microciccio ha scritto:Ciao Giovanni,
mi aggiungo al coro di coloro che hanno lodato l'originalità della scelta del soggetto che per me è una novità assoluta.
Per la realizzazione delle griglie in fotoincisione ti ho proposto per la beatificazione.
Hai davvero massacrato quegli interni

.
Sono curioso di vedere i prossimi sviluppi.
Buon GB.
microciccio
Ciao microciccio,
Ti assicuro che nella fase di "grigliamento" ho visto più volte san Pietro, stile fantozzi alla partita di calcio, che annunciava che la tragedia stava per finire
johnnycere ha scritto:Hai fatto bene a invecchiare il seggiolino, mi permetto però di dirti che nei seggiolini da muletto o da trattore che mi portano a ricoprire la pelle vecchia è comunque liscia: magari è strappata, scucita, ma rimane liscia. Bisognerebbe vedere i tuoi seggiolini in scala, così da vicino sono comunque molto belli, la gomma che esce poi è una chicca da buongustai! Ottimo
Ciao Johnny,
Sì inizialmente avevo pensato anch'io al classico sedile tipo muletto poi ho trovato online la foto qui sotto ed ho pensato che quel tipo di materiale potesse per così dire "speluccarsi" con il tempo essendo comunque un po ruvido, ma qui chiedo a te che sei del mestiere se è credibile o meno.
Dalla foto pare un po ruvido.
È un altra versione del d9r come si vede dal colore interni ma come sedile mi piaceva.
C'è da dire in effetti che la foto da vicino con luce sparata sopra enfatizza un sacco l'effetto, contando che sarà cmq chiuso in cabina risulta un po più morbido come effetto.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.