primer vallejo su miniatura

Discussioni in libertà sul mondo delle Miniature. Novità e richieste particolari che non rientrano in categorie più dettagliate.

Moderatore: FreestyleAurelio

Enrywar67

Re: primer vallejo su miniatura

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Andrea se vuoi poterlo dare ad aerografo allora prendi il Mr surfacer 1000 o 1200 e lo diluisci con la nitroalla consistenza del latte......va' una meraviglia.Ciao Enrico.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12411
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: primer vallejo su miniatura

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ho chiesto al mio amico figurinista e ti confermo il Fine Primer della Tamiya ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: primer vallejo su miniatura

Messaggio da nannolo »

FreestyleAurelio ha scritto:Ho chiesto al mio amico figurinista e ti confermo il Fine Primer della Tamiya ;)
penso che dovro' fare la mano a spruzzare con la bomboletta ma vedo che e' un prodotto molto consigliato.
ti ringrazio di nuovo per l'interessamento.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12411
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: primer vallejo su miniatura

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mi ha consigliato di andarci leggero e fare passate veloci
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: primer vallejo su miniatura

Messaggio da matteo24 »

nannolo ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:Ho chiesto al mio amico figurinista e ti confermo il Fine Primer della Tamiya ;)
penso che dovro' fare la mano a spruzzare con la bomboletta ma vedo che e' un prodotto molto consigliato.
ti ringrazio di nuovo per l'interessamento.

puoi svuotare quanto necessario e utilizzare l'aerografo

ci sono parecchi tutorial in rete. in pratica basta una cannuccia e un po' di tempo per lasciar decantare il propellente ;)
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: primer vallejo su miniatura

Messaggio da nannolo »

matteo24 ha scritto:
nannolo ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:Ho chiesto al mio amico figurinista e ti confermo il Fine Primer della Tamiya ;)
penso che dovro' fare la mano a spruzzare con la bomboletta ma vedo che e' un prodotto molto consigliato.
ti ringrazio di nuovo per l'interessamento.

puoi svuotare quanto necessario e utilizzare l'aerografo

ci sono parecchi tutorial in rete. in pratica basta una cannuccia e un po' di tempo per lasciar decantare il propellente ;)
scusa ho visto solo ora il tuo suggerimento e ti ringrazio.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Generale e News”