Ciao Andrea,
da aeroplanaro ho eperienza inesistente sulle miniature metalliche, quindi attendi comunque qualcuno più esperto.
In ogni caso proviamo a ragionarci insieme.
nannolo ha scritto:...Dovevo fare il bagnetto al soldato come si fa con la plastica con il detersivo per i piatti ? Però non è che l'acqua ossida il metallo ?...
Secondo me la pulizia per rimuovere i residui di lavorazione ci sta anche sulle miniature. Quanto all'ossidazione penso che se lo asciughi per bene puoi stare tranquillo.
nannolo ha scritto:... Ho lasciato asciugare per più di una giornata ma quando sono andato a toccare ho riscontrato una estrema fragilità dello strato di vernice che tende a sfogliarsi come una pelle.
La mia paura è che una volta passato il colore questo venga via con il primer.
Dove ho sbagliato ? Non ho preparato bene il metallo ? Prima di verniciare l'ho comunque spazzolato per togliere eventuali impurità...
Penso ci sia qualcosa di anomalo nella confezione di
primer che hai usato. Magari è molto vecchia (okkio perché può essere rimasta sugli scaffali del venditore anche per anni).
Se la prima ipotesi è sbagliata ci sono diversi metodi per migliorare l'aggrappaggio delle vernici.
Scartando i prodotti analoghi al
primer la spazzolatura è una buona soluzione. Naturalmente parlo di una spazzola con le setole di metallo tenero (es.: ottone) che lasci sulla superficie dei microsolchi che saranno colmati dal primer che aggrapperà alle impercettibili irregolarità presenti sulle parti da verniciare. Come alternativa ci sono le pagliette (leggermente) abrasive e le carte di grana comunque fine.
Dato che lo hai spazzolato tendo a escludere che vi fosse uno strato di ossido sulla superficie ma di questo pui essere sicuro solo tu.
Spero di averti fornito qualche spunto utile. In ogni caso, ripeto, attendi qualche commento basato sull'esperienza più che sulla deduzione.
microciccio