pankit ha scritto: ↑10 giugno 2018, 0:51
E niente, ci siamo giocati Robertino che si è dato alle auto ormai
Ma scheeerzo, gran bei lavori di fino Rob, mi piace l'intervento sulle testate del motore, forse riconosco pure quei tubicini in ottone sbaglio?
Complimentoni!!!
E' solo una scappatella...non c'e amore...
Grazie mille Matti!I rod potrebbero essere quelli che abbiamo presi insieme!!
Incredibilmente questo
cassettone va avanti..ed anche come dovrebbe,ho quasi ultimato gli interni!
L'abitacolo era abbastanza scarno,il minimo indispensabile,sarà che nella realta era molto grande e quindi da un'idea di "dispersivo".
Ho utilizzato come base il Mr Surfacer Black,oramai è obbligatorio in questi contesti il suo utilizzo. Mi sono dedicato anche alle altri parti come ad esempio cambio,freno a mano,estintore e sopratutto cruscotto. Questo è stato quello che mi ha fatto perdere piu tempo,perchè in rete si trovano solo cruscotti di esemplari Abarth e non rally.
IMG_3798 by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_3797 by
Roberto Boscia, su Flickr
Ho realizzato a sinistra anche il poggia piedi del navigatore,un bel dettaglio visto che sarà molto visibile!
Qui c'e l'estintore,esclusivamente da scatola se non le decals,essendo piu grande è quello messo dietro,adesso sto facendo quello piu piccolino da mettere di fronte il navigatore.
IMG_3813 by
Roberto Boscia, su Flickr
Ho terminato anche il cruscotto,dove ho aggiunto pulsantini e ganci vari In particolare ho perso tempo per le 2 griglie superiori per l'aerazione della cabina. Gli strumentini hanno avuto anche una pennellata di future per simulare il cristallo protettivo!
IMG_3801 by
Roberto Boscia, su Flickr
Andiamo al motore finalmente,è stato un bel gioco di alclad e colori ad olio per aver un buon compromesso tra usura/realismo. Ho utilizzato di base l'Aluminium,dopo ho usato il Burnt Iron e qualche "spot" in Magnesium. Successivamente ho utilizzato i colori ad olio per dare profondità,un grigio scuro ed un marrone bruciato...as usual..!
Ho riprodotto con il colore Vallejo a pennello "oil steel" qualche colatina..ma che a motore montato non si vedrà nemmeno..diciamo che è stato piu per esercizio!
IMG_3809 by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_3808 by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_3811 by
Roberto Boscia, su Flickr
Manca ancora qualche componente,come la barra anti trazione,serbatoio acqua,refrigerante ed olio. Non vedo l'ora di poter incollare tutto insieme alle altre componenti (freni,differenziale ecc.)
Discorso cabina invece mancano ancora l'estintore piu piccolo di cui vi parlavo,sedili con annesse cinture e roll-bar..che incredibilmente,è corretta!!!
Spero quanto prima con i prossimi aggiornamenti...a breve ci sarà il momento della carrozzeria..e li si che ci divertiremo!!!
saluti
RoB da Messina
