Seby ha scritto: ↑7 giugno 2018, 14:54
Pensa che ho lo stesso tagliere...
Mi fate sentire davvero un pivello...Io ci affetto i salami voi ci fate la base per un Tornado
Solo per questa volta Seb, perdonami ma non mi è venuto nulla in mente che non fosse così immediato diciamo, un falegname mi sarebbe costato di più!
pitchup ha scritto: ↑7 giugno 2018, 15:42
Ciao
pankit ha scritto: ↑7 giugno 2018, 14:41
Scherzi a parte, non mi sento all'altezza di azzardare i caschi dedicati allo stesso Special color, è troppo davvero
.... non sapevo nemmeno che i piloti RSV avessero caschi con colori dedicati, li ho visti ed in effetti sono dipinti in modo sgargiante, cosa davvero unica per questo tipo di casco.
Il modello in uso ai "pupazzi" è il tipo usato negli anni 80/ inizi 90 con abbassamento visiera centrale HGU33 se non sbaglio (che credo usino ancora alla PAN).
saluti
Pendo dalle vostre labbra riguardo a divise e caschi in dotazione alla nostra forza aerea, sono totalmente ignorante a riguardo, dovessero ricapitarmi dei piloti da fare mi cimenterò in una ricerca più minuziosa, mea culpa
Jacopo ha scritto: ↑7 giugno 2018, 16:06
Seby ha scritto: ↑7 giugno 2018, 14:54
Io ci affetto i salami voi ci fate la base per un Tornado
A Fidenza abbiamo affisso le foto di Pancocci con la richiesta di riscatto, utilizzare il sacro tagliere per farci una basetta è uno scempio
Devo passare da Fidenza prima o poi
Dai almeno era un tagliere mai prestato alla causa e privo di qualsivoglia sorta di salume godereccio Jack
Bonovox ha scritto: ↑7 giugno 2018, 17:18
per i figurini ti saresti dovuto impegnare un po di più (

); come ti avevo scritto prima forse era meglio dipingerli separati dalle seggiole, li avresti potuti trattare meglio ma siccome andranno chiusi nel loro pit ed ormai è tutto fatto, direi che vanno benissimo.

Sono curioso per la basetta.
Non concordo Fra, cosa intendi per "li avresti potuti trattare meglio?"
Parti da un presupposto, non saranno figurini di scena davanti ad un velivolo fermo, in secondo luogo saranno chiusi dentro ad un aereo in virata dell'interno del quale si vedrà ahimè ben poco e in conclusione pensa solo al fatto di reincollare figurini di plastica su un sedile in resina con l'aggiunta di cinture in nastro da far aderire alle forme contorte di un pilota seduto a gambe quasi chiuse per giunta già verniciato e dai colori fin troppo delicati, come fai a fare tutto alla fine?
Ho visto che chi realizza piloti in volo solitamente crea un tutt'uno con il sedile, secondo me è la via più veloce per evitare madonne a posteriori.