tettuccio aperto, solo chiuso.

fearless ha scritto: 19 settembre 2019, 13:24
Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2019, 9:52 ... ma l'RT-33 in 1/48 della Hobbycraft sembra più raro del Graal e manca ancora all'appello...!
Ah è raro? Io ne ho uno...
:-sbraco
Se vale anche Academy (le plastiche sono quelle) allora ne ho uno anch'io... ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2747
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Qual'è il vostro Sacro Graal dei Kit?

Messaggio da ponisch »

Io ho trovato la fonte dell' eterno kit introvabile.
Ho trovato l'h-53 academy in 1-48 (ne aveva ben 3).
È un negozio vicino a thiene VI appena fuori dall'autostrada.
Qui ci sono metri e metri di scaffale di kit di tutti i tipi, anche gli introvabili.
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Discussioni Generali”