facio un passo indietro: i lavaggi hanno scurito le parti trasparenti delle decalcomanie?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Ed eccomi di nuovo a scrivere da queste parti.
A rilento ma la basetta va avanti.
Come da suggerimenti ho applicato l'erbetta ed effettuato un lavaggio con marrone scurissimo quasi nero
Dopodiché ho effettuato un po' di dry brush con marroni e verdi via via sempre più chiari.
Ora, sempre con l'aiuto di un amico, applicheremo la neve cercando di riuscire nell'intento che ci siamo prefissati e cioè di lasciare oltre alla buca con l'erba in vista, anche le tracce lasciate dall'aereo.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Buona sera a tutti, pian pianino andiamo verso il termine anche della basetta.
Effettuata la posa della neve, con il prodotte della prochima. Non l'avevo mai usata, quindi non so se ho fatto bene o se ho sbagliato qualcosa.
Ho dato due mani in quanto dopo che ho rimosso l'eccesso della prima, si vedeva ancora il fondo e risultava grigia. Non escludo l'ipotesi di farne una terza, in quanto non ho ancora tolto l'eccesso della seconda passata e di conseguenza non so cosa mi aspetta.
Prima mano
Seconda mano
Per effettuare le tracce lasciate dall'aereo ho usato un legnetto, ma quando l'ho fatto la seconda volta, non avevo più quello usato la prima volta, quindi sono più larghe.
Vedremo cosa si vede una volta che rimuovo la polvere in eccesso.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Scusami Marco ma puoi descrivere il procedimento passo passo dell'applicazione della neve prochima? (come si passa?...E' una soluzione che deve asciugare?...Si miscela con altro prodotto?...ecc..ecc..)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Bonovox ha scritto: ↑30 settembre 2019, 19:08
Scusami Marco ma puoi descrivere il procedimento passo passo dell'applicazione della neve prochima? (come si passa?...E' una soluzione che deve asciugare?...Si miscela con altro prodotto?...ecc..ecc..)
E come no, certamente. Anzi avrei dovuto farlo prima.
Come si vede dalla prima foto, il prodotto è composto da due componenti, uno liquido che è la colla e uno polveroso che è la neve.
Si applica la colla che è tipo la vinavil e poi sopra si fa cadere la neve. Una volta asciutto, rovesciando il pezzo, la neve in eccesso si stacca e si raccoglie.
Le istruzioni dicono di diluire il collante con acqua e di spruzzarlo, ma io l'ho steso con una spatola.
Col senno di poi, probabilmente avrei dovuto spruzzarlo con uno spruzzatore in quanto non vorrei aver messo troppa colla, però essendo la prima volta non te lo so dire con certezza.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, eventualmente fatemelo sapere che provvedo.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Bonovox ha scritto: ↑30 settembre 2019, 19:08
Scusami Marco ma puoi descrivere il procedimento passo passo dell'applicazione della neve prochima? (come si passa?...E' una soluzione che deve asciugare?...Si miscela con altro prodotto?...ecc..ecc..)
E come no, certamente. Anzi avrei dovuto farlo prima.
Come si vede dalla prima foto, il prodotto è composto da due componenti, uno liquido che è la colla e uno polveroso che è la neve.
Si applica la colla che è tipo la vinavil e poi sopra si fa cadere la neve. Una volta asciutto, rovesciando il pezzo, la neve in eccesso si stacca e si raccoglie.
Le istruzioni dicono di diluire il collante con acqua e di spruzzarlo, ma io l'ho steso con una spatola.
Col senno di poi, probabilmente avrei dovuto spruzzarlo con uno spruzzatore in quanto non vorrei aver messo troppa colla, però essendo la prima volta non te lo so dire con certezza.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, eventualmente fatemelo sapere che provvedo.
Marco
OTTIMA spiegazione. Grazie Marco!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao Marco
Secondo me le impronte potevano anche essere evitate trattandosi di un velivolo che può benissimo essere parcheggiato e fermo da prima che inizi la nevicata.
Pe il resto alla fine ti consiglio delle passate di clear matt con un po' di grigio aggiunto per spegnere la brillantezza del bianco.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
pitchup ha scritto: ↑1 ottobre 2019, 8:23
Ciao Marco
Secondo me le impronte potevano anche essere evitate trattandosi di un velivolo che può benissimo essere parcheggiato e fermo da prima che inizi la nevicata.
Pe il resto alla fine ti consiglio delle passate di clear matt con un po' di grigio aggiunto per spegnere la brillantezza del bianco.
saluti
Hai ragione Max, infatti all'inizio volevo fare così, però mi sono detto "ma se l'aereo è lì da prima che nevicava, allora deve essere innevato pure lui" ma era una cosa che non volevo fare.
Non ho capito invece dove mi consigli di passare il clear?
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]