Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - FINITO! 06/09/2019

Qui troverete la raccolta dei Pizza Contest! alla fine dell'iniziativa... tutti a mangiare una gustosa pizza in compagnia dei partecipanti e dei modelli che avete costruito!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47290
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Starfighter84 »

Data la scala sarebbe anche più facile e controllabile simulare i graffi con una matita color argento. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26424
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da microciccio »

Ciao Silvio,

dopo Max e Valerio mi aggiungo anch'io. Le scrostarure le puoi realizzare anche eseguendo un drybrush.

Adesso sta a te scegliere quale tecnica senti maggiormnente congeniale. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Dioramik »

Bé la tecnica del drybrush la conosco bene, mai fatta su una elica a dire il vero ma se do un'occhiata in giro penso di cavarmela.
Interessanti anche le altre tecniche ma sempre da imparare.
Vedremo, prima devo dominare il mio aerografo di sotto marca nonché taroccato che sono indietro di un botto, più di un anno per fare un modello in scala 1/72. :oops: :oops: :oops:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2693
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da pankit »

Ciao Silvio, complimenti per come hai ripreso il trasparente danneggiato, sei un mito considerando che è una di quelle disavventure che possono far arrestare la lavorazione di un modello :)

Per scrostare l'elica io uso anche il Silver RLM001 della Vallejo Air, già diluito e dall'asciugatura rapida, sempre dato con una spugnetta. Oppure quando voglio perdere un pò di tempo in più do una base con un Alclad White Alluminium, proteggo con una passata abbondante di lacca, poi dipingo in nero opaco e successivamente con uno stuzzicadenti cerco di consumare i bordi delle pale, il legno morbido tira via soltanto il nero sovrastante ;) e hai dele piccole scrostature.

Hai la possibilità di fare un sacco di pratica adesso :-oook

Un salutone
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Dioramik »

pankit ha scritto: 3 agosto 2018, 0:11 Ciao Silvio, complimenti per come hai ripreso il trasparente danneggiato, sei un mito considerando che è una di quelle disavventure che possono far arrestare la lavorazione di un modello :)
Mattia, come vorrei potermi prendere il merito ma la verità è che la Eduard mi ha inviato (gratuitamente la prima volta che si richiede) il set intero dei trasparenti del modello. :-oook


pankit ha scritto: 3 agosto 2018, 0:11 Per scrostare l'elica io uso anche il Silver RLM001 della Vallejo Air, già diluito e dall'asciugatura rapida, sempre dato con una spugnetta. Oppure quando voglio perdere un pò di tempo in più do una base con un Alclad White Alluminium, proteggo con una passata abbondante di lacca, poi dipingo in nero opaco e successivamente con uno stuzzicadenti cerco di consumare i bordi delle pale, il legno morbido tira via soltanto il nero sovrastante ;) e hai dele piccole scrostature.
Hai la possibilità di fare un sacco di pratica adesso :-oook
Un salutone
Già, mi avete dato tante alternative e tutte valide, poi immagino che con l'esperienza si sappia quale va bene su un modello e quale su un'altro.
Comunque ancora grazie a tutti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22533
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 19/05/2018

Messaggio da Bonovox »

sulle pale di metallo stendi prima una base di primer e poi sopra il resto della colorazione :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Aerografando

Messaggio da Dioramik »

Aerografia:
Non mi sento pronto ma non lo sarò mai fino a che nn mi ci butto e faccio i miei errori, inutile continuare a colorare pezzi vari, credo che ormai un pochino l'ho imparato ma ovviamente prima di prendere aerografo, colori e modello in mano vorrei qualche consiglio per principianti.
Inutile dirvi che ormai ho letto di tutto e di più ma leggere e fare sono due cose completamente diverse.

Quindi si comincia con il mascherare tutto ciò che va mascherato, compresi i vetrini e qui ho le maschere del kit della Eduard (nota: i vetrini sono stati "futurizzati"!)

Domande:
  1. Devo lisciare tutto il modello con carta abrasiva fine bagnata? (prima o dopo la mascheratura?).
  2. Inizio o attendo che finisca il caldo? Leggo che con il caldo i collanti si attaccano prima e diviene più difficoltoso staccare la mascheratura dai vetrini senza fare danni.
  3. Dopo aver lisciato (se serve) e mascherato vado di primer Mr.Finishing 1500 e controllo stuccature, graffi e altro, giusto?
  4. Diluizione Mr.1500 sempre 70%?
E teoricamente da qui in poi si inizia la colorazione vera e propria se tutto è apposto.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4561
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Aerografando

Messaggio da heinkel111 »

Dioramik ha scritto: 14 agosto 2018, 10:35 Aerografia:
Non mi sento pronto ma non lo sarò mai fino a che nn mi ci butto e faccio i miei errori, inutile continuare a colorare pezzi vari, credo che ormai un pochino l'ho imparato ma ovviamente prima di prendere aerografo, colori e modello in mano vorrei qualche consiglio per principianti.
Inutile dirvi che ormai ho letto di tutto e di più ma leggere e fare sono due cose completamente diverse.

Quindi si comincia con il mascherare tutto ciò che va mascherato, compresi i vetrini e qui ho le maschere del kit della Eduard (nota: i vetrini sono stati "futurizzati"!)

Domande:
  1. Devo lisciare tutto il modello con carta abrasiva fine bagnata? (prima o dopo la mascheratura?).
  2. Inizio o attendo che finisca il caldo? Leggo che con il caldo i collanti si attaccano prima e diviene più difficoltoso staccare la mascheratura dai vetrini senza fare danni.
  3. Dopo aver lisciato (se serve) e mascherato vado di primer Mr.Finishing 1500 e controllo stuccature, graffi e altro, giusto?
  4. Diluizione Mr.1500 sempre 70%?
E teoricamente da qui in poi si inizia la colorazione vera e propria se tutto è apposto.
Ciao Silvio
se usi il primer Mr surfacer basta che prima di stenderlo passi il modello con un fazzolettino imbevuto di alcool rosa, tanto per togliere eventuali tracce di grasso e unto dalle superfici, una volta asciugato il primer lo passi con carta abrasiva finissima (2000 o oltre ) per togliere eventuali rugosità dello stesso (perchè questo primer è perfettamente carteggiabile) ottenendo una superficie morbida e satinata. Ovvimente maschera i vetri prima del primer. Per quanto riguarda la temperatura...non saprei aiutarti . Io vernicio comunque. Diluizione direi 70/ 80 per cento anche perchè il 1500 è gia abbastanza diluito di suo.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47290
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Aerografando 14/08/2018

Messaggio da Starfighter84 »

Giusto quello che dice Marco... diluisci con il Mr.Levelling Thinner se lo hai Silvio, ti aiuta a "combattere" il caldo di questi giorni (anche se penso che da te stia piovendo)!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Aerografando 14/08/2018

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2018, 12:30 Giusto quello che dice Marco... diluisci con il Mr.Levelling Thinner se lo hai Silvio, ti aiuta a "combattere" il caldo di questi giorni (anche se penso che da te stia piovendo)!
Purtroppo no per entrambe le cose.
Non ho il Mr.Levelling Thinner, ho il Vallejo, il Tamiya (giallo mi pare) e altri vari in boccette che ho preso di prova, mi manca proprio il Mr.!
Non fa fresco, ha piovuto ieri sera molto bene, forse pioverà anche stasera sembra, fa meno caldo ma è più umido, si percepisce di più!!! :(
Grazie ad entrambi per i vostri consigli.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Pizza Contest”