GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Lancia Stratos HF Rally montecarlo 1977 - Italeri 1/24
Moderatore: Starfighter84
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Lancia Stratos HF Rally montecarlo 1977 - Italeri 1/24
Mi sono rimesso in pari... sei già a buon punto! però gli scarichi li assottiglerei Marco... lo spessore è un pò fuori scala.
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Lancia Stratos HF Rally montecarlo 1977 - Italeri 1/24
vedrò quel che posso fare Valerio, tieni presente che dal nulla che c'era ho ricavato alla buona i 2 scarichi (tra l'altro avrebbero dovuto essere asimmetrici e non in asse come li ho riprodotti io, però cercherò di assottigliarli ancora un po, anche se non garantisco niente sul risultato finaleStarfighter84 ha scritto: ↑18 luglio 2018, 1:48 Mi sono rimesso in pari... sei già a buon punto! però gli scarichi li assottiglerei Marco... lo spessore è un pò fuori scala.

per quanto riguarda il vano posteriore della precedente domanda di Rob, credo lo farò apribile se il fitting sarà buono altrimenti chiudo tutto, tanto per quei 4 dettagli superficiali in croce che dovrebbero rappresentare il motore...si può anche soprassedere

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
-
- L'eletto
- Messaggi: 10311
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Lancia Stratos HF Rally montecarlo 1977 - Italeri 1/24
Ciao Marco
...ma che ca...? Stranissima questa cosa! Andiamo per punti,le decals Italeri erano Cartograph o cosa?E sopratutto,che liquidi amolienti hai usa usato per farle aderire?Dalla foto che avevi postato giorni fa sembrava che tutto fosse andato alla grande!
Effetto molto strano..come quando ad esempio si usa troppo lucido per sigillare le decals e queste ancora non sono pronte.
Marco,se posso darti un consiglio,contatterei subito Italeri e gli manderei questa foto. Mi sembra davvero assurdo che nel 2018 si riescano ancora a stampare ed a mettere in vendita prodotti di questa qualità. (Sempre se non sei stato tu con qualche mandrakata eh! Ahahaha
) E potrebbe anche darsi che tu abbia ricevuto un paio di decals difettose. Purtroppo non puoi lasciarle cosi,sono troppo visibili... :-/ Fosse stata una fiancata gia,simulavi un invecchiamento ed eri a posto..ma cosi è praticamente impossibile..!
Facci sapere..siamo con te
Saluti
RoB da Messina
...ma che ca...? Stranissima questa cosa! Andiamo per punti,le decals Italeri erano Cartograph o cosa?E sopratutto,che liquidi amolienti hai usa usato per farle aderire?Dalla foto che avevi postato giorni fa sembrava che tutto fosse andato alla grande!
Effetto molto strano..come quando ad esempio si usa troppo lucido per sigillare le decals e queste ancora non sono pronte.
Marco,se posso darti un consiglio,contatterei subito Italeri e gli manderei questa foto. Mi sembra davvero assurdo che nel 2018 si riescano ancora a stampare ed a mettere in vendita prodotti di questa qualità. (Sempre se non sei stato tu con qualche mandrakata eh! Ahahaha

Facci sapere..siamo con te

Saluti
RoB da Messina

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Lancia Stratos HF Rally montecarlo 1977 - Italeri 1/24
Ciao Rob tutto è cominciato con la rottura del tettuccio.rob_zone ha scritto: ↑19 luglio 2018, 2:37 Ciao Marco
...ma che ca...? Stranissima questa cosa! Andiamo per punti,le decals Italeri erano Cartograph o cosa?E sopratutto,che liquidi amolienti hai usa usato per farle aderire?Dalla foto che avevi postato giorni fa sembrava che tutto fosse andato alla grande!
Effetto molto strano..come quando ad esempio si usa troppo lucido per sigillare le decals e queste ancora non sono pronte.
Marco,se posso darti un consiglio,contatterei subito Italeri e gli manderei questa foto. Mi sembra davvero assurdo che nel 2018 si riescano ancora a stampare ed a mettere in vendita prodotti di questa qualità. (Sempre se non sei stato tu con qualche mandrakata eh! Ahahaha) E potrebbe anche darsi che tu abbia ricevuto un paio di decals difettose. Purtroppo non puoi lasciarle cosi,sono troppo visibili... :-/ Fosse stata una fiancata gia,simulavi un invecchiamento ed eri a posto..ma cosi è praticamente impossibile..!
Facci sapere..siamo con te
Saluti
RoB da Messina![]()

Ho dovuto rifare tutto stucco e colore. Dopo la mascheratura per dipingere il nero delle cornici dei finestrini mi sono rimasti dei residui di colla che ho rimosso con compound tamiya. Poi ho posato la decal.
Da anni uso il decal Fix humbrol ma non mi era mai successo niente e infatti nelle altre decal posate è tutto a posto. Boh adesso vedo se con una mano di trasparente lucido succede qualcosa. ...

in caso di estremo tentativo potrei dipingerle (almeno i colori) le scritte le lascerei così. Il più è trovare la tinta azzeccata...
Quando dici che in un modello di auto non può andare storto niente hai detto la verità. ...
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Lancia Stratos HF Rally montecarlo 1977 - Italeri 1/24
Nooooooo! Ancora, quel tettuccio è iellato...
Spero qualcuno ti possa dare una dritta, io ho solo una soluzione finale e definitiva, da tenere come ultima ma ultimissima possibilità, la fai cabro!
Scusa la battuta, magari tu stai piangendo e io mi faccio beffe delle tue disavventure.


Spero qualcuno ti possa dare una dritta, io ho solo una soluzione finale e definitiva, da tenere come ultima ma ultimissima possibilità, la fai cabro!

Scusa la battuta, magari tu stai piangendo e io mi faccio beffe delle tue disavventure.



- das63
- Knight User
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Mimmo
- Località: Milano
- Contatta:
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Lancia Stratos HF Rally montecarlo 1977 - Italeri 1/24
ciao Rob, ... che sf.ga!
consiglio del pivello: salva le scritte e vai di vernice ...
M
consiglio del pivello: salva le scritte e vai di vernice ...
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson




Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson






-
- L'eletto
- Messaggi: 10311
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Lancia Stratos HF Rally montecarlo 1977 - Italeri 1/24
Ma rimane lo stesso stranissimo...non hai fatto niente di male...tra l'altro non hai usato neanche un prodotto troppo aggressivo..! Eventualmente prova ad utilizzare una decals di troppo del foglio e spennellaci su il prodotto della Humbrol.heinkel111 ha scritto: ↑19 luglio 2018, 8:35Ciao Rob tutto è cominciato con la rottura del tettuccio.rob_zone ha scritto: ↑19 luglio 2018, 2:37 Ciao Marco
...ma che ca...? Stranissima questa cosa! Andiamo per punti,le decals Italeri erano Cartograph o cosa?E sopratutto,che liquidi amolienti hai usa usato per farle aderire?Dalla foto che avevi postato giorni fa sembrava che tutto fosse andato alla grande!
Effetto molto strano..come quando ad esempio si usa troppo lucido per sigillare le decals e queste ancora non sono pronte.
Marco,se posso darti un consiglio,contatterei subito Italeri e gli manderei questa foto. Mi sembra davvero assurdo che nel 2018 si riescano ancora a stampare ed a mettere in vendita prodotti di questa qualità. (Sempre se non sei stato tu con qualche mandrakata eh! Ahahaha) E potrebbe anche darsi che tu abbia ricevuto un paio di decals difettose. Purtroppo non puoi lasciarle cosi,sono troppo visibili... :-/ Fosse stata una fiancata gia,simulavi un invecchiamento ed eri a posto..ma cosi è praticamente impossibile..!
Facci sapere..siamo con te
Saluti
RoB da Messina![]()
![]()
Ho dovuto rifare tutto stucco e colore. Dopo la mascheratura per dipingere il nero delle cornici dei finestrini mi sono rimasti dei residui di colla che ho rimosso con compound tamiya. Poi ho posato la decal.
Da anni uso il decal Fix humbrol ma non mi era mai successo niente e infatti nelle altre decal posate è tutto a posto. Boh adesso vedo se con una mano di trasparente lucido succede qualcosa. ...![]()
in caso di estremo tentativo potrei dipingerle (almeno i colori) le scritte le lascerei così. Il più è trovare la tinta azzeccata...
Quando dici che in un modello di auto non può andare storto niente hai detto la verità. ...
L'idea di riverniciarle è ottima..in questo caso non è affatto difficile visto le forme simmetriche e squadrate. Per il verde va bene il Tamiya X-5 e per il rosso il Super Italian Red della Mr. Color

Intanto vedi se queste decals sono recuperabili...ed aspettiamo anche i pareri degli altri..

Saluti
RoB da Messina

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Lancia Stratos HF Rally montecarlo 1977 - Italeri 1/24
Guarda che se io dovessi piangere delle mie disavventure modellistiche sarai lo zimbello di me stesso.Dioramik ha scritto: ↑19 luglio 2018, 12:06 Nooooooo! Ancora, quel tettuccio è iellato...![]()
Spero qualcuno ti possa dare una dritta, io ho solo una soluzione finale e definitiva, da tenere come ultima ma ultimissima possibilità, la fai cabro!![]()
Scusa la battuta, magari tu stai piangendo e io mi faccio beffe delle tue disavventure.![]()
![]()
![]()

Ci sono ben altri problemi nella vita e se qualcosa va storto nel modellismo (a me succede spesso sarà un caso?


Comunque adesso provo a coprire con una colata di trasparente lucido. Male che vada vernicio.....
Come ultimo tentativo sicuramente. Mica saranno un rosso e un verde a spaventarmi

Scusa rob ma x7 rosso tamiya magari regolato un po....dici che non va bene?rob_zone ha scritto: ↑19 luglio 2018, 13:03Ma rimane lo stesso stranissimo...non hai fatto niente di male...tra l'altro non hai usato neanche un prodotto troppo aggressivo..! Eventualmente prova ad utilizzare una decals di troppo del foglio e spennellaci su il prodotto della Humbrol.heinkel111 ha scritto: ↑19 luglio 2018, 8:35Ciao Rob tutto è cominciato con la rottura del tettuccio.rob_zone ha scritto: ↑19 luglio 2018, 2:37 Ciao Marco
...ma che ca...? Stranissima questa cosa! Andiamo per punti,le decals Italeri erano Cartograph o cosa?E sopratutto,che liquidi amolienti hai usa usato per farle aderire?Dalla foto che avevi postato giorni fa sembrava che tutto fosse andato alla grande!
Effetto molto strano..come quando ad esempio si usa troppo lucido per sigillare le decals e queste ancora non sono pronte.
Marco,se posso darti un consiglio,contatterei subito Italeri e gli manderei questa foto. Mi sembra davvero assurdo che nel 2018 si riescano ancora a stampare ed a mettere in vendita prodotti di questa qualità. (Sempre se non sei stato tu con qualche mandrakata eh! Ahahaha) E potrebbe anche darsi che tu abbia ricevuto un paio di decals difettose. Purtroppo non puoi lasciarle cosi,sono troppo visibili... :-/ Fosse stata una fiancata gia,simulavi un invecchiamento ed eri a posto..ma cosi è praticamente impossibile..!
Facci sapere..siamo con te
Saluti
RoB da Messina![]()
![]()
Ho dovuto rifare tutto stucco e colore. Dopo la mascheratura per dipingere il nero delle cornici dei finestrini mi sono rimasti dei residui di colla che ho rimosso con compound tamiya. Poi ho posato la decal.
Da anni uso il decal Fix humbrol ma non mi era mai successo niente e infatti nelle altre decal posate è tutto a posto. Boh adesso vedo se con una mano di trasparente lucido succede qualcosa. ...![]()
in caso di estremo tentativo potrei dipingerle (almeno i colori) le scritte le lascerei così. Il più è trovare la tinta azzeccata...
Quando dici che in un modello di auto non può andare storto niente hai detto la verità. ...
L'idea di riverniciarle è ottima..in questo caso non è affatto difficile visto le forme simmetriche e squadrate. Per il verde va bene il Tamiya X-5 e per il rosso il Super Italian Red della Mr. Color
Intanto vedi se queste decals sono recuperabili...ed aspettiamo anche i pareri degli altri..
Saluti
RoB da Messina![]()
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB Made in Italy 2018 - heinkel111 - Lancia Stratos HF Rally montecarlo 1977 - Italeri 1/24
La colata di trasparente lucido non risolve purtroppo Marco... il problema l'ha creato l'ammorbidente delle decal e continuerà a vedersi anche dopo il Clear.
Sicuramente era troppo aggressive sulle decal Cartograf.... sulle decal di qualità sono sempre meglio i prodotti Microscale.
Sicuramente era troppo aggressive sulle decal Cartograf.... sulle decal di qualità sono sempre meglio i prodotti Microscale.