GB Japan Style - ROGER - Mitsubishi F1M2 "Pete" (Agg. 12/04)

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
matteo44

Re: GB Japan Style - ROGER - Mitsubishi F1M2 "Pete"

Messaggio da matteo44 »

Mamma mia che spettacolo quel cockpit!!
Meraviglioso!! :clap: :clap:
ROGER

Re: GB Japan Style - ROGER - Mitsubishi F1M2 "Pete"

Messaggio da ROGER »

davmarx ha scritto:
ROGER ha scritto: Domanda: tu hai pure le fotoincisioni Hasegawa nella tua scatola per fare i tiranti piatti delle ali e altri ammennicoli?
Negativo, Roger.
Mi feci mandare il kit da un amico in Jap pagandolo molto meno che da noi, ma le fotoincisioni aggiuntive hanno un prezzo esagerato anche là quindi decisi che ne potevo fare tranquillamente a meno.
L'unica fotoincisione giapponese che possiedo è un set Tamiya dedicato alle piastre di rinforzo per i suoi F-16 e lo pagai circa 10€, solo 2 in meno che qui in occidente.
Allora come risolviamo il fatto che aveva i tiranti centrali fra le ali piatti? Penso che farò finta di nulla e vado di cavo elastico ;-)
heinkel111 ha scritto:Mamma mia che spettacolo Rug!
Bonovox ha scritto:Sogno o son desto? :-000
Grazie Ragazzi :-oook
rob_zone ha scritto:Che spettacolo Rug..il pit è fantastico!!Ma come faccio a diventare il tuo erede se tu sei cosi avanti?!?!
Ma hai fatto del post-shading oltre o solo dry-brush?e con che colore?? :-D
saluti
RoB da Messina :-oook
Hai visto bene Rob, ho fatto anche un leggero post con verde chiaro fra i riquadri delle centine e ordinate...ormai conosci troppo bene i miei trucchetti!
p.s. ce la farai sicuramente ad ereditare eheheh
fabrizio79 ha scritto:sempre una goduria vederti al lavoro, Roger!!
Grazie Fabrizio! mi fà piacere...
pawn ha scritto:Il kit sarà anche superlativo, ma il modellista qui fa la differenza.
Bellissimo il cockpit.
Quanto hai atteso tra il lavaggio ad olio e la mano di opaco?
Grazie mille per il complimento...
Faccio lavaggi con molto diluente ragia in questo modo asciuga nel giro di una giornata, o almeno è questo il tempo che attendo
Warthog ha scritto:Grande Roger, un abitacolo da urlo, bellissimo anche il soggetto!
Madd 22 ha scritto:Che manina quel Rug li... Che manina!

Questo wip lo metto in sottoscrizione subito.
Il cockpit è davvero superlativo. Non ti smentisci mai caro rug
matteo44 ha scritto:Mamma mia che spettacolo quel cockpit!!
Meraviglioso!! :clap: :clap:
Grazie amici...sono sempre lusingato e felice di sapere che piacciono i miei lavoretti
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Japan Style - ROGER - Mitsubishi F1M2 "Pete"

Messaggio da microciccio »

ROGER ha scritto:... come risolviamo il fatto che aveva i tiranti centrali fra le ali piatti? Penso che farò finta di nulla e vado di cavo elastico ;-) ...
Ciao Ruggero,

in 1/32 la Wingnut Wings li vende già pronti all'uso. Magari cercando in rete li troverai anche adatti alla 1/48. Oppure ci sono alcune tecniche che ho letto come ad esempio appiattire il filo di nylon con la punta del tagliabalsa fatta scorrere per lungo ed altre ancora.
Ma tanto, se hai già pensato di distrarti, il Pete avrà tiranti a sezione circolare! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
ROGER

Re: GB Japan Style - ROGER - Mitsubishi F1M2 "Pete"

Messaggio da ROGER »

microciccio ha scritto:
ROGER ha scritto:... come risolviamo il fatto che aveva i tiranti centrali fra le ali piatti? Penso che farò finta di nulla e vado di cavo elastico ;-) ...
Ciao Ruggero,

in 1/32 la Wingnut Wings li vende già pronti all'uso. Magari cercando in rete li troverai anche adatti alla 1/48. Oppure ci sono alcune tecniche che ho letto come ad esempio appiattire il filo di nylon con la punta del tagliabalsa fatta scorrere per lungo ed altre ancora.
Ma tanto, se hai già pensato di distrarti, il Pete avrà tiranti a sezione circolare! ;)

microciccio
Grazie Paolo...appiattire il filo di nylon e poi riuscire a fissarlo ben teso deve essere una roba che richiede una formula magica :?
Più semplice e interessante il filo elastico piatto... :think:
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3456
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: GB Japan Style - ROGER - Mitsubishi F1M2 "Pete"

Messaggio da Geometrino82 »

Inizio da maestro sig. Ruggero.
Da bava alla bocca.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2609
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: GB Japan Style - ROGER - Mitsubishi F1M2 "Pete"

Messaggio da pankit »

Ciao Ruggero,
...
...
...
...
...
senza parole, non so come proseguire :-V

Artista, cockpit spettacolare :-crazy :-woooo
ROGER

Re: GB Japan Style - ROGER - Mitsubishi F1M2 "Pete"

Messaggio da ROGER »

Durante la settimana ho slavoricchiato sull'idro e sono arrivato a questo punto:

Immagine

L'ala superiore la lavoro a parte e la fisserò solo quando il corpo dell'aero sara finito, come anche lo scarpone e i sostentatori alari. In questo modo posso lavorare tutte le varie fasi di verniciatura e successive con maggior comodità. Sui piloncini di sostegno della cabana ho già inserito i tiranti forandoli e fissando cavetti di bava da pesca.
Immagine

Come si nota, l'uso dello stucco è stato davvero minimo sia per la bonta del kit stesso ma anche per le diverse prove a secco e aggiustamenti precedenti al fissaggio. Molto importante questa fase è stata nel fissare piloni e piloncini che sosterranno l'ala superiore!

Alcune aggiunte di particolari con rame...
Immagine

Sulle ali inferiori e sotto a quelle superiori ho inserito questi occhielli home made per aggangiare i tiranti che farò in cavo elastico...
Immagine

Per ora mi fermo qui, vediamo che combino nel WE...saluti a tutti dal Roger
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB Japan Style - ROGER - Mitsubishi F1M2 "Pete" (Agg. 01/04)

Messaggio da rob_zone »

Interessante aggiornamento Rug!
Il modello è fantastico,Hasegawa lo ha ricreato alla perfezione. Dove hai trovato qualche difficoltà??
Ottimi anche i rimedi fatti in casa..secondo me vanno benissimo anche cosi :-D
Manca pochissimo alla camo!!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: GB Japan Style - ROGER - Mitsubishi F1M2 "Pete" (Agg. 01/04)

Messaggio da Poli 19 »

tutto molto interessante e ben fatto Ruggero!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5040
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: GB Japan Style - ROGER - Mitsubishi F1M2 "Pete" (Agg. 01/04)

Messaggio da fabrizio79 »

che bei lavoretti Roger!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Japan Style 2017”