
mi pare che solo il Cosimo ( Maver) si sia cimentato con una rossa ( la F10 di F1) per cui un buona Ferrari stradale mancava davvero.
Ecco qua nasce il primo problema...in realta pare che la 348 TS proprio "buona" non lo sia stata per nulla

https://youtu.be/kvrlI3xGRaE
disegnata da Pininfarina e uscita nel 1989 aveva caratteristiche sulla carta ottime:
https://auto.ferrari.com/it_IT/modelli- ... to/348-ts/
ma in realtà a detta dei possessori, aveva parecchi problemi meccanici ed elettronici.
ecco alcuna altre curiosita, tratte da wikipedia e postate solo a scopo discussione:
Curiosità
È stato l'ultimo modello della cosiddetta "epoca Enzo Ferrari". Infatti il primo progetto della 348 risale al 1980 mentre il progetto definitivo della 348 è del 1985.[6]
È stato il primo modello Ferrari commercializzato dopo la morte di Enzo Ferrari.
È stata l'ultima autovettura disegnata da Leonardo Fioravanti per la Ferrari.
È stato l'ultimo modello Ferrari V8 ad avere il cambio esclusivamente manuale.
È stato l'ultimo modello Ferrari ad avere il cambio a 5 marce.
È stato l'ultimo modello Ferrari ad avere l'inserimento della prima marcia in basso.
È stato l'ultimo modello Ferrari privo di servosterzo e air bag.
È stata il primo modello Ferrari con motore aspirato nella storia della Ferrari ad essere equipaggiato con l'iniezione elettronica.
È stato il primo modello Ferrari V8 con motore aspirato ad avere il motore montato in posizione longitudinale.
È il modello più parco nei consumi che la Ferrari abbia mai realizzato nella sua storia (a 120 km/h percorre 10/11 km con 1 litro di benzina).
La Ferrari utilizzò una 348 per realizzare il prototipo e sviluppare la Ferrari Enzo.
Durante una conferenza stampa l'ex Presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo la definì una "macchina di M£!*a".[7]
riassumendo il modello anche se non fortunatissimo è pur sempre una Ferrari, per cui...

il Kit è un vecchio Hasegawa trovato per 15 euro


La versione TS in pratica differisce dalla normale 348 per la presenza del tetto rigido asportabile, trasformando la vettura in una vero e proprio cabriolet
Il kit sembra davvero ben fatto con tanto di fotoincisioni per le targhette e i particolari piu piccoli.
a presto!