GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures

Messaggio da pawn »

Ciao Mauro,
Io credo che l'essenziale sia la tua soddisfazione nel risultato ed il divertimento nel raggiungerlo.
Se vogliamo essere critici, alcune cose andrebbero riviste.
L'approccio e le tecniche che hai utilizzato sono ben note nei gamer. Con poco si ottiene un buon risultato, e nel gioco ci sta.
Qui non siamo più nei 35mm, ed ammesso di voler tralasciare i virtuosismi dei decori, alcune soluzioni non funzionano più.
Il contrasto forte potrebbe essere attenuato con delle transizioni, e ti assicuro che non si appiattisce, anzi ne acquista in volume.
La tecnica del lavaggio per ombre, e dry per le luci, sfuggono al nostro controllo, creando degli errori di lumeggiatura.
In pratica in alcune zone ci sono ombre e luci invertite.
Dalle foto non riesco a vedere bene il viso, e quindi non posso esprimere una mia opinione sugli incarnati.
Ricordati che come in un aereo si guarda il cockpit, in un figurino si va a cercare il viso, se non proprio lo sguardo.
Anche la basetta è classica da game, io personalmente preferisco esporre il pezzo su una base alta quanto il figurino. Gli dà importanza.
Spero di non essere stato troppo bacchettone, e se preferisci possiamo approfondire gli argomenti su un prossimo figurino.
Questo non toccarlo più e mettilo in vetrina.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2989
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures

Messaggio da filippo77 »

Bellissimo figurino mi piace molto la realizzazione e i colori complimenti
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures

Messaggio da Warthog »

Ciao Mauro, il figurino nel suo insieme ci sta, concordo con gli altri sul discorso ombre e luci.
Anche in 54mm, le stesse dovrebbero essere più sfumate e con transizioni meno marcate, a meno che non sia voluto, si vede comunque che hai la mano dei wargames, che può essere utile nelle ombra più profonde.
Per quanto riguarda il discorso delle armature, ecc., esistevano con disegni floreali, scene di guerra, draghi, tigri ecc., solo che erano diciamo "da parata" e non da combattimento, quindi diciamo che il soggetto della box art è corretto, il contesto meno.
Detto ciò, affrontare un samurai non è cosa facile, perciò bravo!!
Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures

Messaggio da Warthog »

nannolo ha scritto: Non dico di arrivare a risultati inarrivabili come questo .figurino sempre in 32.. In questo caso neanche riesco ad immaginare come si possa inserire in pochi cm tanti particolari. :-crazy
È già, i figurinisti della niena studio hanno un quid in più, ma credo che sia più una questione di approccio al soggetto che di pittura, ci sto studiando da un po' di tempo per capire come realizzare sti tessuti, prima o poi ci riesco...
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures

Messaggio da Liebemaister »

Grazie per i consigli comincio a capirci qualcosa...adesso mi prendo un brl libro su come si dipingono i figurini e ci riprovo...grazie ancora
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures

Messaggio da pawn »

Liebemaister ha scritto:Grazie per i consigli comincio a capirci qualcosa...adesso mi prendo un brl libro su come si dipingono i figurini e ci riprovo...grazie ancora
Ottimo approccio, se vuoi iniziare subito fatta un giro sul web, si trovano anche bei video. Andrea ne produce alcuni di qualità.
Ti posso assicurare che per ottenere un risultato decente, non serve possedere talento, solo questione di tecnica.
Conoscenza dei colori, dei materiali e degli strumenti.
Iniziando dai mezzi, che pennello usi? Vedo che usi acrilico, procurati un buon pennello di martora numero1.
Ti sconsiglio i numeri 0, sono difficili ed inutili al momento.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26509
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Liebemaister ha scritto:Grazie per i consigli comincio a capirci qualcosa...adesso mi prendo un brl libro su come si dipingono i figurini e ci riprovo...grazie ancora
Ciao Mauro,

un peccato che tu mancassi a Bologna per l'incontro con Aleks Michelotti.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures

Messaggio da a.zin »

Ciao Mauro
se posso permettermi di dire la mia, il figurino non è male ..... il problema è che secondo me il "figurinismo" è un mondo a parte (almeno a certi livelli).
Mi spiego meglio, se negli altri soggetti (carri, aerei, ecc.) c'è una componente tecnica, storica, e anche artistica, nei figurini la fa da padrona soprattutto la componente "artistica".
Secondo me ci si può lavorare, migliorare, e raggiungere degli ottimi risultati come moltissimi altri figurinisti che conosco.

Invece per raggiungere certi livelli (sempre se uno ne abbia l'intenzione bene inteso) o hai una sensibilità innata o è proprio dura. Ho frequentato alcuni anni or sono un corso base con un professionista (Marco Campomagnani) e devo dire che IO ho capito che non faceva per me!

Ciò detto come ti ha scritto qualcuno, l'importante al solito è che ti sei divertito e comunque si può sempre migliorare perseverando nella realizzazione di tanti altri figurini.
Comunque bravo, io ho avuto la fortuna di andare nel paese del Sol levante e i samurai mi piacciono da matti.

Scusami se ho detto delle banalità.

Alessandro

P.S. Guarda su Youtube cosa riesce a fare un Master come Danilo Cartacci con un piatto di plastica e quattro o cinque colori ad olio ......
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26509
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures

Messaggio da microciccio »

Off Topic
a.zin ha scritto:... Guarda su Youtube cosa riesce a fare un Master come Danilo Cartacci con un piatto di plastica e quattro o cinque colori ad olio ......
Ciao Alessandro,

buon suggerimento. Penso sia questo il video di cui hai scritto. Se avessi sbagliato segnala quello cui fai riferimento e magari la prossima volta embedda o linka il video nel tuo post così da agevolare chi legge affinché possa accedere ai riferimenti in modo diretto. ;)

https://www.youtube.com/watch?v=VWFZeBu0u9o

Da quando si è svolto l'incontro con Aleks Michelotti a Bologna credo che l'interesse per il figurinismo su MT sia cresciuto e per il forum è piacevole che si amplino gli orizzonti e le esperienze. :thumbup:
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: GB Japan style- Liebemaister - Samurai 1/32 Andreas miniatures

Messaggio da Warthog »

a.zin ha scritto:Mi spiego meglio, se negli altri soggetti (carri, aerei, ecc.) c'è una componente tecnica, storica, e anche artistica, nei figurini la fa da padrona soprattutto la componente "artistica".
Beh, Alessandro, fino ad un certo punto.
Mi spiego, se devi dipingere un "fantasy" ok la componente artistica, se è uno storico tipo napoleonico o altro del quale si hanno fondate informazioni storiche, ci vuole anche ricerca storica per non sbagliare ad esempio il colore dell'uniforme.
a.zin ha scritto:Ho frequentato alcuni anni or sono un corso base con un professionista (Marco Campomagnani)
E beh, qui andiamo sul "pesante".... :-oook
a.zin ha scritto:....guarda su Youtube cosa riesce a fare un Master come Danilo Cartacci con un piatto di plastica e quattro o cinque colori ad olio ......
Ma anche Ruina, Preda, Horan, Michelotti, Giraldez..

Mauro, se vuoi approfondire di suggerisco il libro di Danilo Cartacci "dipingere in miniatura", lo trovi in rete, è una bibbia per dipingere un figurino.
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Japan Style 2017”