un idea per il mondo del MODELLISMO, con occhio di riguardo ai neofiti

Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: un idea per il mondo del MODELLISMO, con occhio di riguardo ai neofiti

Messaggio da Starfighter84 »

La discussione è interessante Mauro ed è sempre bello sapere che c'è anche qualcun altro, oltre a noi mod, che si pone domande riflettendo su come poter migliorare le informazioni e rendere più facile la vita degli utenti.
Ci sono, però, alcune precisazione che vorrei fare:
Smiris72 ha scritto: 23 maggio 2019, 18:16 desso esagero...Una sorta di Wikipedia del modellismo
In realtà questo progetto era già partito su MT, si chiamava Scale Model Pedia ed era intesa come una vera e propria enciclopedia del modellismo. Aveva un sito a parte ed era implementabile da chiunque lo volesse.
Purtroppo non è più on line perchè la stessa non veniva alimentata e fatta crescere... gli utenti preferivano continuare le discussioni qui sul forum.

Smiris72 ha scritto: 23 maggio 2019, 18:16 Come dicevo all'inizio, le informazioni ci sono tutte, si tratterebbe più che altro di produrre dei documenti riassuntivi ed ordinati, privi di commenti e organizzati in modo chiaro e fruibile.
In realtà ciò che fa interessante una discussione è proprio lo scambio di conoscenze. Sai quante volte da un intervento, anche di un neofita, ho trovato buoni spunti per applicare o modificare una tecnica? tantissime...!
Altre volte, invece, un utente che aveva approfondito sicuramente di più l'argomento ha smentito la mia tesi e con il suo intervento ha riportato le info su un approccio più corretto.
Se non c'è contraddittorio, a volte, si rischia di essere troppo categorici e di non crescere... si prende per assunto che quel metodo funzioni e non ci sia bisogno di migliorarlo o cambiarlo in favore di altro; morale della favola... se non si "discute" di un argomento non si migliora, a mio avviso.
Smiris72 ha scritto: 23 maggio 2019, 18:16 Io penso che un progetto del genere potrebbe tranquillamente portare anche sponsor paganti (a condizione che non penalizzino il sito) e con questi eventuali ricavi si potrebbero utilizzare per organizzare corsi, incontri etc, per quanto possibile in forma gratuita. Anche donazioni ovviamente, da parte dei modellisti.
MT ha da sempre scelto di essere libero da vincoli di sponsor... anche se questi non facessero particolari richieste o non ci chiedessero di "spingere" un determinato prodotto. In ogni caso, viste le cattivi consuetudini che si sono purtroppo instaurate anche nel nostro hobby, nessuno fa niente per niente ed è meglio evitare intromissioni esterne.
Detto questo, corsi gratuiti cerchiamo di organizzarne sempre compatibilmente con gli impegni personali di ogni utente e di ogni componente del direttivo/moderazione... e questo avviene grazie ai fondi della nostra associazione culturale.
Questi proventi vengono dalle iscrizioni annuali dai soci e vengono reinvestiti esclusivamente per i soci stessi: eventi, corsi, materiale per i corsi e per gli eventi... gadget utili al modellismo. Ogni anno abbiamo a disposizione una cifra che, se spesa bene, ci permette molto... anche, e soprattutto, di mantenere attivi il sito, il forum e tutti gli aspetti collegati alla parte informatica di Modeling Time.
Smiris72 ha scritto: 23 maggio 2019, 18:16 Ognuna di queste schede dovrebbe contenere il necessario, per permettere all'utente di andare (per quanto possibile) a colpo sicuro, per comprarsi i materiali e cominciare ad usare gli strumenti, provare ad entrare in questo mondo. All'interno di queste guide ci dovrebbero essere i link di rimando alle discussioni sul forum, dove si avrebbe modo di approfondire, chiedere e ricevere risposte, cosa non fattibile nel sito web (non abiliterei i commenti ma lo terrei come raccolta di guide)
In un'epoca in cui tutti andiamo di fretta e abbiamo pochissimo tempo libero, andare in cerca di informazioni a colpo sicuro è un gran vantaggio... o, in realtà, non lo è?
Un neofita dovrebbe essere aiutato e agevolato ma dovrebbe anche crearsi una visione propria dell'hobby.Troppo spesso si vedono, questo in particolare su Facebook, modellisti alle prime armi che si affidano totalmente alle risposte del modellista esperto che in quel momento assurge al ruolo di vero e proprio "guru".
Risultato? se sbaglia il primo...a cascata lo fanno anche gli altri... e i neofiti neanche se ne rendono conto perchè non hanno le capacità di discernere le informazioni corrette da quelle fake. E poi... scusa il termine, ma sai che palle se tutti avessimo lo stesso stile...! :-sbraco ;)
Per costruirsi una "coscienza modellistica" bisogna leggere... studiare... informarsi... prendere più spunti e rielaborarli in base alle proprie capacità e esigenze. Il problema del modellismo di oggi è proprio questo, tutti vogliono TUTTO e lo vogliono subito. In più si è generato un meccanismo perverso per cui le critiche vengono interpretate come strumento per affossare (chissà per quale ragione e invidia poi) gli appassionati neofiti... quasi a voler rimarcare il ruolo dei "guru" sopra citati. Quindi alla fine, la critica per tanti che la leggono è sempre distruttiva e mai costruttiva.
Come dice anche Michele, bisogna sbagliare... cadere e rialzarsi... affrontare il problemi in prima persona e risolverli, sperimentare; certo, un aiuto è sempre utile e molto spesso risolutivo.... ma comunque ognuno di noi, nuovi o vecchi del modellismo, ci deve mettere del proprio.

My 2 cents...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: un idea per il mondo del MODELLISMO, con occhio di riguardo ai neofiti

Messaggio da Smiris72 »

Condivido tutto quello che hai scritto e, ripeto, la mia idea non era "al posto di", ma una semplificazione di una fase iniziale che la vedo un po troppo dispersiva. Niente di molto diverso dal comprarsi un libro specifico sul modellismo che intendi provare. Chiaro che quel libro serve più che altro per metterti in condizione di organizzarti un minimo e poi iniziare, ma poi sta a te...
W i forum sempre! Io sono un grandissimo sostenitore e frequentatore di forum e sono uno che tendenzialmente si informa abbastanza anche se deve soltanto cambiare la tv di casa o regalare un elettrodomestico alla moglie. Leggo moltissime discussioni e spesso chiedo, quindi credimi quando dico che condivido le cose che dici e che non vorrei che qualcuno prendesse come oro colato qualsiasi cosa gli venga detta. Dipende poi dalle persone eh..
Ti faccio un esempio banale
Io su questo forum mi sono fatto un idea dei vari sistemi per mascherare i modellini, sia i nastri specifici per le mascherature, sia altri sistemi come il patafix. Ho preso e provato un po di tutto, comprese altre cose che ho visto in video stranieri, facendo arrivare anche un prodotto dall'estero. Beh, alla fine a forza di provare mi sono fatto la mia idea e sto usando moltissimo questo "Silly Putty" che qui nel forum non mi pare si nominasse. Quindi non ho seguito alla lettera il primo coniglio che mi è stato dato o che ho letto. Ho provato un po tutti i prodotti che venivano nominati e alcuni sono diventati inutili per me, mentre altri fondamentali.
Però sicuramente le letture mi hanno aiutato ad evitare una serie di errori inutili, quali usare lo scotch o altri nastri non adatti allo scopo. Forse sembra banale, ma uno che non sa le cose potrebbe pensare che o scotch classico sia uno strumento adatto per mascherare.
E' questo che secondo me vedrei bene in guide riassuntive, una sorta di raccolta dei migliori consigli sulle cose da provare e le cose da evitare (ripeto, per neofiti e solo per le prime fasi).
Le rotelle su una bici per bambini sono un aiuto per le primissime volte in cui usi la bici, ma poi queste vanno levate e in bici devi imparare ad andarci, spesso cadendo e facendoti male. Poi ci sarà chi riuscirà a fare cose spettacolari con quella bici e gli altri, la maggioranza, soltanto usarla normalmente. Perchè non mettere le rotelle se possono essere un aiuto in più all'inizio?

Di tutte le vostre risposte che ho letto, c'è solo questa tua parte che mi sta facendo pensare di sbagliare, ed è questa:
"In realtà questo progetto era già partito su MT, si chiamava Scale Model Pedia ed era intesa come una vera e propria enciclopedia del modellismo. Aveva un sito a parte ed era implementabile da chiunque lo volesse.
Purtroppo non è più on line perchè la stessa non veniva alimentata e fatta crescere... gli utenti preferivano continuare le discussioni qui sul forum."

Praticamente l'idea è la stessa o quasi, quindi significa che la mia è partita dagli stessi presupposti che altri, ben più esperti di me, hanno avuto ma purtroppo non ha funzionato. Se è stato fatto e non ha funzionato è inutile perderci tempo, perchè sicuramente era stato fatto bene, con passione e competenza. Era un idea che poteva essere utile e mi piaceva condividerla, anche se come ho detto subito "magari esiste già" :-D

Ringrazio comunque tutti per aver dedicato tempo alle risposte ed avermi portato a fare qualche ragionamento più articolato rispetto al giorno prima. E' crescita anche questa.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: un idea per il mondo del MODELLISMO, con occhio di riguardo ai neofiti

Messaggio da Starfighter84 »

Smiris72 ha scritto: 24 maggio 2019, 13:32 Praticamente l'idea è la stessa o quasi, quindi significa che la mia è partita dagli stessi presupposti che altri, ben più esperti di me, hanno avuto ma purtroppo non ha funzionato. Se è stato fatto e non ha funzionato è inutile perderci tempo, perchè sicuramente era stato fatto bene, con passione e competenza. Era un idea che poteva essere utile e mi piaceva condividerla, anche se come ho detto subito "magari esiste già"
Sì, ci avevamo provato... ma non è andata bene.
Però l'idea di schede come quella che hai realizzato sulle vernici Tamiya potrebbe essere valida e molto utile Mauro... ti sproniamo a coltivare il progetto e, anzi, ad ampliarlo ulteriormente per altri prodotti!
Tu che sei grafico potresti darci una gran mano a livello di tabelle e grafica, appunto, che possano rendere tutto più fruibile. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: un idea per il mondo del MODELLISMO, con occhio di riguardo ai neofiti

Messaggio da Smiris72 »

Valerio, qualsiasi cosa possa fare, compatibilmente con il mio tempo a disposizione, la farò volentieri. Mi piace contraccambiare :-)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9633
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: un idea per il mondo del MODELLISMO, con occhio di riguardo ai neofiti

Messaggio da Cox-One »

Aggiungo che quando incontro un amico che vuole incominciare il consiglio che do è:
1. prendi una scatola di un soggetto che ti piace ma che sia composta di pochi pezzi .... ad esempio se ti piace un aereo ti consiglio uno in scala a 72, mai un 48;
2. scegli uno schema che ti aggrada ma evitando quelli con schemi troppi complessi o pieni di particolari;
3. i primi modelli vai solo con i pennelli .... le tecniche di base servono sempre;
4. Nel montaggio impara a separare bene i pezzi e a gestire colle e stucchi;
5. non perderti nei particolari, quello che non si vede non c'è, ma guarda l'insieme;
6. agli inizi non cercare la fedeltà assoluta ma punta a fare un modello comunque bello da vedere;
7. NON guardare le foto dello stesso modello fatto da altri .....
8. NON guardare le foto dello stesso modello fatto da altri .....
9. NON guardare le foto dello stesso modello fatto da altri .....

Nella realtà molti di noi hanno cominciato in amicizia nelle fasi adolescenziali, ci si trovava al negozio, si parlava e magari si andava anche a casa dell'uno o dell'altro a montare le scatole .... si parlava con il negoziante che metteva in collegamento i più giovani con i più bravi anziani. Si andava a casa loro dove vedevamo i modelli e cercavamo di capire come fare per avere lo stesso risultato .... che molto di rado arrivava e comunque non a tutti.
Una qualsiasi tecnica ha sempre un suo margine di personalizzazione che deve essere trovata dal modellista ....

Quindi alla fine della fiera, imparata la base, conviene chiedere, guardare e provare, provare e ancora provare :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
xDm
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 336
Iscritto il: 31 dicembre 2018, 7:33
Che Genere di Modellista?: Un po' di tutto: barche, fabbricati ferroviari, kit di cannoni e veicoli
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Renzo
Località: Trieste

Re: un idea per il mondo del MODELLISMO, con occhio di riguardo ai neofiti

Messaggio da xDm »

Cox-One ha scritto: 25 maggio 2019, 10:56 Nella realtà molti di noi hanno cominciato in amicizia nelle fasi adolescenziali, ci si trovava al negozio, si parlava e magari si andava anche a casa dell'uno o dell'altro a montare le scatole .... si parlava con il negoziante che metteva in collegamento i più giovani con i più bravi anziani. Si andava a casa loro dove vedevamo i modelli e cercavamo di capire come fare per avere lo stesso risultato .... che molto di rado arrivava e comunque non a tutti.
Permettetemi un veloce OT: ricordo ancora i modelli che faceva il papà di un mio compagno di classe e che vedevo quando, in un piccolo gruppetto, andavamo a casa sua a prepararci per l'esame "di ammissione alla scuola media" :shock: Annno: credo il 1961 :-000
Rispondi

Torna a “Discussioni Generali”