Uniformi

Discussioni in libertà sul mondo delle Miniature. Novità e richieste particolari che non rientrano in categorie più dettagliate.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Uniformi

Messaggio da Warthog »

In sostanza avete ragione tutti e due, per i soldatini è una scelta di pittura, è ovvio che un qualsiasi soldato in un qualsiasi fronte esso sia non è "da sfilata".
Sta all'autore del soggetto decidere se farlo "sporco" oppure no.

Io sono uno di quelli che "raramente" usura i soldatini, è una mia scelta, non sostengo che sia realistica o migliore, ma non mi piacciono sporchi.

Nelle varie mostre/esposizioni ho visto anche aerei, elicotteri, carri senza un'ombra di usura.

È un po' come la differenza di pittura tra la tecnica spagnola e quella francese, i francesi ad esempio forzano le luci con il bianco puro con pochissime se non assenti transizioni di colore, tanto che i figurini sembrano quasi cadaverici.

Può anche non piacere, (a me non piace) ma la loro tecnica è così e nei vari concorsi i giudici ne tengono conto.
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Uniformi

Messaggio da Bonovox »

Io la interpreto in maniera un po diversa. Guardando la foto si nota come sia stata usata una tinta blu più chiara rispetto a quello che doveva essere il colore originale tale da indurre il tuo amico a farti notare la differenza. Secondo me dovevi partire dal blu "originale" schiarito quel minimo per portarlo in scala, poi successivamente agire su certi punti desaturandolo specie nelle zone di maggiore luce; magari avresti potuto simulare un po di "sporco" con delle lievissime velature di marroncino per simulare la polvere ma sempre in certi punti più di contatto. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34124
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Uniformi

Messaggio da pitchup »

Ciao
accidenti, pensavo che le discussioni su FS, colori, desaturazione, weathering riguardassero solo gli aeroplani. Ma vedo che non è così e un po' la cosa mi consola ;-)
Anche qui gioca il fatto se vogliamo rappresentare un "manichino" (che metta in risalto i colori delle stoffe e le buffetterie) o un soldato "operativo".
Sicuramente per la base di partenza dei colori dovrai seguire le orme dei saggi e le varie bibbie sul tema, poi farai le tue considerazioni.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Generale e News”