Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1

Qui troverete la raccolta dei Pizza Contest! alla fine dell'iniziativa... tutti a mangiare una gustosa pizza in compagnia dei partecipanti e dei modelli che avete costruito!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35139
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1

Messaggio da pitchup »

Ciao
un bel lavaggio nero nella struttura del cockpit darà un bel contrasto secondo me.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1

Messaggio da anamici31 »

Domanda stupidissima, ho visto che tutti voi usate del nastro di carta per tenere unite le,fusoliere dopo aver messo la,colla.... Purtroppo mi é finito e sono a casa con un piccolo problema di salute. Dite che posso usare il nastro isolante che ho in casa o c'è un motivo se usate tutti il nastro di carta?
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1

Messaggio da willy74 »

Se è per tenere le semifusoliere ferme,sì, occhio ai residui di colla una volta tolto il nastro pero'!Se hai del nastrocarta forse sarebbe meglio, ciao!
davide tex

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1

Messaggio da davide tex »

Puoi usare anche le mollette da bucato ,basta che non facciano troppa forza e che nin facciano assumere forme svirgolate.
ciao.
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1

Messaggio da anamici31 »

forse ho esagerato..... e mi sa che qualcosa dovrò riprendere... quanto deve stare la colla, insomma dopo quanto tempo di solito togliete nastro e mollette?

Immagine

Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
matteo44

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1

Messaggio da matteo44 »

In effetti, bastava anche meno nastro :-D

Io di solito aspetto almeno 24 ore prima di togliere tutto...

Tornando invece al cockpit... dopo un lavaggio con gli oli... io darei una passata di trasparente opaco...
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22504
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1

Messaggio da Bonovox »

Bello il pit. Con uno stecchino o pennellino finissimo perchè non simuli gli strumentini?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26348
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1

Messaggio da microciccio »

matteo44 ha scritto:... Io di solito aspetto almeno 24 ore prima di togliere tutto...
Ciao Giorgio,

quoto Matteo.

Per il pit dai uno sguardo a questa pagina.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1

Messaggio da anamici31 »

dopo che ho tolto il nastro questa mattina ho dovuto ripassare in alcuni punti la colla....... appena si asciuga passo un po' di carta abrasiva finissima con acqua e sapone per togliere la colla che un po' è uscita fuori....

Per il cockpit ho dato il trasparente, avevo provato a fare qualche particolare, fatto tutti gli orologi colorato con oro alcuni cavi, più di così ho paura di pasticciare è il mio secondo aereo, e gli interni sono venuti meglio, ci ho già messo mani più volte....
Non ho forse i colori adatti a casa e quindi mi sono arrangiato con quello che avevo.....

Cioè ho visto che se davo il dry brush con soli colori acrilici sbordava e mi veniva male, mentre i colori ad olio erano perfetti.... be io avevo solo tre colori, bianco, nero e marrone (la prossima settimana prendo minimo il van dick)... quindi ho preso il bianco ad olio e ho messo gocce di colori acrilici.... dato il drybrush cosi e gli orologi sono venuti molto meglio.... penso che sono cose che voi già avete provato, ma volevo comunque rendervi partecipi di questa mia scoperta.......

Poi siccome la notte ho un po' di tempo mi sono guardato questo:

https://www.youtube.com/watch?v=rlTkF8CCvj0

e ho scoperto che devo prendere altri 3000 prodotti, so che voi siete bravi quanto il tizio se non di più, ma la semplicità con cui fa fatto il modello mi ha lasciato stupefatto e mi ha dato nuova carica!!!
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1

Messaggio da Starfighter84 »

anamici31 ha scritto:dopo che ho tolto il nastro questa mattina ho dovuto ripassare in alcuni punti la colla
Quale colla stai usando Giorgio?
anamici31 ha scritto:ho visto che se davo il dry brush con soli colori acrilici sbordava e mi veniva male
Forse il pennello era troppo bagnato... dovresti asciugarlo di più. Rimane il fatto che i colori ad olio sono più gestibili per il dry brush.
anamici31 ha scritto:quindi ho preso il bianco ad olio e ho messo gocce di colori acrilici
Quindi hai mischiato degli acrilici con i colori ad olio? strano che si sono integrati... dovrebbero essere dei pigmenti incompatibili.

Piccola nota: gli Spitfire Mk.I usavano ancora il seggiolino fatto di metallo, non quello in cartone e resina. Per cui, cuscini a parte, doveva essere tutto verde. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Pizza Contest”