GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Moderatore: Starfighter84
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Ciao omonimo
Il lavoro sulle gondole era più che necessario, bravo.
Per la padella sulla deriva, non saprei che dire, perché ci vorrebbe una foto dall'altezza della deriva. Vederlo in volo, dal basso, sicuramente sfalsa la prospettiva.
Non hai trovato disegni del tipo "three view"?!
Il lavoro sulle gondole era più che necessario, bravo.
Per la padella sulla deriva, non saprei che dire, perché ci vorrebbe una foto dall'altezza della deriva. Vederlo in volo, dal basso, sicuramente sfalsa la prospettiva.
Non hai trovato disegni del tipo "three view"?!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26337
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Ciao Luca,
in pratica hai trasformato il tuo G.222 in una ... cinesata!
Scherzi a parte: bei lavori.
Mi era ignoto il problema dell'eccessiva lunghezza delle gondole motori. Una bella seccatura. Ricordo lo Spartan di Leo ma questa evidenza non venne fuori all'epoca salvo le gondole abbiano lunghezza differente su G.222 e C-27 ma anche questa informazione non l'ho mai letta da nessuna parte.
microciccio
in pratica hai trasformato il tuo G.222 in una ... cinesata!


Scherzi a parte: bei lavori.

Mi era ignoto il problema dell'eccessiva lunghezza delle gondole motori. Una bella seccatura. Ricordo lo Spartan di Leo ma questa evidenza non venne fuori all'epoca salvo le gondole abbiano lunghezza differente su G.222 e C-27 ma anche questa informazione non l'ho mai letta da nessuna parte.
microciccio
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5334
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
grazie a tutti!
Se non avessi cercato in giro, non me ne sarei accorto... o meglio, me ne sarei accorto al momento di piazzare la decal...
Le gondole del C-27J sono completamente diverse, infatti sono le stampate che mettono nel kit dello Spartan... Se poi siano corrette o meno pure quelle, non so nemmeno io...
Guarda, a me sembra un po grosso come spessore invece... a livello di circonferenza, ho controllato le varie foto, e ho cercato di dimensionarlo in base a quelle... è vero che non è come avere un trittico... comunque devo dargli una mano di nero, e vedo com'è... e poi dicono che il nero snellisce... o no?Starfighter84 ha scritto: ↑27 gennaio 2018, 20:45 Aguzza l'ingegno... e spesso i cinesi sono una miniera di cose utili per noi modellisti! così, ad occhio, il radome mi sembra un pò grosso come circonferenza Luca... però non saprei giudicare bene dalla foto.
Il lavoro sui motori non lo conoscevo... bella rogna...![]()


Ho trovato solo i trittici per il C-27J... di questo, nulla...Madd 22 ha scritto: ↑27 gennaio 2018, 22:37 Ciao omonimo
Il lavoro sulle gondole era più che necessario, bravo.
Per la padella sulla deriva, non saprei che dire, perché ci vorrebbe una foto dall'altezza della deriva. Vederlo in volo, dal basso, sicuramente sfalsa la prospettiva.
Non hai trovato disegni del tipo "three view"?!
microciccio ha scritto: ↑28 gennaio 2018, 18:07 Ciao Luca,
in pratica hai trasformato il tuo G.222 in una ... cinesata!![]()
![]()
Scherzi a parte: bei lavori.![]()
Mi era ignoto il problema dell'eccessiva lunghezza delle gondole motori. Una bella seccatura. Ricordo lo Spartan di Leo ma questa evidenza non venne fuori all'epoca salvo le gondole abbiano lunghezza differente su G.222 e C-27 ma anche questa informazione non l'ho mai letta da nessuna parte.
microciccio




Se non avessi cercato in giro, non me ne sarei accorto... o meglio, me ne sarei accorto al momento di piazzare la decal...
Le gondole del C-27J sono completamente diverse, infatti sono le stampate che mettono nel kit dello Spartan... Se poi siano corrette o meno pure quelle, non so nemmeno io...
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3557
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Bravo, nell'intervento sulle gondole.
VI così
VI così
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Sì, forse è anche un pò troppo spessa l'antenna Luca... ma è tutto già incollato?
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5334
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
No no, ho messo un perno ma non ho ancora incollato...Starfighter84 ha scritto: ↑29 gennaio 2018, 11:58 Sì, forse è anche un pò troppo spessa l'antenna Luca... ma è tutto già incollato?
- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Mi spiace per le gondole motore. Quando rientro a casa controllo i miei appunti su questo kit, e ti giro le correzioni.
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5334
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Grazie Fabrizio! Le gondole sono ormai montate e posizionate, ma magari verranno utili per altri che vorranno cimentarsi con questo kit...
- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Ciao Luca, ho ripreso i miei appunti fatti su questo kit.
Verifica anche tu le modifiche che ti suggerisco. Io non ho visto la cabina di carico.
Cockpit: cruscotto analogico e non efis, piantina centrale, posto sedile 3° membro, quattro tende a pacchetto sul cielo.
Carrelli: posizione carrello anteriore, altezza carrello principale, verificare cerchi, eliminare e sostituire il pezzo n80, farò atterraggio.
Fusoliera: faro sopra il primo finestrino, generatori di vortice sulla deriva, chiudere il finestrino rettangolare posteriore (pezzi n23,29) luce anticollisione inferiore, antenne verificare con riscontro fotografico.
Motori: questo lo hai già scoperto.
Verifica anche tu le modifiche che ti suggerisco. Io non ho visto la cabina di carico.
Cockpit: cruscotto analogico e non efis, piantina centrale, posto sedile 3° membro, quattro tende a pacchetto sul cielo.
Carrelli: posizione carrello anteriore, altezza carrello principale, verificare cerchi, eliminare e sostituire il pezzo n80, farò atterraggio.
Fusoliera: faro sopra il primo finestrino, generatori di vortice sulla deriva, chiudere il finestrino rettangolare posteriore (pezzi n23,29) luce anticollisione inferiore, antenne verificare con riscontro fotografico.
Motori: questo lo hai già scoperto.
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5334
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Tutto corretto Fabrizio! Tutte queste sono già state fatte/ programmate... Non sapevo della luce anticollisione inferiore...pawn ha scritto: ↑1 febbraio 2018, 11:54 Ciao Luca, ho ripreso i miei appunti fatti su questo kit.
Verifica anche tu le modifiche che ti suggerisco. Io non ho visto la cabina di carico.
Cockpit: cruscotto analogico e non efis, piantina centrale, posto sedile 3° membro, quattro tende a pacchetto sul cielo.
Carrelli: posizione carrello anteriore, altezza carrello principale, verificare cerchi, eliminare e sostituire il pezzo n80, farò atterraggio.
Fusoliera: faro sopra il primo finestrino, generatori di vortice sulla deriva, chiudere il finestrino rettangolare posteriore (pezzi n23,29) luce anticollisione inferiore, antenne verificare con riscontro fotografico.
Motori: questo lo hai già scoperto.