GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Moderatore: Starfighter84
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22494
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Che dire...anzi guardo solamente e basta.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3557
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Ciao ragazzi,
un bel update da condividere con voi,
dopo diversi giorni trascorsi allo studio di nuove tecniche di weathering, ho iniziato la pratica mettendole in atto sul mio F-15.
Per prima cosa ho lavorato sulla zona gondole effettuando un filtro giallognolo sulle parti metallizzate, una volta asciutto ho applicato le colature d'olio con un prodotto Mig , mixando marrone e nero.
Sono indeciso se insistere o fermarmi qui, voi che dite?
Weathering f-15 by michele serra, su Flickr
eccoci invece alle tecniche nuove, si tratta di una sorta di postshading ma effettuato on i colori ad olio:
per prima cosa mi sono munito dei seguenti pennelli
Test2 by michele serra, su Flickr
successivamente ho preparato un lavaggio d olio mixando un grigio payne con bianco titanio molto chiaro e soprattutto molto diluito con enamel thinner umbrol
Test2 by michele serra, su Flickr
poi ho applicato il lavaggio a punti su lacune pannellature
Test2 by michele serra, su Flickr
in questa fase si puo decidere quanto olore mettere in base all'effetto finale che si vuole ottenere
successivamente ho atteso l'asciugatura del lavaggio, diciamo alcuni minuti in base alla diluizione, è importante non dare il lavaggio su troppe superfici onde evitare che si asciughi troppo rendendo poi difficili le operazioni successive.
una volta asciutto ho usato un pennello tondo e a secco ho sfumato i precedenti puntini
Test2 by michele serra, su Flickr
in questa fase il colore verrà sfumato rimanendo comunque marcato
successivamente con un pennello piatto, sempre asciutto, ho rimosso e sfumato ulteriormente il colore, fino ad ottenere l'effetto desiderato
Weathering f-15 by michele serra, su Flickr
ecco di seguito l'ala dx trattata vs la sx ancora da trattare
Weathering f-15 by michele serra, su Flickr
i vantaggi di questa tecnica secondo me sono molti, premesso che su questo modello ho comunque effettuato un post shading intermedio prima degli ultimi strati di colore, in modo da uniformare le sbiaditure dei pannelli, lavorando con gli oli si ha il vantaggio di una finitura molto morbida, di poter rimuovere il colore del tutto se non si è soddisfatti, di lavorare in massima tranquillità e pulizia senza scomodare l'aerografo ma sopratutto di avere un gran controllo anche sulle parti più piccole.
ultimato il lavoro su tutto il modello, applicherò questa tecnica anche per i toni più scuri, tra le superfici mobili, nelle zone manutentive ecc.
spero vi piaccia
ciao
un bel update da condividere con voi,
dopo diversi giorni trascorsi allo studio di nuove tecniche di weathering, ho iniziato la pratica mettendole in atto sul mio F-15.
Per prima cosa ho lavorato sulla zona gondole effettuando un filtro giallognolo sulle parti metallizzate, una volta asciutto ho applicato le colature d'olio con un prodotto Mig , mixando marrone e nero.
Sono indeciso se insistere o fermarmi qui, voi che dite?

eccoci invece alle tecniche nuove, si tratta di una sorta di postshading ma effettuato on i colori ad olio:
per prima cosa mi sono munito dei seguenti pennelli

successivamente ho preparato un lavaggio d olio mixando un grigio payne con bianco titanio molto chiaro e soprattutto molto diluito con enamel thinner umbrol

poi ho applicato il lavaggio a punti su lacune pannellature

in questa fase si puo decidere quanto olore mettere in base all'effetto finale che si vuole ottenere
successivamente ho atteso l'asciugatura del lavaggio, diciamo alcuni minuti in base alla diluizione, è importante non dare il lavaggio su troppe superfici onde evitare che si asciughi troppo rendendo poi difficili le operazioni successive.
una volta asciutto ho usato un pennello tondo e a secco ho sfumato i precedenti puntini

in questa fase il colore verrà sfumato rimanendo comunque marcato
successivamente con un pennello piatto, sempre asciutto, ho rimosso e sfumato ulteriormente il colore, fino ad ottenere l'effetto desiderato

ecco di seguito l'ala dx trattata vs la sx ancora da trattare

i vantaggi di questa tecnica secondo me sono molti, premesso che su questo modello ho comunque effettuato un post shading intermedio prima degli ultimi strati di colore, in modo da uniformare le sbiaditure dei pannelli, lavorando con gli oli si ha il vantaggio di una finitura molto morbida, di poter rimuovere il colore del tutto se non si è soddisfatti, di lavorare in massima tranquillità e pulizia senza scomodare l'aerografo ma sopratutto di avere un gran controllo anche sulle parti più piccole.
ultimato il lavoro su tutto il modello, applicherò questa tecnica anche per i toni più scuri, tra le superfici mobili, nelle zone manutentive ecc.
spero vi piaccia
ciao
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5333
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Niente male davvero questa tecnica... Da provare!
- ponisch
- Burning User
- Messaggi: 2994
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Interessante la tecnica.
Il filtro della prima foto la lascerei così.
Un buon lavoro .
Bravo
Nicola
Il filtro della prima foto la lascerei così.
Un buon lavoro .
Bravo
Nicola











- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47234
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Sugli scarichi mi fermerei, il risultato è già gradevole Michele!
La tecnica del "Dot Weathering" è interessante... utilizzata sopratutto dai carristi, ma per certi versi è buona anche per noi aeroplanari. La preferisco più per colature e aree di sporco in generale... per come l'hai utilizzata te è comunque soddisfacente, ma mio avviso più laboriosa del classico post shading.
La tecnica del "Dot Weathering" è interessante... utilizzata sopratutto dai carristi, ma per certi versi è buona anche per noi aeroplanari. La preferisco più per colature e aree di sporco in generale... per come l'hai utilizzata te è comunque soddisfacente, ma mio avviso più laboriosa del classico post shading.

- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Michele è fantastico questo F-15 complimenti!!!
Appoggio in pieno la tecnica del "dot weathering", io la utilizzo per spegnere i toni metallici quando sono troppo nuovi opacizzandoli un pò, la cosa davvero comoda è che gli olii sono removibili e puoi dosare come meglio credi l'effetto fino al risultato desiderato!
Mi piace un sacco, vai così!
Un saluto
Appoggio in pieno la tecnica del "dot weathering", io la utilizzo per spegnere i toni metallici quando sono troppo nuovi opacizzandoli un pò, la cosa davvero comoda è che gli olii sono removibili e puoi dosare come meglio credi l'effetto fino al risultato desiderato!
Mi piace un sacco, vai così!
Un saluto
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12278
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Mi piace Michele, continua su questa strada. Io di solito aggiungo anche una punta di rosa quando lavoro sui toni grigi.
Il marrone così come i toni aranciati li eviterei sui jet, ma questo è una mia "regola".
Sta venendo veramente uno spettacolo questo Eagle dagli occhi a mandorla!
Il marrone così come i toni aranciati li eviterei sui jet, ma questo è una mia "regola".
Sta venendo veramente uno spettacolo questo Eagle dagli occhi a mandorla!
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Stai andando alla grande

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Bello bello, hai dosato perfettamente gli effetti, mi piace molto:-oook
ciao
Ricky
ciao
Ricky
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4057
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: GB Japan Style-VEGAS- F-15CJ-JASDF Hasegawa 1/48
Molto bello Michele!!
Tecnica Dot weathering spiegata chiaramente.
Complimenti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tecnica Dot weathering spiegata chiaramente.
Complimenti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)





