GB Made in Italy 2018-IMAM Ro.37-Ro.37bis 1/48 Special Hobby

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Made in Italy 2018-IMAM Ro.37-Ro.37bis 1/48 Special Hobby

Messaggio da Starfighter84 »

Come hai tagliato il muso Rodolfo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: GB Made in Italy 2018-IMAM Ro.37-Ro.37bis 1/48 Special Hobby

Messaggio da RodTheFixer »

Starfighter84 ha scritto: 6 maggio 2018, 7:19 Come hai tagliato il muso Rodolfo?
Nastro adesivo per andare dritto, incisione con taglierino e seghetto.
Volevo provare con il filo a caldo ma lo spessore della plastica mi sembrava troppo spesso.

Tu che metodo preferisci ?
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: GB Made in Italy 2018-IMAM Ro.37-Ro.37bis 1/48 Special Hobby

Messaggio da RodTheFixer »

Stato avanzamento lavori



all'interno del kit non sono presenti le pedaliere che ho rifatto "al volo", pensavo di dipingere la base della pedaliera di interior green, ma andando a vedere le immagini presenti in questa pagina:
NET-MAQUETTES - IMAM Ro 37bis – WalkAround.
(non riesco a mettere il link diretto alla immagine)
lo ridipingerò color legno




Per quanto riguarda l'interno della fusoliera, sto rimuovendo tutte le sporgenze interne in modo tale da applicare dei listelli in plasticard che simulino i listelli in legno che si vedono nelle foto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Made in Italy 2018-IMAM Ro.37-Ro.37bis 1/48 Special Hobby

Messaggio da Starfighter84 »

RodolfoMas ha scritto: 6 maggio 2018, 10:42 Tu che metodo preferisci ?
Personalmente utilizzo questo strumento utilissimo:

ImmagineMB.326-3 by valerio, su Flickr

ImmagineMB.326-2 by valerio, su Flickr

Taglia con estrema precisione e pulizia... senza lasciare residui o sbeccare la plastica (a tutto vantaggio dell'accoppiamento).
;)


I seggiolini mi piacciono! come mai non hai verniciato lo schienale?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB Made in Italy 2018-IMAM Ro.37-Ro.37bis 1/48 Special Hobby

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro!!! bravissimo :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: GB Made in Italy 2018-IMAM Ro.37-Ro.37bis 1/48 Special Hobby

Messaggio da RodTheFixer »

Starfighter84 ha scritto: 7 maggio 2018, 0:03
Personalmente utilizzo questo strumento utilissimo:

Taglia con estrema precisione e pulizia... senza lasciare residui o sbeccare la plastica (a tutto vantaggio dell'accoppiamento).
;)
Me lo compro subito ... :-D questo secondo te va bene ?
Mr. Rainchizeru GT65 .
Starfighter84 ha scritto: 7 maggio 2018, 0:03
I seggiolini mi piacciono! come mai non hai verniciato lo schienale?
NOOOOO ... :-coccio
Perchè stavo vedendo il motoGP !
Ed ora come faccio? non mi va di smontare tutto per dargli l'alluminio con l'aerografo...
Ho paura che con il pennello ...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Made in Italy 2018-IMAM Ro.37-Ro.37bis 1/48 Special Hobby

Messaggio da Starfighter84 »

RodolfoMas ha scritto: 7 maggio 2018, 10:46 Me lo compro subito ... questo secondo te va bene ?
E' proprio lui. Però dentro la confezione standard c'è un cesello abbastanza spesso... i tagli più precisi si fanno acquistando lame più sottili. La mia è da 0,8 mm.
RodolfoMas ha scritto: 7 maggio 2018, 10:46 Ed ora come faccio? non mi va di smontare tutto per dargli l'alluminio con l'aerografo...
Da quello che vedo le cinte sono ripiegate... non incollate. Se le alzi e dai una spruzzata di alluminio (mascherando la seduta) fai presto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: GB Made in Italy 2018-IMAM Ro.37-Ro.37bis 1/48 Special Hobby

Messaggio da RodTheFixer »

Salve a tutti.

Dovrei aver finito il cockpit:












Come sempre, commenti e suggerimenti sono i benvenuti.
Buon modellismo a tutti
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: GB Made in Italy 2018-IMAM Ro.37-Ro.37bis 1/48 Special Hobby

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Rodolfo, ottimo lavoro sul cockpit. Solo la posizione delle imbracature mi sembra leggermente innaturale, così separata dagli schienali dei seggiolini.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Made in Italy 2018”