Bello il gundam.....bravo.
Quello che hai postato è un MG rev3.0, un vero capolavoro di ingegneria modellistica. Tu parti da un kit molto più difficile da fare, quindi per l'impresa doppiamente bravo
l'RX-78 è un classico intramontabile per chi era giovane molti anni fa e lo vide per la prima volta sulle televisioni private.
OK il massacro sullo scudo mentre se ha fatto bene il suo lavoro proteggendo il resto della struttura sarei rimasto più leggero sulle gambe.
Buon GB.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
buon giorno ragazzi, già due pagine e non ho combinato molto mi fa piacere che vi ho galvanizzato!
dunque cominciamo con qualche risposta,
manto87 ha scritto:Ante tu ti sei già messo al lavoro, il risultato che vuoi ottenere è spaziale, immagino che ti divertirai un bel po..
denis ha scritto:
...ho fatto lo scasso nella testa per alloggiarci un led che arriverà perche quelli presi in fiera mi sa di averli bruciati tutti
Ma come hai fatto??Guarda che non li devi attaccare alla 380...
sono un po pollo ho usato quattro pile per un totale di 4V alcuni non hanno resistito allo stress, per il divertimento questi sono i progetti giusti poche regole e molta fantasia! almeno fino a che non legga un isis del gundam
Warthog ha scritto:Orca miseria Denis, devo ancora smaltire la cena di sabato sera e tu sei già "in pista"
ci vuole il fisico per certe cene
pitchup ha scritto:Ciao
Davvero cosa ci può essere di più Japan di un bel robottone????
saluti
hmmmm.....una ciotola di ramen!
Jacopo ha scritto:Che spettacolo questo Gundam Distrutto
buon GB Den! ottimo lavoro
grazie mille!
nannolo ha scritto:anche io ho in progetto un gundam per il gb e quindi mi interessa assai il tuo wip.
domanda : la verniciatura non la fai separatamente colore per colore ? non è più difficile farlo a pezzi montati ?Me lo chiedo perché ho iniziato a montarlo a secco e seguendo dei consigli sto tagliando parte dei pin per poterlo rismontare senza fatica.
Cmq vai avanti te che poi copio
inviato con tapacoso...
i pezzi sono montati ad incastro quindi è praticamente tutto separabile, tranne per quei pezzi che hanno necessità di stuccatura. per il resto preferisco tenerli il piu montato possibile per rendermi conto di quello che sto facendo e dare una certa omogeneità,
Rickywh ha scritto:Ottimo soggetto, come posso non condividere? Tra l'altro ho anch'io questo kit e, nella sua "semplicità" (rispetto ad esempio alla versione Real Grade) lo trovo molto bello...
...per fare qualcosa come la foto che hai postato come esempio, io sarei partito con un preshading estremo o black basing, invece immagino che lavorerai molto di post
Ti seguo molto ma molto interessato
Sui led non ti so aiutare, non ci capisco un benemerito....
ciao,
Ricky
l'idea è di lavorare con filtri, chipping e altre tecniche mai usate e tutte da sperimentare!
ponisch ha scritto:Bel soggetto con una bella rifinitura. Per i led devi usare delle resistenze adeguate per non bruciarli.
Ti seguo perché potrei cimentarmi nei robot per il GB.
Nicola
ora mi sto studiando i passaggi per i fili, poi inserirò tutto nella basetta.
Fabio_lone ha scritto:Oh, finalmente qualcosa di veramente japan! Approvo il fatto di farlo vissuto, sporco e logoro. Ti seguo, chi lo sa, forse anche con un modello simile.
grazie anche a te del supporto, per farlo ancora più japan posso solo incollare alla basetta due bacchette e un po di riso
pawn ha scritto:Bello il gundam.....bravo.
Quello che hai postato è un MG rev3.0, un vero capolavoro di ingegneria modellistica. Tu parti da un kit molto più difficile da fare, quindi per l'impresa doppiamente bravo
ho visto che ce ne sono alcuni che sono veramente dei capolavori, cmq ho deciso di procurarmi le decal perché fanno molto meno giocattolo, è il periodo peggiore per fare acquisti ma speriamo non ci mettano molto.
microciccio ha scritto:Ciao Denis,
l'RX-78 è un classico intramontabile per chi era giovane molti anni fa e lo vide per la prima volta sulle televisioni private.
OK il massacro sullo scudo mentre se ha fatto bene il suo lavoro proteggendo il resto della struttura sarei rimasto più leggero sulle gambe.
Buon GB.
microciccio
si hai anche ragione tu ma la battaglia è molto dura, e per la basetta che ho in mente potrebbe starci.
ecco appunto la basetta, ho intenzione di ricreare una esplosione con tanto illuminazione il gundam che arretra e punta il suo fucilone, oppure carica la spada....su questo voi mi aiuterete.
nella mia testa ci sarebbe anche quel tipico effetto di polvere che lasciano i piedoni ma non so come farli
qualcosa del genere insomma ma sulla terra invece che nell' acqua
per l'esplosione devo pensare bene perché nell'anime sono abbastanza tonde e vorrei rimanere, in questo caso, abbastanza aderente.
per farvi capire qualche foto esplicativa che può dare qualche idea a qualcuno di voi.
ed ora veniamo a noi qualche altra foto della base della colorazione, ho anche trovato una via per i cavi dallla testa fino al piede!il cavo rimane visibile solo dietro al ginocchio ma lo incollo e poi dietro all' altro ginocchio ne metto altri due cosi pare fatto apposta!
ho cominciato a testare i led a disposizione ne ho diminuito la grandezza con le lime e un bagnetto nella future ed ecco il risultato
devo trovare un modo per diffondere uniformemente la luce, ho provato con la colla a caldo ma la mia è giallina quindi esperimento fallito, la foto è senza nulla dovrei anche colorare di rosso il sopra, vinavil? che dite?
a presto ragazzi e spero di non avervi annoiato troppo!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief
Ciao
In pratica già montato tutto!!! Molto bene. Però ora mi sorge un dubbio credo anche esposto da altri: per il "massacro" non ti conveniva verniciare tutto a parte e poi montare????
Vediamo come prosegue allora. L'idea diorama è molto interessante...ci sono ditte che producono figurini appositi da affiancare alla serie Gundam.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
...ricordo di averne viste fatte con ovatta, led interno e colorata ad aerografo...
Ma quelle che mi hanno convinto di più, considerata la scala piccola, erano fatte con il poliuretano espanso, quello in bomboletta per sigillare/riempire/isolare intercapedini ecc, colorate ad hoc
Queste ultime avevano proprio la forma tipica delle esplosioni degli anime robotici, dovrei cercare foto
denis ha scritto:...
per l'esplosione devo pensare bene perché nell'anime sono abbastanza tonde e vorrei rimanere, in questo caso, abbastanza aderente.
...
Ciao Denis,
ti segnalo un diorama di cui abbiamo già parlato su MT e posto due link che potrebbero esserti utili per la riproduzione delle esplosioni. Credo che il risultato ottenuto possa avvicinarsi molto all'immagine che hai postato.
L'immagine, inserita a scopo di discussione, è tratta da qui mentre una descrizione della realizzazione la trovi qua.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
oltre al diorama di Matteo ti suggerisco di dare una occhiata anche a questo sito ... E' ricco di idee per esplosioni varie. Cmq la base e' sempre il cotone verniciato e illuminato.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.