GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Moderatore: Starfighter84
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47234
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Mi fa molto piacere vederti di nuovo attivo Marco... un nuovo WIP è quello che ci vuole!
Prenditela in totale relax... riparti e ri-assestati. Magari dal prossimo ti dedicherai a qualcosa di più "tosto"! buon GB!
Prenditela in totale relax... riparti e ri-assestati. Magari dal prossimo ti dedicherai a qualcosa di più "tosto"! buon GB!
-
- L'eletto
- Messaggi: 10311
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Buon GB Marco!! 

- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Grazie mille ragazzi.
Questo week end ho avuto poco tempo e quel poco che ho avuto è sfociato in un piccolo problemino anzi due, uno per lato
20170402_170314 by Marco Steffani, su Flickr
20170402_170306 by Marco Steffani, su Flickr
Meglio lo stucco vero? Avevo pensato di riempirlo con qualcosa di rigido per poi rifilarlo ma ho paura di essere scomodo poi a lavorarci.
Immaginavo che questo kit non sarebbe stato la perfezione, ma sinceramente sono rimasto stupito.
Oggi non ho avuto tempo di lavorarci, quindi il problema è rimandato alla settimana prossima, nel frattempo medito e studio.
Ciao a tutti e buona domenica.
Marco
Questo week end ho avuto poco tempo e quel poco che ho avuto è sfociato in un piccolo problemino anzi due, uno per lato



Meglio lo stucco vero? Avevo pensato di riempirlo con qualcosa di rigido per poi rifilarlo ma ho paura di essere scomodo poi a lavorarci.
Immaginavo che questo kit non sarebbe stato la perfezione, ma sinceramente sono rimasto stupito.
Oggi non ho avuto tempo di lavorarci, quindi il problema è rimandato alla settimana prossima, nel frattempo medito e studio.
Ciao a tutti e buona domenica.
Marco
Ultima modifica di Geometrino82 il 23 aprile 2017, 11:42, modificato 1 volta in totale.












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22494
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Hai pensato al milliput?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47234
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Prima di usare lo stucco cerca di "adattare" le forme del modello... così carteggi meno. All'interno della fusoliera inserisci un pezzo di sprue per allargare i lembi della fusoliera... anche in questo caso fai tantissime prove a secco. Non allargare troppo perchè, altrimenti, appiattisci il diedro alare. Ma non allargare neanche poco... altrimenti rimane la fessura! 

- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72




Ho commesso l'errore di non provare il fit prima.




Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35128
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Ciao Marco
Niente paura!
Inserisci pezzetti di plasticard nelle fessure alari, dopodichè spennellaci sopra la colla. Quando è tutto asciutto con una bella lama affilata leva gli eccessi di plasticard e materozze di colla sciolta solidificata. Se sei fortunato già questo prima passaggio risolve un 3/4 del problema. Il resto lo farà lo stucco (o la ciano) e la carta abrasiva...e oilo di gomito ovviamente.
saluti e buon lavoro
Niente paura!
Inserisci pezzetti di plasticard nelle fessure alari, dopodichè spennellaci sopra la colla. Quando è tutto asciutto con una bella lama affilata leva gli eccessi di plasticard e materozze di colla sciolta solidificata. Se sei fortunato già questo prima passaggio risolve un 3/4 del problema. Il resto lo farà lo stucco (o la ciano) e la carta abrasiva...e oilo di gomito ovviamente.
saluti e buon lavoro
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Ciao, Max ti ha già dato una ottima e "classica" (nel senso di collaudata) soluzione, a paper mio se vuoi eliminare un passaggio, dopo aver incollato i pezzetti di plasticard con l'apposita colla, il livellamento fallo direttamente con la ciano, così puoi reincidere le pannellature...
...se non ci fossero pannellature da reincidere, vai di Milliput, in un attimo fai tutto

ciao,
Ricky
...se non ci fossero pannellature da reincidere, vai di Milliput, in un attimo fai tutto

ciao,
Ricky
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Aggiornamento della domenica mattina.
Penso di aver terminato la fase di riempimento dei due solchi.
Per la parte dove l'apertura era più ampia ho usato una strisciolina evergreen e ho riempito fino quasi al bordo con stucco e terminato con colla cianoacrilica. L'altro lato l'ho riempito solo con colla ciano.
Lisciato e lucidato il tutto, aspetto il verdetto che mi darà la prima mano di primer.
20170408_173441 by Marco Steffani, su Flickr
20170408_173450 by Marco Steffani, su Flickr
Nel frattempo mi sono dedicato alla prova di montaggio della naca motore e c'è qualcosa che non mi convince. Rimane anche quì troppo spazio, che mi lascia dubbioso. So che non deve essere in linea con il resto della fusoliera, ma mi sembra troppo.
Che ne dite?
20170408_173921 by Marco Steffani, su Flickr
20170408_173937 by Marco Steffani, su Flickr
20170408_174003 by Marco Steffani, su Flickr
Spero di aver qualche minuto questo pomeriggio per poter andare avanti ancora un po'.
Per ora è tutto.
Marco
Penso di aver terminato la fase di riempimento dei due solchi.
Per la parte dove l'apertura era più ampia ho usato una strisciolina evergreen e ho riempito fino quasi al bordo con stucco e terminato con colla cianoacrilica. L'altro lato l'ho riempito solo con colla ciano.
Lisciato e lucidato il tutto, aspetto il verdetto che mi darà la prima mano di primer.


Nel frattempo mi sono dedicato alla prova di montaggio della naca motore e c'è qualcosa che non mi convince. Rimane anche quì troppo spazio, che mi lascia dubbioso. So che non deve essere in linea con il resto della fusoliera, ma mi sembra troppo.
Che ne dite?



Spero di aver qualche minuto questo pomeriggio per poter andare avanti ancora un po'.
Per ora è tutto.
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26335
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB Japan Style- Geometrino 82- A6M2 Hasegawa 1/72
Ciao Marco,Geometrino82 ha scritto:... Per la parte dove l'apertura era più ampia ho usato una strisciolina evergreen e ho riempito fino quasi al bordo con stucco e terminato con colla cianoacrilica. L'altro lato l'ho riempito solo con colla ciano.
Lisciato e lucidato il tutto, aspetto il verdetto che mi darà la prima mano di primer. ...
con il Milliput avresti potuto lisciare direttamente col dito, guantato, bagnato o con un nettaorecchie ottenedo un buon risultato visto che ritira davvero poco. Come mai hai deciso di usare anche la cianoacrilica?
Scusami Marco ma non ho capito la domanda. Cosa è che non ti convince?Geometrino82 ha scritto:... Nel frattempo mi sono dedicato alla prova di montaggio della naca motore e c'è qualcosa che non mi convince. Rimane anche quì troppo spazio, che mi lascia dubbioso. So che non deve essere in linea con il resto della fusoliera, ma mi sembra troppo.
Che ne dite? ...
microciccio